Il presidente eletto Donald Trump ha sorpreso il mondo delle criptovalute lanciando il suo meme coin, $TRUMP, venerdì sera. Questa mossa, avvenuta a pochi giorni dalla sua inaugurazione, ha generato un impatto immediato sui mercati crypto, attirando investitori e alimentando discussioni globali.
Indice
Prezzo e capitalizzazione di mercato
Il token $TRUMP ha raggiunto un picco di $33 sabato pomeriggio, con una capitalizzazione di mercato superiore a 6 miliardi di dollari, secondo CoinMarketCap. Attualmente, il prezzo si è stabilizzato intorno ai $25, segnando un incremento del 293% rispetto al suo lancio.
My NEW Official Trump Meme is HERE! It’s time to celebrate everything we stand for: WINNING! Join my very special Trump Community. GET YOUR $TRUMP NOW. Go to https://t.co/GX3ZxT5xyq — Have Fun! pic.twitter.com/flIKYyfBrC
— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) January 18, 2025
Caratteristiche di $TRUMP
La criptovaluta $TRUMP si basa sulla blockchain Solana e ha una fornitura massima di 1 miliardo di token. Tuttavia, quasi l’80% della fornitura è detenuta da affiliati della Trump Organization, come CIC Digital e Fight Fight Fight LLC, con un piano di sblocco distribuito su tre anni.
Solana ha registrato un aumento del 18% nel valore subito dopo il lancio del token, evidenziando l’impatto positivo che $TRUMP ha avuto sul mercato.
Meme coin e cultura crypto
I meme coin, come $TRUMP, rappresentano un tipo di criptovaluta ispirata a trend o personaggi di Internet. Sebbene spesso considerati scherzosi, il loro valore dipende esclusivamente dall’interesse del mercato e non da asset sottostanti o flussi di cassa.
Un disclaimer sul sito ufficiale di $TRUMP chiarisce che il token è “un’espressione di supporto” per gli ideali associati a Trump e non costituisce un’opportunità di investimento. Nonostante ciò, il lancio arriva in un momento di crescente interesse per i meme coin e per il settore crypto in generale.
Politiche e visione di Trump per le criptovalute
Durante la sua campagna elettorale, Trump ha promosso una visione favorevole al settore crypto, annunciando iniziative come la creazione di una riserva nazionale di Bitcoin e una riduzione delle regolamentazioni sulle imprese crypto. La vittoria elettorale di Trump ha contribuito a spingere il prezzo del Bitcoin sopra i $105.000, un nuovo record.
David Sacks, nominato da Trump come responsabile per le criptovalute e l’intelligenza artificiale, ha dichiarato che “l’era del terrore contro le criptovalute è finita” e che “il futuro dell’innovazione crypto negli Stati Uniti è appena iniziato”.
Conclusioni
Il lancio di $TRUMP non solo sottolinea il rinnovato supporto di Trump per l’industria delle criptovalute, ma mette anche in evidenza i rischi e le opportunità di un mercato altamente volatile. Gli investitori dovrebbero considerare attentamente come la crypto si inserisce nella loro strategia finanziaria a lungo termine.
Nota: Si raccomanda agli investitori di condurre ricerche indipendenti prima di prendere decisioni finanziarie. Le performance passate non garantiscono risultati futuri.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi