Il giorno X si sta per avvicinare. Il prossimo martedì 21 gennaio, il colosso dello streaming presenterà i risultati del quarto trimestre 2024. Si tratta di un appuntamento molto atteso dai trader poichè in grado di condizionare l’andamento del titolo. Proprio per questo motivo non c’è da stupirsi se già le previsioni della vigilia stanno attirando l’interesse degli investitori.

Come noto a chi opera da tempo sui mercati, infatti, ogni trimestrale può essere sfruttata per fare trading sul titolo interessato in due momenti diversi: prima della diffusione dei risultati facendo leva sulle previsioni e a pubblicazione dei conti avvenuta. In questo caso sono i dati reali a determinare la reazione del mercato soprattutto in rapporto con quelle che erano le previsioni della vigilia.

Logo di Netflix su smart tv
Analisti molto ottimisti sui conti trimestrali di Netflix – MeteoFinanza

Nel caso delle azioni Netflix la posta in gioco è molto alta. Come si può vedere dal grafico in basso, infatti, i prezzi sono ad un passo da 1.000$. Di conseguenza una trimestrale migliore delle attese potrebbe dare la spinta decisiva al titolo per portarsi sopra questo livello mentre, di contro, una trimestrale debole potrebbe significare allontanamento di Netflix dai 1.000$.

Una cosa è certa: la trimestrale sarà un elemento di grande appeal sia in un caso che nell’altro. Una buona notizia per in trader interessati ad investire in azioni Netflix e che oggi possono operare usando gli strumenti avanzati che il broker eToro mette loro a disposizione.

💻 APRI UN CONTO DEMO ETORO E FAI TRADING SULLE AZIONI NETFLIX>>

Il target delle azioni Netflix è 1.000$?

Molti analisti vedono Netflix sulla strada per raggiungere $1.000 per azione, grazie proprio a due punti di forza che potrebbero emergere dalla trimestrale: le strategie di espansione e l’aumento dei margini di profitto.

Di recente sia gli analisti di BMO Capital Markets che quelli di KeyBanc Capital Markets hanno rivisto al rialzo il loro target price su Netflix portandolo appunto a 1000 dollari sulla scia delle positive attese per lo sviluppo degli sport in diretta e della crescente adozione di piani supportati dalla pubblicità.

Al di là di queste valutazioni, il prezzo obiettivo medio a 12 mesi sulle azioni Netflix alla vigilia della pubblicazione dei conti trimestrali è 866 dollari con un range che spazia da un un minimo di 600 dollari a un massimo a 1100 dollari. Quest’ultima è la valutazione più ambiziosa sulle azioni Netflix e, al tempo stesso, quella con maggiore potenziale di upside rispetto ai valori attuali della quotata.

Previsioni trimestrale Netflix in dettaglio

Vediamo adesso quali sono le attese sui conti trimestrali di Netflix. Ossia parliamo di previsioni. Secondo uno studio di IG, Netflix dovrebbe chiudere il trimestre con un utile rettificato per azione pari a 4,23 dollari, dato che sarebbe in rialzo di ben il 69 per anno anno su anno. Il fatturato dovrebbe potrebbe invece essere pari a quota 10,12 miliardi di dollari evidenziando una crescita del 13,5 per cento rispetto a un anno fa. A spingere i ricavi potrebbe essere i contenuti di successo e anche il forte rialzo delle entrate pubblicitarie. Scendendo nel conto economico, poi, l‘utile netto rettificato dovrebbe attestarsi in area 1,83 miliardi di dollari mentre l’Ebitda a fine trimestre dovrebbe essere pari a 2,36 miliardi. Insomma dalla trimestrale di Netflix, almeno stando alle previsioni, dovrebbe emergere un significativo miglioramento sia in termini di redditività che in relazione alla gestione operativa.

Per quello che riguarda gli abbonati, dopo i 5,1 milioni di nuovi utenti registrati nel terzo trimestre, Netflix potrebbe raddoppiare questa cifra nel quarto trimestre, arrivando a 12 milioni di nuovi abbonati (stima di Bloomberg Intelligence). A spingere ancora il numero degli abbonati sarebbero sia le dirette sportive, tra cui le partite NFL e l’evento di boxe “Mike Tyson vs. Jake Paul”, che il ritorno di tutta una serie di contenuti molto attesi. Un nome su tutti: la seconda stagione di Squid Game.

Scendendo più nel dettaglio, l’ingresso di Netflix negli sport in diretta rappresenta una svolta strategica, con eventi come il match Tyson-Paul e la programmazione futura della WWE per il 2025. Altre produzioni di successo, tra cui le nuove stagioni di Stranger Things e Wednesday, consolidano la piattaforma come leader globale dello streaming.

Cosa fare con le azioni Netflix prima della trimestrale?

Alla luce di tutto quello che abbiamo fin detto (quindi giudizi degli analisti e previsioni sui conti trimestrali) cosa conviene fare con il titolo in vista dell’appuntamento con i conti trimestrali?

L’analisi tecnica offre spunti interessati perchè dopo aver raggiunto il picco storico di $941,80 nel mese di dicembre, i prezzi delle azioni ora sono in un trading range compreso tra $823 e $867. Nel caso in cui la resistenza a quota 872 dollari, area dove passa la media mobile esponenziale a 21 giorni, dovesse saltare, le quotazioni di Netflix si potrebbero spingere anche fino a quota 882 dollari in prima battuta per poi, in caso di prosecuzione del trend al rialzo, salire anche fino a 900 dollari prime e poi a 942 dollari.

Attenzione però a non cullarsi troppo perchè, in caso di evoluzione al ribassi, sarebbe il supporto a quota 823 dollari ad essere messo per primo a rischio con possibile successivo calo fino a 773 dollari.

Questo per quello che riguarda il lato tecnico. Più in generale, se la trimestrale di Netflix dovesse portare ad una espansione ben pianificata dei contenuti e degli sport in diretta ma anche ad un miglioramento dei margini e ad una crescita degli abbonati, la quotata potrebbe consolidare ulteriormente il proprio ruolo nel mercato globale e ciò impatterebbe in positivo sui prezzi del titolo.

Staremo a vedere.

🌐 Investi in azioni Netflix con i Migliori Broker!

Sei pronto a sfruttare l’arrivo della trimestrale di Netflix cogliendo le opportunità di crescita di uno dei titoli con più appeal di tutta Wall Street?

🔍 Scegli il Broker Giusto per Te!

Abbiamo selezionato i migliori broker per fare trading sulle azioni per guidarti verso investimenti intelligenti e mirati. Affidati al nostro team di esperti per trovare le piattaforme più sicure, efficienti e adatte alle tue esigenze.

🌟 Accedi a guide complete e confronti approfonditi!

Sul nostro sito troverai:

  • analisi dettagliate sui principali broker del mercato
  • guide pratiche per iniziare a investire in azioni
  • Strumenti di confronto per scegliere l’opzione più conveniente

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com