Il mercato delle criptovalute è in fase di ripresa, con un rinnovato ottimismo dopo l’elezione di Donald Trump. Tra le criptovalute che potrebbero registrare una crescita significativa nei prossimi mesi, spiccano Ethereum, Solana, XRP e altre in fase di prevendita.
Indice
Maggiore ottimismo con Trump
Dopo la vittoria di Donald Trump come nuovo presidente USA, avvenuta a novembre 2024, l’industria delle criptovalute ha visto un rinnovato ottimismo e forti rialzi per le crypto più popolari. Gli investitori, sia retail che istituzionali, sono molto più fiduciosi in quanto Trump ha promesso una chiara regolamentazione per il settore crypto e sono stati già firmati degli ordini esecutivi a tal fine.
Questo cambiamento di clima ha stimolato l’interesse per nuove opportunità di investimento, portando ad un aumento della fiducia nel mercato crypto. Inoltre, le politiche economiche proposte da Trump, volte a stimolare la crescita e l’innovazione tecnologica, hanno ulteriormente rafforzato il sentimento positivo degli investitori. Questo cambiamento di clima sta attirando sempre più investitori di grossa portata, tra cui BlackRock che è il più grande gestore di asset al mondo, e sta portando alcuni governi a considerare l’adozione di una riserva strategica in Bitcoin, proprio come promesso da Trump per gli Stati Uniti.
Nel suo ultimo discorso presidenziale, Trump ha espresso la volontà di far diventare gli USA “la capitale dell’intelligenza artificiale e crypto”, consolidando la fiducia negli investitori verso il mercato delle crypto “altcoin”, ovvero quelle alternative a Bitcoin.
Ethereum, la favorita degli istituzionali
Ethereum ($ETH), la seconda crypto più capitalizzata al mondo con 384 miliardi di dollari, continua a essere tra le criptovalute più promettenti grazie al suo enorme ecosistema di applicazioni decentralizzate (dApps) e di finanza decentralizzata (DeFi). Recentemente, l’approvazione degli ETF su Ethereum da parte della SEC americana ha dato un ulteriore impulso al suo valore di mercato, e negli ultimi mesi stiamo assistendo ad un aumento negli influssi sugli ETF. Questa approvazione rappresenta un riconoscimento formale dell’importanza e della stabilità di Ethereum, ad oggi risulta essere un’opzione di investimento più attraente per gli investitori istituzionali rispetto a quelli retail. Il prezzo a cui è quotato attualmente $ETH è di 3.190 dollari, in rialzo del 35% dopo la vittoria di Trump.
Solana, la blockchain per i retail
Solana è emersa come una delle criptovalute più innovative del mercato grazie alla sua capacità di gestire un elevato numero di transazioni al secondo e ai costi di transazione ridotti. La rete di Solana utilizza un particolare meccanismo di validazione per le transazioni, simile alla proof-of-stake (PoS), per raggiungere una velocità e un’efficienza senza precedenti, rendendola particolarmente adatta per applicazioni ad alta intensità di transazioni, come i giochi online e le piattaforme di finanza decentralizzata (DeFi). Recentemente, Solana ($SOL) ha attratto un vasto ecosistema di sviluppatori e progetti, che ne stanno ampliando l’adozione e la visibilità nel mercato crypto. Il protocollo che ha portato maggior successo a Solana in questi ultimi mesi è stato sicuramente Pump.fun, una piattaforma che rende possibile creare meme coin con pochi click e lanciarle sul mercato. Il volume generato dallo scambio di meme coin sui DEX di Solana è stato capace di superare quello di Ethereum e altre blockchain messe insieme, un risultato incredibile per una crypto che ha una capitalizzazione molto più piccola, ovvero 103 miliardi di dollari.
XRP, la svolta legale
Ripple ($XRP) ha registrato una crescita esplosiva dopo l’elezione di Trump, superando il periodo di incertezza legato alle controversie legali con la SEC. Dopo il 4 novembre, $XRP ha visto una ripresa sorprendente nel giro di un mese, con il suo valore che è passato da 0,50 dollari a 2,56 dollari, arrivando oggi a una capitalizzazione di 152 miliardi di dollari e prezzo di 2,65 dollari. Gli analisti attribuiscono questo rialzo al sentimento positivo verso le altcoin in generale e alla risoluzione delle questioni legali in favore di Ripple. $XRP continua a essere tra le criptovalute nella top 10 da molti anni, grazie alla sua tecnologia avanzata e alle partnership strategiche con istituzioni finanziarie in tutto il mondo. La blockchain di Ripple offre soluzioni di pagamento rapide ed economiche, rendendola una scelta attraente per il trasferimento di valore a livello globale.
Opportunità sulle crypto più recenti
Passando ad opportunità d’investimento più recenti e con un potenziale ROI molto più alto, vi è la prevendita di Solaxy (SOLX), una soluzione di scalabilità layer 2 per Solana. Questa rete layer 2 è stata progettata appositamente per affrontare i problemi di congestione e scalabilità, a cui abbiamo assistito di recente a causa dello scambio di meme coin sui DEX di Solana. Per raggiungere tale scopo, utilizza tecnologie avanzate come l’elaborazione off-chain e il transaction bundling per migliorare la velocità e l’efficienza delle transazioni, mantenendo la sicurezza della rete Solana. Solaxy è ideale per gestire gli alti volumi di transazioni, tipici delle meme coin, e offre un’infrastruttura modulare per dApp personalizzate e compatibilità con altre reti EVM appartenenti all’ecosistema Ethereum.
Al momento, il prezzo a cui è acquistabile il token in prevendita sul sito ufficiale è di 0,001624 dollari ed ha già raccolto oltre 17,8 milioni di dollari dal suo lancio. La prossima fase di incremento di prezzo è prevista tra 18 ore, quindi è consigliabile agire al più presto se si desidera partecipare a questa formidabile occasione.
Per conoscere la community del progetto puoi visitare il profilo X o il gruppo Telegram di Solaxy.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi