Neppure le azioni Leonardo si salvano dal sell-off oramai generalizzato che caratterizza tutto il Ftse Mib. In un contesto generale che vede il paniere di riferimento di Piazza Affari perdere oltre 7 punti percentuali, le azioni Leonardo fanno addirittura peggio cedendo oltre il 10 per cento e precipitando sotto quota 42 euro. L’aspetto che forse in questo momento molti trader stanno trascurando è che Leonardo ritraccia anche in modo pesante per effetto del sentiment negativo che caratterizza i mercati globali in scia all’introduzione dei dazi, ma nonostante questo il suo verde sia di breve che di medio termine resta impressionante.

Come si può vedere dal grafico in basso, nonostante il sell-off dell’ultima di Ottava, Leonardo resta in rialzo del 76 per cento anno su anno e del 56 per cento da inizio 2025.
Ma lasciamo perdere questi dati e concentriamoci su quello che sta accadendo oggi.
Crollo azioni Leonardo: le cause e le prospettive
Il sentiment negativo generale è alla base del crollo di Leonardo. In questa fase di mercato gli investitori sembrano non guardare in faccia nessuno e vendono anche solo per chiudere le posizioni e passare all’incasso. Non ci sono quindi ragioni di preoccupazione su Leonardo ma solo i realizzi.
Premesso questo il pretesto per subissare di vendite anche Leonardo è arrivato dagli analisti di Citi. La banca d’affari Usa ha tagliato il rating sulle azioni Leonardo a neutral pur alzando il target price a 48,4 euro. La valutazione di Citi sul colosso della Difesa appare quindi contraddittoria: da un lato c’è l’indicazione prudenziale che è implicita nel rating neutral ma dall’altro il prezzo obiettivo assegnato se rapportato a quelle che sono le attuali quotazioni del titolo, implica un buon potenziale di upside.
Tagliando il rating a neutral, gli analisti di Citi si sono allineati alla valutazione di UBS che appena poche settimane fa aveva a sua volta ridotto il rating a neutral con target price aumentato a 50 euro (ancora più lontano dai prezzi attuali e quindi upside ancora maggiore).
Insomma il giudizio su Leonardo sembra presentare varie sfaccettature. Tuttavia il fatto che il titolo abbia dalla sua dei soliti catalizzatori (il piano di riarmo dell’Europa è un fatto reale come pure l’annuncio tedesco di incremento delle spese per la Difesa) lascia intendere che, in un contesto fortemente ribassista a causa della guerra commerciale in atto e delle possibili conseguenze per molte aziende) Leonardo abbia dalla sua parte dei solidi fondamentali e degli altrettanto evidenti motivi di visibilità.
Una speranza concreta per i trader che, in questo momento, non sanno come comporsi e su cosa investire.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Informazioni |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi
