
Prima Assicurazioni è una delle aziende più conosciute e ora sono molti i riflettori accesi su tale realtà. Il co-fondatore Alberto Genovese è conosciuto per essere uno tra gli imprenditori più innovativi e influenti, grazie alle sue intuizioni brillanti nei settori di spicco tra cui l’insurtech e il fintech. Il riassetto societario è vicino? Sembra proprio di sì.
Alberto Genovese e i successi imprenditoriali
Nel 2008 un intuito di Genovese portò alla fondazione di Facile.it, il comparatore online strategico per i prodotti finanziari e assicurativi su larga scala in Italia. Attraverso un progetto di tale portata, l’azienda ha contribuito all’accesso di prodotti assicurativi e finanziari in maniera democratica. Nel 2014 la società è stata venduta, per una cifra oltre i 100 milioni di euro, al fondo di private equity Oakley Capital.

Sempre nel 2014, l’imprenditore ha intrapreso una nuova avventura che ha di fatto rivoluzionato il settore assicurativo italiano. La nascita di Prima Assicurazioni non è passata inosservata, con un percorso di crescita rafforzato nel 2018, quando la società attirò l’interesse di investitori di calibro internazionale.
Con un investimento pari a 100 milioni di euro da parte di Goldman Sachs e Blackstone Group, la start-up consolidò la sua posizione nel settore digitale.
Prima Assicurazioni e il riassetto societario
Negli ultimi mesi si è intensificato il dibattito attorno alla possibile cessione di una quota significativa di Prima Assicurazioni, con un processo competitivo che ha visto l’interesse di alcune delle maggiori compagnie assicurative europee.
Secondo alcune fonti, il percorso di acquisizione ha coinvolto diverse realtà rilevanti, e attualmente quattro gruppi sono passati alla fase successiva. Tra questi figurano il gruppo francese Axa, la transalpina Cnp Assurances, il colosso tedesco Allianz e infine il gigante italiano Generali. Le trattative dovrebbero concludersi con la finalizzazione delle offerte entro l’estate.
Il controllo della società è attualmente nelle mani di diversi stakeholder. Tra i soci principali figura l’imprenditore Teodoro D’Ambrosio, il quale detiene il 48% delle azioni, mentre i fondatori e il top management possiedono complessivamente circa l’8%. Dal punto di vista finanziario, oltre ai già citati investitori internazionali Blackstone e Goldman Sachs con quote rispettivamente del 27% e del 15%, è presente il gruppo statunitense Caryle con una partecipazione che si aggira attorno al 2%. Alla fine dell’anno 2023 è stata ipotizzata una cessione di una minoranza significativa, nell’ordine del 30-40% delle azioni, seppur le trattative non sono andate oltre la fase iniziale.
A fine 2024 si è parlato di un possibile disimpegno dei soci presenti, in particolare quelli finanziari, ma l’attenzione si è poi spostata sulla cessione della maggioranza di controllo.
Risultati e prospettive future
I dati relativi al 2024 mostrano una performance straordinaria. I premi raccolti da Prima Assicurazioni hanno raggiunto la cifra di 1,3 miliardi di euro, contro un importo superiore agli 800 milioni di euro dell’anno precedente, registrando in tal modo una crescita del 47%.
Il gruppo punta a consolidare ulteriormente la propria presenza sul mercato, mirando a raccogliere premi per circa 1,6 miliardi di euro nel corso del 2025, grazie altresì al contributo significativo dei mercati esteri.
Le prospettive a medio termine sono altrettanto ambiziose: secondo il business plan, entro e non oltre il 2027 circa il 25% delle polizze di Prima Assicurazioni dovrebbe essere prodotto fuori dai confini italiani.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
