Solana e Fartcoin stanno riscrivendo il copione del mercato crypto in questa prima metà di aprile. La prima punta su scalabilità, attività on-chain e capitali in entrata, la seconda su community, intelligenza artificiale e forti movimenti speculativi.
Solana supera Ethereum
Il mese di aprile si sta rivelando un periodo di forti scosse per il mercato delle criptovalute, con due protagonisti che stanno attirando l’attenzione di investitori e analisti, Solana (SOL) e Fartcoin (FARTCOIN). Mentre Ethereum registra un rialzo del 7% nell’ultima settimana, nello stesso periodo SOL è in crescita del 25%, mentre Fartcoin spicca tra le meme coin per volume e performance di prezzo con un rialzo del 84%.
Questo trend positivo ha fatto salire il rapporto SOL/ETH ai massimi storici, con il grafico giornaliero che ha chiuso sopra i 0,08043 per la prima volta. L’attività sulla rete Solana ha raggiunto livelli record, con oltre 6,2 milioni di indirizzi attivi e 96,1 milioni di transazioni giornaliere.
Anche la presenza di 12,6 miliardi di dollari in stablecoin sui protocolli DeFi di Solana è indicativa della fiducia crescente nel suo ecosistema. Il sentimento positivo si riflette anche nei mercati spot, dove gli acquisti sono ripresi con forza dopo una breve fase di presa di profitto, soprattutto quelli riguardanti la categoria meme coin.
Fartcoin non sembra più uno scherzo
Nel mondo delle meme coin, FARTCOIN si è distinto grazie a una crescita del +84% in una sola settimana, con un prezzo che ha toccato 0,96 dollari e ora mira a superare il livello critico di 1,14 dollari, con possibili estensioni fino a 1,50 dollari. Questo token, nato da un’idea dell’intelligenza artificiale, ha conquistato una community molto attiva e registra volumi di scambio giornalieri pari a 340 milioni di dollari, con una capitalizzazione di 903 milioni di dollari.
Al momento $TRUMP e $BONK rimangono ancora la meme coin più capitalizzate su Solana, con una valutazione di 1,6 e 1 miliardo di dollari, ma sembra che FARTCOIN sia destinata ben presto a superarle.
Anche se il nome può far sorridere, l’interesse attorno a Fartcoin è reale, grazie alla sua relazione con l’intelligenza artificiale. Alcuni analisti credono che abbia ancora margini di crescita, soprattutto grazie alla sua popolarità e liquidità elevata. Tuttavia, avvertono anche dei rischi di volatilità che accompagnano le meme coin, dove il crollo può essere tanto rapido quanto la salita.
Solaxy supera i $30 milioni in prevendita
Mentre cresce l’attività sulla blockchain Solana, Solaxy si sta affermando come uno dei progetti crypto in fase di prevendita più promettenti del 2025. Si tratta di una soluzione layer2 costruita appositamente per Solana e progettata per affrontare alcune delle criticità più urgenti della rete, ovvero congestione, lentezza nelle transazioni e alti costi.
Grazie all’elaborazione off-chain delle operazioni, Solaxy alleggerisce il carico sulla rete principale, migliorandone l’efficienza senza compromettere la sicurezza. Questo approccio mira a garantire swap ultraveloci, gas fee ridotte e una maggiore scalabilità, elementi essenziali per favorire un’adozione su larga scala.
Il token nativo $SOLX svolge un ruolo centrale nella rete layer2, non solo serve per pagare le commissioni e facilitare le transazioni sulla rete Solaxy, ma offre anche ricompense passive attraverso il programma di staking. I primi investitori possono depositare i loro token per ottenere un rendimento del 135% annuo, rendendo $SOLX una proposta interessante anche in ottica di reddito passivo.
Con la compatibilità cross-chain con le reti di EVM e una presale che ha superato il traguardo dei 30 milioni di dollari, Solaxy si candida a diventare un acceleratore per l’intero ecosistema Solana, offrendo anche la possibilità di partecipare alla governance della piattaforma tramite il token nativo.
Il token SOLX è disponibile in prevendita sul sito ufficiale a un costo di 0,001694 dollari, prima del prossimo aumento previsto tra 4 ore.
Una volta conclusa la fase di prevendita, il token verrà quotato su diversi exchange per renderlo accessibile a più investitori.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
