Quali sono le 3 principali criptovalute da tenere d’occhio ad aprile 2025? Ecco anche due prevendite da monitorare: MIND of Pepe e Solaxy.

Il mercato delle criptovalute continua a registrare grande volatilità, con BTC che sale a $85.000 e poi scende di nuovo a $83.000. Anche la capitalizzazione globale del mercato crypto è salita a 2.790 miliardi di dollari per poi calare nuovamente, a dimostrazione del momento molto incerto del settore.
Nonostante questo, ci sono tre criptovalute che offrono grandi opportunità e che dovrebbero essere tenute d’occhio da ora e fino alla fine del 2025. Insieme a queste, ci sono anche due prevendite molto promettenti: Solaxy e MIND of Pepe.
Indice
Le criptovalute si riprendono ma continua l’incertezza generale nel settore
L’ultima ripresa del mercato arriva dopo che il presidente Trump ha annunciato una sospensione di 90 giorni dei dazi, esclusi quelli imposti alla Cina, cosa che potrebbe aver portato a un miglioramento del sentiment degli investitori.
Un altro sviluppo rialzista nel settore delle criptovalute è la nomina di Paul Atkins a nuovo presidente della SEC: il presidente uscente, Gary Gensler, era considerato un “cattivo” nel settore crypto.
Anche l’inflazione negli Stati Uniti è risultata inferiore alle aspettative per marzo 2025. È possibile che la Federal Reserve annunci a breve un taglio dei tassi di interesse, che, con ogni probabilità, potrebbe portare a un’impennata degli investimenti più rischiosi, ovvero quelli del mercato delle criptovalute.
Le 3 principali criptovalute da tenere d’occhio ad aprile 2025
Nonostante la volatilità imperante nel settore, ecco 3 criptovalute da tenere d’occhio ad aprile e fino alla fine del 2025.
1. Ripple (XRP)
Il token XRP di Ripple ha registrato una solida inversione di tendenza nelle ultime settimane, dopo essere precipitata a un minimo di $1,6 dollari. La criptovaluta ha riconquistato la soglia dei 2 dollari e ha recuperato oltre il 17% negli ultimi 7 giorni.
L’asset potrebbe continuare la sua corsa al rialzo per le prossime settimane, quindi è uno dei token da monitorare ad aprile 2025.
2. Solana (SOL)
Anche SOL ha subito una brusca correzione nelle ultime settimane, scendendo sotto i 100 dollari per la prima volta da febbraio 2024. SOL potrebbe continuare il suo rialzo se il mercato delle criptovalute manterrà il suo slancio oppure fermarsi con l’incalzare delle incertezze.
SOL ha recuperato un notevole 22% nell’ultima settimana, mantenendosi sopra la soglia dei $120: con gli ETF spot su Solana pronti al decollo in Canada, tutto fa pensare che il token possa innescare un rally.
3. Dogecoin (DOGE)
DOGE è un’altra criptovaluta in ripresa: l’asset potrebbe continuare a salire, dato che 21Shares ha presentato domanda per un ETF spot su DOGE: se la SEC approvasse tale richiesta, potrebbe essere la svolta per Dogecoin.
Negli ultimi 7 giorni la meme coin ha recuperato oltre il 6,60%, portandosi sopra $0,15.
Due prevendite da monitorare: Solaxy e MIND of Pepe
Quella di Solaxy è la più grande prevendita mai effettuata su Solana: finora ha superato la soglia di $30 milioni. Solaxy sta prendendo spunto da Ethereum per ridurre le commissioni e aumentare la scalabilità.
L’ecosistema di Ethereum è passato da commissioni di transazione che potevano superare abbondantemente i 100$ nel 2021, a meno di 1$ oggi, grazie all’integrazione delle blockchain Layer 2 che gestiscono parte del carico di lavoro della rete principale.
Ma dato che Solana è già economico, con commissioni che vanno da pochi centesimi a un paio di dollari, Solaxy potrebbe abbassarle quasi a zero. Tuttavia, il vero obiettivo del progetto è risolvere il problema della congestione di Solana, che si verifica nei periodi di massima attività della rete e provoca tempi di attesa più lunghi e più errori nelle transazioni.
Solaxy renderà le cose più fluide, utilizzando la tecnologia di elaborazione off-chain e di bundling delle transazioni, per aumentare la scalabilità di Solana e neutralizzare questo problema.
Un altro aspetto che entusiasma gli investitori è la funzionalità cross-chain di Solaxy. Il token $SOLX è disponibile sia sulla blockchain di Ethereum sia su quella di Solana, creando un ponte tra queste due potenti reti.
Gli investitori possono anche mettere in staking i propri $SOLX mentre la prevendita è in corso e attualmente guadagnano un APY superiore al 130%.
Partecipare alla prevendita di SOLX è facile: basta visitare il sito ufficiale e acquistare i token utilizzando ETH, SOL, BNB o anche una carta di credito o di debito. Inoltre è possibile usare Best Wallet, una piattaforma che offre le novità più promettenti nella sezione Upcoming Tokens e che rende semplice per tutti procedere all’acquisto, anche ai principianti.
MIND of Pepe punta tutto invece sul suo avanzato sistema di intelligenza artificiale, una tecnologia che monitora attivamente i trend dei social media, traccia l’attività degli influencer e analizza il sentiment del mercato in tempo reale.

Ciò che rende questo progetto particolarmente unico è che l’IA utilizzata non si limita ad analizzare le condizioni di mercato, ma interviene creando e lanciando autonomamente nuovi token in base alle proprie rilevazioni.
I possessori di MIND hanno accesso esclusivo a queste novità, prima che diventino disponibili al pubblico. Il progetto gode di un account ufficiale X e gestisce un canale Telegram privato accessibile solo ai possessori di token, creando un ecosistema in cui la proprietà di MIND offre maggiori vantaggi.
MIND of Pepe offre anche un meccanismo di staking con un rendimento annuo superiore al 270%. Un fattore significativo per l’impulso alla raccolta fondi di MIND of Pepe è la sua partnership con Best Wallet, che consente agli utenti di acquistare token MIND direttamente tramite l’app mobile della piattaforma.
Per partecipare alla prevendita attraverso il sito web di MIND of Pepe, basterà invece collegare il proprio wallet e acquistare $MIND utilizzando ETH, USDT o una carta di credito.
Se MIND of Pepe manterrà il suo slancio durante la fase di listing sugli exchange, potrebbe diventare un progetto di spicco nel prossimo ciclo del mercato delle criptovalute, rappresentando la convergenza di successo tra l’accessibilità delle meme coin e la funzionalità dell’intelligenza artificiale.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
