Con un quadro normativo favorevole, un crescente supporto istituzionale e un impatto tangibile sui mercati finanziari tradizionali, le crypto definite “stablecoin” sembrano destinate a diventare una componente centrale dell’economia digitale nei prossimi anni.
Indice
Il GENIUS Act e la legittimazione del settore
Secondo un recente report pubblicato da Standard Chartered, l’offerta totale di stablecoin potrebbe aumentare di quasi dieci volte entro la fine del 2028, raggiungendo i 2 trilioni di dollari rispetto ai circa 230 miliardi attuali. Questo salto significativo sarebbe guidato principalmente dall’approvazione della legislazione statunitense in materia di stablecoin, in particolare il GENIUS Act (Guiding and Establishing National Innovation for U.S. Stablecoins), che dovrebbe entrare in vigore entro l’estate.
Il GENIUS Act, già approvato dal Senate Banking Committee, rappresenta una svolta normativa per l’intero settore, introducendo regole chiare su riserve, trasparenza e licenze. Insieme allo STABLE Act, attualmente in discussione alla Camera, le due proposte legislative puntano a fornire una cornice regolatoria favorevole alla crescita dei dollari digitali, legittimando l’intero comparto delle stablecoin.
Gli analisti di Standard Chartered, guidati da Geoffrey Kendrick, sostengono che tale contesto regolamentare creerà un ambiente sicuro per l’adozione istituzionale e favorirà l’adozione su larga scala, con impatti diretti anche sull’economia tradizionale.
Un mercato da $1.6 trilioni in Treasury Bill
L’espansione dell’offerta di stablecoin avrà effetti importanti sul mercato obbligazionario americano. Le riserve necessarie per sostenere i nuovi token richiederanno infatti l’acquisto di circa $1.6 trilioni di Treasury Bill entro il 2028 — una cifra sufficiente ad assorbire tutta la nuova emissione prevista durante il secondo mandato di Donald Trump.
Questo fenomeno potrebbe rendere l’industria delle stablecoin una delle più grandi acquirenti di titoli del Tesoro a breve termine, superando persino il volume degli acquisti da parte di investitori stranieri.
Il modello Circle come standard del settore
Secondo la visione di Standard Chartered, l’intero settore tenderà ad adottare il modello di riserva attualmente utilizzato da Circle (USDC), che detiene circa l’88% delle sue riserve in Treasury con una durata media di appena 12 giorni. Questo approccio rispecchia i requisiti del GENIUS Act, che impone limiti di durata massima pari a 93 giorni, favorendo la liquidità e la minimizzazione del rischio.
Anche Tether (USDT), la principale stablecoin per capitalizzazione con a capo 2 italiani, segue una linea simile, con circa il 66% delle riserve allocate in titoli del Tesoro USA.
L’aumento della domanda di stablecoin ancorate al dollaro potrebbe rafforzare l’egemonia del dollaro USA, sostenendo la sua posizione dominante nei mercati internazionali, anche in uno scenario di crescenti tensioni geopolitiche. Tuttavia, Standard Chartered sottolinea un possibile rischio a lungo termine, con lo sviluppo di stablecoin legate ad altre valute o a panieri diversificati, come un’ipotetica versione in stablecoin dei Diritti Speciali di Prelievo (SDR) dell’FMI.
Cos’è Best Wallet e quali vantaggi offre il token $BEST
Best Wallet è una piattaforma innovativa, pensata per offrire un’esperienza ottimizzata agli utenti per la gestione dei propri investimenti digitali. Al centro dell’ecosistema c’è il token nativo $BEST, progettato per premiare gli utenti attivi e incentivare la crescita della piattaforma.
Chi possiede $BEST beneficia di numerosi vantaggi esclusivi. Innanzitutto, può godere di commissioni ridotte per le transazioni all’interno dell’app. Inoltre, il token offre accesso anticipato a prevendite selezionate di progetti crypto approvati da Best Wallet, tramite la funzione Upcoming Tokens, rendendolo un potente strumento per gli investitori alla ricerca di opportunità promettenti.
Il token abilita anche maggiori rendimenti in staking, grazie a un aggregatore che ottimizza i ritorni annuali (APY) sugli asset digitali. Infine, i possessori di $BEST hanno diritto di voto, contribuendo così a influenzare le decisioni chiave sull’evoluzione del progetto.
Oltre all’acquisto diretto, è possibile guadagnare $BEST gratuitamente partecipando a campagne di airdrop o completando missioni giornaliere e settimanali. Il token è disponibile in prevendita a un costo di 0,02475 dollari, con un interesse annuo da staking del 134% e una raccolta fondi che ha già superato gli 11,7 milioni di dollari.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
