Devon Energy (DVN) è diventata una vera macchina da soldi negli ultimi anni. L’azienda energetica ha investito molto per aumentare la propria scala produttiva in diversi bacini chiave di petrolio e gas negli Stati Uniti, con l’obiettivo di ridurre i costi e migliorare la capacità di generare free cash flow.

La sagoma di una trivella che si staglia nel cielo al tramonto. In alto a sinistra il logo di Devon e in sovrimpressione una linea zig-zag
Devon – MeteoFinanza.com

Questa strategia ha portato grandi dividendi per gli investitori. L’azienda sta infatti producendo un significativo surplus di free cash flow, che lo scorso anno ha raggiunto i 3 miliardi di dollari, gran parte dei quali sono stati restituiti agli azionisti tramite dividendi e riacquisti di azioni proprie. Nel 2024 sono stati restituiti in totale 2 miliardi di dollari.

Tuttavia, Devon non si sta adagiando sugli allori. Il principale titolo petrolifero ha recentemente annunciato un obiettivo ambizioso: incrementare di un altro miliardo di dollari il proprio free cash flow ante imposte entro la fine del prossimo anno, senza contare su un aumento dei prezzi del petrolio. Ecco la sua strategia per ottenere ancora più liquidità da un business già molto redditizio.

Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online


Diventare una macchina da soldi ancora più efficiente

Devon Energy ha recentemente presentato il suo piano di ottimizzazione aziendale volto a creare valore. Questa strategia punta a ottenere un miglioramento di 1 miliardo di dollari nel free cash flow ante imposte entro la fine del prossimo anno. L’azienda intende adottare diverse iniziative per raggiungere questo obiettivo. Tra queste:

  • Efficienza del capitale: Devon prevede di ottenere efficienze tramite ottimizzazione della progettazione, riduzione dei tempi di ciclo, standardizzazione degli impianti e gestione dei fornitori, per un risparmio di 300 milioni di dollari.
  • Ottimizzazione della produzione: L’azienda utilizzerà analisi avanzate per minimizzare gli interventi di manutenzione, ridurre i tempi di fermo, attenuare il declino della produzione e ottimizzare la propria struttura dei costi, generando così 250 milioni di dollari di risparmi.
  • Opportunità commerciali: Si punta a sfruttare la propria scala per migliorare i contratti commerciali, aumentare i ricavi, migliorare i recuperi e ridurre la struttura dei costi. Queste iniziative dovrebbero portare un incremento di 300 milioni di dollari nel cash flow.
  • Riduzione dei costi aziendali: Devon prevede di ridurre le spese per interessi e snellire la propria struttura dei costi aziendali per risparmiare altri 150 milioni di dollari.

Queste iniziative sono già ben avviate. Nel comunicato stampa di presentazione del piano, il CEO Clay Gaspar ha dichiarato:

“La nostra organizzazione sta portando avanti con impegno questa iniziativa e ha già concluso accordi di marketing in grado di migliorare significativamente i margini fino a fine 2026. Contemporaneamente, abbiamo implementato progressi tecnologici, incluse analisi avanzate e automazione dei processi, che stanno ulteriormente migliorando la nostra performance operativa.”

Ha inoltre sottolineato che questi sforzi stanno già permettendo all’azienda di raggiungere il 30% dell’obiettivo entro la fine di quest’anno. Ciò aiuterà a dare slancio a Devon anche nell’attuale contesto, caratterizzato da un significativo calo recente dei prezzi del greggio. Il CEO ha inoltre aggiunto: “Abbiamo piena visibilità sugli obiettivi restanti e siamo molto fiduciosi nella nostra capacità di eseguire efficacemente questo piano.”

Potrebbe interessarti anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online


Un impatto significativo

Il piano dell’azienda per incrementare il free cash flow di 1 miliardo di dollari entro la fine del prossimo anno è significativo. Potrà infatti aiutare a compensare in modo sostanziale l’eventuale calo dei prezzi del petrolio in futuro.

Per esempio, con il West Texas Intermediate a 60 dollari, che è circa il prezzo attuale, Devon produrrebbe quest’anno solo circa 1,5 miliardi di dollari di free cash flow, ovvero la metà rispetto all’anno scorso quando il prezzo medio del greggio era superiore a 75 dollari al barile.

Questo suggerisce che il piano di ottimizzazione di Devon avrebbe lo stesso impatto di un aumento di circa 10 dollari del prezzo di un barile di petrolio. Ciò contribuirà a rendere il business più solido e a mitigare l’impatto di eventuali ulteriori ribassi dei prezzi in futuro.

  • Il piano può compensare la diminuzione dei prezzi del petrolio
  • Con un prezzo del greggio a 60 dollari, il free cash flow sarebbe dimezzato rispetto all’anno precedente
  • L’ottimizzazione aziendale avrebbe un impatto simile a un aumento di 10 dollari al barile
  • Rafforza la resilienza e la stabilità dell’azienda anche in scenari di prezzi più bassi

La capacità di Devon di aumentare significativamente il proprio free cash flow porterà vantaggi diretti agli azionisti. Questo perché l’azienda continua a puntare a restituire il 70% del free cash flow agli azionisti tramite dividendi e riacquisti di azioni, trattenendo il restante 30% per rafforzare una posizione finanziaria già solida.

Considerato questo obiettivo, il piano di aumento del free cash flow mette Devon nella condizione di restituire ancora più denaro agli investitori in futuro.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Deposito minimo ZERO
- N.1 in Italia
- Regime Fiscale Amministrato
- Buono Amazon fino a 15.000€
SCOPRI DI PIÙ Fineco recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com