Attraverso questa recensione del broker IG vogliamo presentarvi una delle migliori piattaforme di trading online presenti in Italia con cui potete operare non solo sul Forex, ma anche sulle materie prime e su tanti altri asset. Tutto questo con i vantaggi e la semplificazione che solo un broker regime amministrato può offrire.

Nei prossimi paragrafi risponderemo alle domande che molti si fanno a proposito di IG.com. Spiegheremo quali sono i mercati disponibili e tra quante tipologie di conto. Inoltre spazio anche ai costi e alle commissioni che oramai sono tra gli elementi più presi in considerazione al momento della scelta del broker da usare. A scanso di equivoci diciamo subito che IG è regolamentato FCA e CONSOB. Inoltre, a questo è un punto di forza raro tra i broker, ha anche la sede a Milano pur operando in tutta Europa.
Indice
Opinioni sulla piattaforma di trading online di IG

Il broker IG.com è stato fondato nel 1974, a Londra e oggi rappresenta il pioniere dello spread trading finanziario tale da potersi definire leader nel Regno Unito. Inoltre è una delle prime società arrivate in Italia che ha messo a disposizione dei suoi trader il trading con i CFD.
In Italia è sbarcato nel 2006 e quindi oramai vanta una presenza più che decennale nel nostro Paese. La società a monte è la IG Group Holdings plc, attiva oramai da tantissimi anni nel trading online.
Oltre ai CFD cui accennavamo all’inizio, IG permette anche di fare trading sui certificati Turbo 24, sulle opzioni barriera e sulle opzioni.
In questa recensione analizzeremo IG in generale concentrandoci su mercati, piattaforme e conti. Se siete interessati a questi particolari strumenti di investimento vi rimandiamo a questi due approfondimenti:
- Barrier options di IG: cosa sono e come funzionano: approfondimento sulle barrier options di IG
- Turbo Certificates: Cosa Sono e Come Funzionano i Turbo24 di IG: approfondimento dedicato ai Turbo certificates di IG
IG recensione: tutte le caratteristiche del broker
Essendo presente da tanti anni sul mercato, IG ha spesso modificato le proprie caratteristiche eliminando alcune funzioni magari non più al passo con il tempo ed inserendone di altre. Ad esempio se oggi la proposta sui certificati si limita ai Turbo24, in passato erano presenti anche i certificati a leva fissa che ora non sono più disponibili.
Nella tabella sono riportate le caratteristiche principali del broker IG ad inizio 2025.
Caratteristica | Dettagli |
---|---|
Anno di fondazione | 1974 |
Regolamentazione | FCA (UK), ASIC (Australia), CONSOB (Italia), CySEC (Cipro) e altre |
Tipologia di broker | Market Maker / ECN (a seconda del conto) |
Prodotti disponibili | Forex, Azioni, Indici, Materie Prime, Criptovalute, Opzioni, ETF, Futures, CFD |
Piattaforme di trading | IG Trading Platform (Web), MetaTrader 4, ProRealTime, Tradingview |
Deposito minimo | 1000€ |
Spread su Forex | Da 0,6 pip su EUR/USD |
Leva massima | Fino a 1:30 per clienti retail (fino a 1:200 per professionali) |
Metodi di deposito e prelievo | Bonifico bancario, Carta di credito/debito, PayPal |
Conto demo | Sì, gratuito |
Strumenti educativi | Webinar, analisi di mercato, guide, corsi interattivi |
Servizio clienti | 24/5 via chat, email e telefono |
App mobile | Disponibile per iOS e Android |
Regime fiscale | Broker sostituto di imposta |
Tra le varie caratteristiche citate nella tabella, quelle più interessanti sono il fatto che si tratti di un broker sostituto di imposta, la presenza di un servizio clienti in italiano e l’ampia gamma di scelta delle piattaforme.
Come si addice ad ogni recensione partiamo però dai mercati disponibili.
Su quali mercati si può fare trading con IG.com?

IG permette di operare con CFD e opzioni adattandosi a diversi profili di trader e investitori.
Tutti i mercati globali sono coperti. In tabella una rapida sintesi:
Mercato | Dettagli |
---|---|
Forex | Oltre 80 coppie di valute, inclusi major (EUR/USD, GBP/USD), minor e esotici |
Azioni | Più di 17.000 titoli su borse come NYSE, Nasdaq, LSE, Borsa Italiana, DAX, CAC 40, ASX e molte altre |
Indici | Principali indici globali come S&P 500, Dow Jones, Nasdaq 100, DAX 40, FTSE 100, Nikkei 225, etc. |
Materie prime | Petrolio (Brent e WTI), Oro, Argento, Rame, Gas Naturale, Grano, Caffè, Zucchero e altre commodity |
Criptovalute | Bitcoin, Ethereum, Litecoin, Ripple, Dogecoin e altre principali crypto (solo via CFD) |
ETF | Centinaia di ETF su indici, settori e tematici (via CFD) |
Obbligazioni | Bond governativi come Bund tedesco, Treasury USA, Gilt UK |
Opzioni | Opzioni vanilla su forex, indici e materie prime |
Tassi d’interesse | Futures e CFD su tassi d’interesse come Euribor, Fed Funds Rate |
Interessati a qualche mercato in particolare? Nei paragrafi in basso potrete trovare le risposte che cercate.
Azioni
Sarà possibile fare trading sul mercato azionario con il broker IG regolamentato FCA e CONSOB. Il broker inoltre offre la possibilità di scegliere tra 8000 titoli azionari provenienti dalle più importanti borse nazionali di tutto il mondo.
E’ possibile investire su azioni con i CFD, sfruttando margini competitivi. Il broker offre i migliori prezzi e la tecnologia di price improvement con accesso diretto al book dei titoli e ai circuiti interbancari.
Nella tabella in basso è spiegato come funziona il trading sulle azioni con IG (attraverso CFD).
CFD | |
Mercato Sottostante | ENI |
Il nostro prezzo | 17.56/17.57 |
Operazione | Compri a 17.57 |
Quantità | 200 azioni |
Margine richiesto |
5% Numero di azioni x Prezzo x Margine |
Cosa succede dopo? | Il prezzo ENI sale a 17.98 |
Mercato Sottostante | 17.97/17.98 |
Chiusura | Vendi a 17.97 |
Profitto lordo | Profitto lordo = €80 (17.97-17.57) x 200 azioni = € 80 |
Cosa succede se… | Se invece il prezzo di ENI fosse sceso a 17.30/17.31: (17.57-17.30) x 200 azioni =€54
Perdita lorda =€54 |
IG Indici di borsa
Con IG è possibile fare trading sugli indici azionari delle più importanti borse nazionali europee e americane. Infatti, il broker IG mette a disposizione dei suoi client ben 30 indici azionari, 16 dei quali sono disponibili 24h su 24h per il trading sulla piattaforma di IG (tra cui Wall Street e FTSE 100).
I prezzi mostrati sono sempre in tempo reale e si può sempre fare affidamento sulla professionalità di IG per l’esecuzione dei propri ordini; senza contare gli spread molto competitivi, come 1 punto sul Germany 30.
Forex
Consigliamo di fare trading Forex con la piattaforma IG poiché non solo offre uno dei migliori servizi al mondo, ma anche degli spread ridotti a partire da 0,8 pips su cross come EUR/USD e AUD/US.
Offre inoltre la possibilità di accedere direttamente ai circuiti interbancari dei mercati Forex in maniera semplice veloce ed affidabile sfruttando grafici e funzioni avanzate Pro-Real-Time.

Altri mercati
Gli altri mercati disponibili per fare trading con la piattaforma IG:
- Materie prime (Oro, Petrolio, …);
- CFD;
- BITCOIN;
- Bond;
- ETF;
- IPO.
IG coinvolge un numero sempre maggiore di trader, sia esperti sia principianti.
Oggi il broker IG è presente in ben 18 Paesi con oltre 313.000+ clienti. E’ uno dei nomi più importanti e rispettati al mondo per quanto riguarda il trading online.
Futures su IG
I futures IG rappresentano la principale modalità di negoziazione non solo sugli indici azionari ma vengono utilizzati anche negli altri mercati su esposti.
Nel caso si tratti di negoziazione con i contratti futures su indici azionari essi vengono negoziati nel relativo mercato come ad esempio per l’E-mini Dow che è il principale contratto futures sul Dow Jones.
Non vi sono differenze particolari tra i vari mercati e di seguito vi indicheremo anche come sia possibile fare trading con IG e i contratti futures. Quindi apriremo una posizione long e acquisteremo ad un prezzo concordato oggi, ma che avrà scadenza in una data futura prestabilita.
Compreremo se riteniamo che il prezzo dell’indice è destinato ad aumentare entro la data di scadenza. In caso contrario, apriremo una posizione short in caso contrario, ovvero nel caso decidessimo di vendere ad un prezzo concordato oggi, ma che scadrà a una data futura prestabilita, se pensiamo che il prezzo dell’indice diminuisce entro la data di scadenza. In questo modo si guadagna acquistando a un prezzo inferiore.
Quando negoziamo con i contratti Futures IG si deve tenere conto del tick che rappresenta il movimento minimo di prezzo di un contratto futures. Questi contratti si adattano a qualsiasi strategia di trading online in condizioni di ottima volatilità. Questo però richiede il versamento di un margine sostanzioso che dovrete poi mantenere per tutto il tempo in cui la vostra posizione rimarrà aperta.
Crypto10 index di IG
Il nome di IG è spesso legato a quello del Crypto10 Index, un indice di criptovalute. Esso replica l’indice calcolato da Bita Gmbh che raggruppa insieme le dieci principali criptovalute, ognuna delle quali avrà un peso diverso a seconda della loro capitalizzazione di mercato.
Uno dei vantaggi principali di questo indice è certamente la diversificazione. Operando con un indice, di norma, si riduce notevolmente il rischio, dal momento che in caso di rapidi movimenti di una singola criptovaluta, l’indice riesce a mantenere maggiore stabilità.
Il prodotto è disponibile 7 giorni su 7 ed è possibile operare sia al rialzo che al ribasso.
Certificati Turbo24 su IG

Su IG è possibile fare trading sui certificati Turbo, che sono disponibili 24 ore su 24 e per questo motivo sono chiamati Turbo24. Essi sono disponibili 5 giorni su 7 (dal lunedì al venerdì) e sono un prodotto molto interessante perché non tutti i broker online lo offrono ai propri clienti.
Non sono previste commissioni per il trading sui certificati Turbo24, la tua unica spesa sarà il prezzo di apertura del certificato. Inoltre scegliendo il livello del knock-out potrai gestire il rischio e selezionare la leva finanziaria. Ricordiamo infatti che i certificati turbo sono certificates a leva finanziaria.
Come iniziare a fare trading sui certificati Turbo24? Semplicemente registrandoti su IG grazie al link che ti forniamo noi. Non perdere l’occasione di aprire un conto demo gratuito su IG.com!
IG: pro e contro del broker
IG è uno dei migliori broker per chi cerca un intermediario affidabile con un’ampia offerta di mercati e strumenti avanzati. È particolarmente adatto a trader di livello intermedio ed esperti, mentre i principianti possono beneficiare di una buona sezione educativa.
I vantaggi della piattaforma battono nettamente gli svantaggi:
Tra i pro ci sono:
- Broker affidabile e regolamentato: regolato da autorità di alto livello come FCA (UK), ASIC (Australia), CONSOB (Italia), CySEC (Cipro) e con quasi 50 anni di esperienza nel settore (fondato nel 1974).
- Ampia gamma di mercati: oltre 17.000 asset disponibili tra Forex, azioni, indici, materie prime, criptovalute, ETF, obbligazioni e opzioni.
- Piattaforme di trading avanzate: IG Trading Platform (proprietaria, disponibile su web e mobile); MetaTrader 4 per i trader più esperti; ProRealTime per analisi tecnica avanzata; TradingView per strategie automatizzate.
- Spread competitivi: Spread a partire da 0,6 pip su EUR/USD e commissioni basse su CFD.
- Conto demo gratuito: disponibile per testare strategie senza rischiare capitale reale.
- Strumenti educativi e analisi di mercato: webinar, guide, corsi interattivi e analisi dettagliate per trader principianti ed esperti.
- Servizio clienti reattivo: assistenza 24/5 via chat, email e telefono con supporto in italiano.
- Depositi e prelievi senza commissioni: supporta bonifico bancario, carte di credito/debito e PayPal.
E per quello che riguarda gli svantaggi? Tutti i broker li hanno e IG non fa eccezione. Tuttavia sono molti di meno rispetto ai Pro. Verificate voi stessi con un semplice calcolo:
- Leva limitata per i trader retail: per i clienti non professionali, la leva massima è 1:30 a causa delle normative ESMA (i trader professionisti possono ottenere leve più alte).
- Criptovalute disponibili solo via CFD: non è possibile comprare criptovalute reali, solo fare trading tramite CFD. IG, del resto, non è un exchange
- MetaTrader 5 non supportata: solo MetaTrader 4 è disponibile, mentre altri broker offrono anche MT5.
- Costi di inattività: viene applicata una commissione per i conti non usati
In alcune recensioni tra gli svantaggi vengono inseriti anche i troppi mercati disponibili e il fatto che questa vasta scelta possa disorientare gli investitori. In realtà, dal nostro punto di vista, questo è un valore aggiunto.
IG broker sostituto d’imposta
IG è un broker sostituto d’imposta e ciò può aiutare molto i trader perché non dovranno compilare la parte relativa alla rendita finanziaria sulla dichiarazione dei redditi. IG provvederà a tutto, addebitando l’importo relativo direttamente dal conto di trading, certificando il tutto.
In Italia le tasse sulle rendite finanziarie è del 26% sulle plusvalenze, ma al netto delle minusvalenze. Cosa significa?
Le plusvalenze finanziarie non è altro che il guadagno derivato dagli investimenti, tra cui il trading online. Le minusvalenze al contrario sono le perdite. Le tasse vanno pagate sottraendo le minusvalenze alle plusvalenze. Dunque le minusvalenze ridurranno l’importo totale da pagare.
Piattaforme di trading online disponibili su IG
IG.com offre differenti piattaforme come differenti sono i tipi di conto offerti in modo da accontentare una platea ampia di trader, siano essi Aziende, privati e/o società, con differenti esigenze.
Infatti, oggi possiamo contare 5 tipologie di piattaforme IG. Vediamo nel dettaglio.
Piattaforma IG Trading (proprietaria)

Piattaforma utile a tutti i trader per fare trading da qualsiasi computer senza la necessità di scaricare alcun programma sul proprio PC.
Funzioni della piattaforma IG Web based:
- Grafici IG;
- Grafici avanzati;
- Esecuzione e pricing;
- Trading alerts;
- Gestione dei rischi;
- Trading automatizzato;
- Signal Centre;
- Indicatori del client sentiment;
- Accesso diretto;
- News da Reuters;
- Autochartist;
- Trading Central.
Piattaforma di trading mobile IG
Piattaforma utile a tutti i trader che vogliono fare trading in mobilità, attraverso il proprio smartphone e tablet.
Piattaforma IG L2Dealer
Progettata per accedere direttamente ai mercati ed MTF, ed è stata progettata specificatamente per tutti i trader che operano sul mercato azionario.
IG ProRealTime
Piattaforma che offre la possibilità di operare e di monitorare costantemente le analisi avanzate, utile a tutti i trader che utilizzano grafici complessi.
IG MetaTrader4
La Metatrader 4 è una piattaforma di trading a livello mondiale preferita da tantissimi trader nel mondo del trading online, completa, immediata e flessibile adatta per uno stile di trading avanzato ma anche per uno stile di trading principiante per chi vuole fare trading sul Forex.
Utilizzando una delle 5 piattaforme appena descritte il trader potrà avere accesso diretto ad oltre 10.000 mercati con tantissime funzionalità e caratteristiche come è possibile vedere di seguito.
Come aprire un conto demo o reale su IG

Il broker IG mette a disposizione dei trader 3 differenti tipi di conto: la demo, il conto standard per trader retail e il conto per principianti.
Conto demo IG
Il conto demo IG è una tipologia di conto adatta a tutti i trader per testare la piattaforma di trading online grazie al quale si potrà fare trading illimitatamente, familiarizzare con il broker e la piattaforma prescelta, e simulare il vostro trading online con 30.000 € virtuali su tutti i mercati senza rischio alcuno.
Il conto demo IG è studiato e progettato anche per funzionare su piattaforme di trading online per smartphone e tablet, con la stessa velocità di esecuzione, affidabilità e i migliori prezzi. Infine sarà possibile operare con il conto IG demo per visualizzare i grafici come ProRealTime o anche i prezzi in real time o ancora per provare gli strumenti di trading come lo stop loss e trailing stop.
Prova il trading online con la piattaforma di trading IG. Apri un conto demo>>
Conto reale IG per trader retail
Ideale per trader principianti e intermedi, il conto IG presenta una serie di caratteristiche molto chiare che lo rendono particolarmente adatto al trading:
- Accesso a Forex, CFD su azioni, indici, materie prime, ETF, criptovalute e opzioni.
- Leva massima 1:30 (per clienti retail, secondo le normative ESMA).
- Spread competitivi a partire da 0,6 pip su EUR/USD.
- Deposito Minimo: 1000€.
- Protezione dal saldo negativo inclusa.
La limitazione principale del conto reale IG è che non è possibile avere accesso alla alla leva alta (riservata ai clienti professionali).
Conto Professionale di IG
Ideale per trader con esperienza e capitale elevato, il conto professionale IG presenta una serie di caratteristiche molto interessanti:
- Leva fino a 1:200 su alcuni strumenti.
- Spread più bassi rispetto al conto retail.
- Accesso a strumenti avanzati di trading.
- Esecuzione più rapida e meno restrizioni sulle strategie.
Per aprire un conto professionale IG sono necessari alcuni requisiti ben precisi:
- Avere esperienza significativa nel trading.
- Possedere un portafoglio di almeno 500.000€ (non è richiesto un deposito, ma bisogna dimostrare il capitale).
- Aver effettuato un numero sufficiente di operazioni di valore significativo negli ultimi 12 mesi.
Ovviamente anche il conto professionale presenta alcuni svantaggi a partire dall’assenza di protezione dal saldo negativo fino alle più basse tutele regolamentari rispetto al conto retail.
A completare la proposta conti di IG sono poi il conto islamico e il conto per investimenti che però in Italia non è disponibile.
Come aprire un conto demo su IG.com
Il primo passo da compiere è collegarsi al sito ufficiale IG.com, il portale di riferimento del noto broker.
1. Accedere alla sezione del conto demo
Scorrete la schermata informativa fino a individuare la sezione dedicata all’apertura del conto demo. Una volta trovata, cliccate su “Prova la demo” per avviare il processo di test gratuito della piattaforma. Vi verrà assegnato un budget di 30.000 euro virtuali per simulare operazioni di trading.
2. Opzioni disponibili nella nuova schermata
Dopo aver cliccato su “Prova la demo”, vi troverete di fronte a una nuova schermata con tre opzioni principali:
- Informazioni sulla piattaforma: È possibile accedere a una sezione informativa che illustra le caratteristiche e i vantaggi dei servizi di trading IG.
- Eventi live: Potete partecipare a sessioni dal vivo per approfondire il funzionamento del conto demo.
- Apertura del conto demo: Per procedere, cliccate su “Apri un conto demo”, posizionato in alto a sinistra dello schermo.
3. Compilazione del modulo di registrazione
A questo punto, inizierà una fase interattiva per la creazione del conto demo. Pur essendo un conto di prova, sarà comunque necessario fornire alcuni dati personali e completare il processo di registrazione.
Nel modulo online dovrete inserire:
✅ I vostri dati di riferimento (nome, cognome, email, ecc.)
✅ Un nome utente
✅ Una password
4. Conferma dell’apertura del conto demo
Dopo aver completato la registrazione, riceverete una conferma immediata da IG. Tuttavia, sarà necessario un ultimo passaggio:
📩 Verifica via email: Aprite la casella di posta elettronica e cliccate sul link di conferma inviato dal broker per attivare definitivamente il vostro conto demo.
5. Accesso alla piattaforma e inizio della simulazione
Una volta attivato il conto demo, potrete effettuare il login su IG.com inserendo il vostro username e la password scelti in fase di registrazione.
🔹 Ora siete pronti! Potrete iniziare a testare la piattaforma, simulare operazioni di trading e sperimentare le vostre strategie di investimento utilizzando tutti gli strumenti messi a disposizione da IG.
Apri un conto demo su IG.COM – clicca qui>>
Come funziona il prelievo e deposito su IG
Tutte le operazioni di deposito e prelievo su IG possono essere effettuate tramite differenti sistemi, siano essi:
- carta di credito;
- carta di debito;
- bonifico bancario.
A prescindere dal tipo di conto prescelto potete effettuare depositi e prelievi con questi metodi. Teniamo a ricordare che in termini di sicurezza tutti i conti, tutti i fondi sono segregati e tenuti separati da quelli di IG. In questo modo gli utenti sono garantiti ulteriormente anche in caso di inadempienza del broker e tutti i depositi sono al sicuro e restituibili al legittimo proprietario.
IG Commissioni, interessi, leva e spread
Come abbiamo fin qui evidenziato IG è uno dei broker più consolidati e regolamentati nel settore del trading online e offre una vasta gamma di strumenti finanziari. Tuttavia, la struttura dei costi varia in base al tipo di mercato e allo strumento negoziato. Di seguito analizzeremo in dettaglio gli spread, i costi e le commissioni applicate dal broker fornendo una panoramica tecnica e comparativa.
- Forex: nel mercato delle valute, IG propone spread competitivi che partono da circa 0,6 pip per la coppia EUR/USD. Questi spread sono variabili in base alle condizioni di liquidità del mercato, agli orari di negoziazione e alla volatilità. In aggiunta agli spread, i trader devono considerare i costi legati ai rollover, noti anche come swap, che rappresentano gli interessi maturati su posizioni mantenute aperte durante la notte.
- Azioni: per il trading di azioni reali, IG addebita commissioni fisse per ogni operazione. Nel Regno Unito, ad esempio, le commissioni possono variare generalmente tra £3 e £8 per transazione, a seconda del valore e della borsa in cui l’azione è quotata. Per le operazioni tramite CFD, invece, i costi sono inclusi nello spread, che tende a essere più ampio rispetto al mercato Forex. Le commissioni specifiche variano in base al tipo di azione e al volume negoziato.
- Indici: gli indici globali sono offerti tramite contratti per differenza (CFD) e lo spread rappresenta il principale costo di transazione. Gli spread su indici quali S&P 500, Dow Jones, Nasdaq 100 e altri possono variare in funzione della volatilità di mercato e della liquidità. L’assenza di commissioni fisse rende il trading sugli indici particolarmente accessibile, sebbene gli spread possano aumentare durante periodi di elevata instabilità.
- Materie Prime: nel trading delle materie prime, IG applica spread variabili che riflettono la liquidità e la volatilità del mercato sottostante. Ad esempio, per prodotti come il petrolio (Brent e WTI) e i metalli preziosi (oro e argento), gli spread possono variare notevolmente.
- Criptovalute: IG offre il trading di criptovalute esclusivamente tramite CFD. In questo caso, il costo principale è rappresentato dallo spread, che tende ad essere più ampio rispetto ad altri mercati a causa della maggiore volatilità e dei rischi associati. Le condizioni di mercato, la liquidità e il rischio di controparte influiscono direttamente sulla determinazione degli spread per le criptovalute.
- ETF e Opzioni: per quanto riguarda gli ETF, IG consente sia il trading diretto che tramite CFD. Nel trading diretto, sono previste commissioni simili a quelle applicate alle azioni, mentre nel trading tramite CFD, i costi sono inglobati negli spread. Per le opzioni, il modello di costo dipende dalla complessità dello strumento e dalla struttura del prodotto offerto, con costi che includono sia spread che commissioni variabili in base al volume e alla scadenza dell’opzione.
Volendo tirare le somme, la struttura dei costi di IG è progettata per offrire trasparenza e competitività su una vasta gamma di mercati. È fondamentale per i trader valutare attentamente gli spread, le commissioni fisse e i costi di rollover, in quanto possono incidere significativamente sulla redditività a seconda della frequenza e dell’orizzonte temporale delle operazioni. In generale, il modello di pricing di IG si adatta sia a trader attivi che a investitori di lungo termine, pur richiedendo un’analisi accurata dei costi specifici per ciascun mercato e strumento finanziario.
FOCUS sulle commissioni overnight di IG
Come accennato in precedenza IG applica dei pagamenti per interessi sul finanziamento della posizione nel caso in cui queste rimangano in essere anche dopo la fine della giornata (posizione overnight).
Nelle posizioni overnight vengono applicate anche delle spese per interessi; infatti se si mantengono queste posizioni aperte overnight dopo le ore 22.00 secondo l’orario inglese, verranno addebitati dei costi di interesse.
Il costo degli interessi viene calcolato sulla base del tasso interbancario ad un mese di riferimento.
Regolamentazione di IG presso CONSOB e FCA
Le piattaforme di trading online IG utilizza un sistema criptato 256-bit SSL (Secure Sockets Layer), lo standard per le transazione finanziarie online ed inoltre è regolamentato e autorizzato non solo dalla CONSOB ma anche dalla FCA (Financial Conduct Authority). Per tanto possiamo definire il broker IG, come un broker regolamentato ed autorizzato, multinazionale, globale con altissimi standard di sicurezza e protocolli tali da garantire sicurezza ed affidabilità di trading.
IG Formazione

IG ha maturato un’esperienza di trading di oltre 40 anni, che gli permette a tutti i trader di avere un’adeguata preparazione in base anche al loro livello. Grazie al team esperto e formato, riesce ad offrire a tutti i trader il miglior grado di formazione e di insegnamento per preparare al meglio i trader al competitivo e dinamico mondo degli investimenti.
Tra i tanti strumenti messi a disposizione infatti, il broker IG è quello che meglio riesce ad offrire i migliori corsi di trading online gratuiti per i propri clienti. All’interno della sezione formazione, sarà possibile anche per tutti i trader consultare:
- guide;
- glossari;
- seminari online;
- seminari in aula presso la sede di Milano tenuti da professionisti del settore.
Non importa che voi siate dei neofiti o che siate già dei trader navigati, con IG è possibile ampliare le vostre competenze e conoscenze, grazie al materiale fornitovi in abbondanza.
IG Italia Assistenza Clienti
Il broker IG ITALIA offre inoltre la possibilità di sfruttare un assistenza clienti ed i propri tutor in diverse lingue tra cui anche l’italiano. Per tanto possiamo garantire che operare con IG vuol dire operare con un broker Italiano a tutti gli effetti.
Il servizio clienti è contrattabile per 5 giorni la settimana, da Lunedì al Venerdì, tramite uno dei seguenti canali:
- telefono: numero verde 800 978 376 o 0200695595 dal lunedì al venerdì, dalle 08:30 alle 20:00
- email: aperturaconto@ig.com
- chat dal vivo.
Anche in questo caso, l’esperienza di trading maturata negli anni, ha permesso al broker IG di essere in grado di offrire un livello di assistenza superiore e altamente professionale rispetto ad altri broker suoi concorrenti.

Opinioni conclusive
Come abbiamo visto in questa recensione, IG opera dal 1974 ed è ancora uno dei migliori broker preferito da tantissimi trader. Ancora oggi non si sono riscontrati problemi con IG di nessun tipo e se ancora oggi è uno dei broker preferiti, ci sarà sicuramente un motivo.
Infatti, essendo il mondo del trading online un settore estremamente competitivo e spietato, IG ha dovuto mettere in campo una piattaforma migliore degli altri concorrenti ed offrire un qualcosa in più che altri broker non offrono; quindi a nostro avviso oggi non ci sono problemi con IG di nessun tipo.
IG.com è stato e sempre lo sarà un broker che non solo ha saputo rinnovarsi, ampliarsi e imporsi a livello mondiale ma continuerà a farlo. Per tanto possiamo definire il broker IG come un broker sicuro, innovativo, affidabile e solido, offrendo un’ampia copertura di diversi mercati, e piattaforme versatili, variegate che offrono delle diverse condizioni di trading tra le più vantaggiose.
Le nostre opinioni finali su IG.com
-
Didattica
-
Professionalità e Supporto
-
Regolamentazione e Affidabilità
-
Piattaforme di Trading e App
Riassunto
IG è una piattaforma pluripremiata ed ha il vantaggio di avere anche regolamentazione CONSOB. In pochi minuti è possibile avere un conto DEMO gratuito con 30.000€ virtuali per testare la piattaforma di trading on-line.
Sì, IG è un broker sostituto d’imposta. Se lo richiedi puoi far sì che IG provveda ai tuoi oneri fiscali in merito al trading online.
Sì, puoi aprire un conto demo gratuitamente e in qualsiasi momento puoi passare al conto reale.
Affiliate disclaimer: “Il sito Meteofinanza.com partecipa al Programma Partner IG, un programma di affiliazione progettato per consentire ai partner di ricevere una remunerazione tramite link affiliati che puntano a https://www.ig.com. Sebbene possiamo ricevere una commissione su alcune transazioni effettuate attraverso questi link, tutte le opinioni espresse su questo sito sono completamente indipendenti e basate sulla nostra analisi. Ci impegniamo a fornire informazioni oneste e accurate, e il nostro impegno nei confronti dei nostri lettori rimane la nostra priorità assoluta.”
Risk disclaimer: Fare trading comporta dei rischi. I CFD sono strumenti complessi che comportano un rischio di perdita elevato dovuto alla leva. 74% di conti al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Vi preghiamo di verificare le vostre conoscenze in merito al funzionamento dei CFD e la vostra disponibilità ad utilizzare i CFD dato l’elevato rischio di perdita.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi

Mutazione
on 8 Ottobre 2016IG Markets è uno dei migliori broker per fare trading di Cfd. Personalmente punto sui Cfd azionari. Ho iniziato a fare trading da principiante su IG Markets e devo ammettere che ho imparato le migliori strategie trading grazie alle guide sulla formazione del trader che questo broker mette a disposizione e ai seminari online. In più di una occasione ho avuto bisogno dell’assistenza e devo ammettere che lo staff di IG Markets è sempre stato molto disponibile. Da alcuni mesi uso IG Markets anche per fare trading binario e devo dire che, anche in questo caso, mi sto trovando molto bene. Ho letto di opinioni su IG Markets che mettono in evidenza lo svantaggio rappresentato dai tanti strumenti disponibili. Da parte mia posso dire che il giudizio su IG è positivo e anche l’estrema varietà di assets su cui è possibile fare trading è un punto di vantaggio. Il mio prossimo obiettivo? Il trading sui bitcoin su IG.
Rocco Sallustio
on 7 Agosto 2017Confermo, IG Markets e’ un ottimo broker. Sono stato loro cliente per un po’ e sono davvero molto efficienti. Dato che, per lavoro, ho bisogno di fare copertura sui metalli (quindi di operare prevalentemente su oro e argento) ho cambiato broker e adesso sono passato con ALB, che ha lo stesso livello di serieta’ ma degli spread su oro ed argento davvero insuperabili. Inoltre c’e’ la possibilita’ di avere un account manager personale con qualsiasi tipo di conto (e non soltanto col conto premium come ad IG). Sono entrambi ottimi broker, ma ALB (personalmente) conviene di piu’.
Saluti.
mi sembra pubblicità a questo broker – sconosciuto tra l’altro) molto più sicuro e affidabile IG.com
Rocco Sallustio
on 8 Agosto 2017Guarda, ti diro’… opero da diversi anni e le ho provate un po tutte, fra cui anche Plus500 ed IG (anche Avatrade), e sono arrivato alla conclusione che i costi sono troppo alti.
Sono cliente ALB da un po, ho gia fatto alcuni prelievi ed e’ andato tutto liscio, la mia MT4 lavora senza latenze e gli assistenti sono italiani (e non stranieri) e sono cordialissimi. Poi, se ce la vogliamo dire tutta, al massimo e’ questo articolo ad avere finalita’ prettamente pubblicitarie e commerciali, perche’ io personalmente sono un trader che condivide un esperienza positiva con gli altri (sperando di essere utile a qualcuno)… sicuramente ALB non mi mandera’ un bonifico per quello che ho scritto.
IG sarebbe pu’ sicuro ed affidabile?! Non la vedo cosi’. Ti sto parlando di un broker regolamentato, credimi… non mi piace mandare i miei soldi in posti a caso.
Nel frattempo, prenditi del tempo e fai un confronto degli spread e dimmi se sto dicendo qualcosa di non vero. ;)
N.G. ClementeTrading
on 10 Agosto 2017Market Maker poco affidabile….Desk poco serio…insomma da evitare…
Giorgio
on 27 Aprile 2020Buongiorno, avrei una domanda: Essendo io libero professionista a partita iva regime ordinario mi converrebbe attivare il servizio di IG come sostituto d’imposta o fare figurare il guadagno delle mie operazioni nella dichiarazione dei redditi attraverso il mio commercialista?
Grazie mille.
LorenzoB
on 27 Aprile 2020Buongiorno Giorgio,
Non possiamo rispondere a questa domanda perché non siamo commercialisti. Le possiamo però consigliare di rivolgersi al suo commercialista o al servizio clienti di IG, che sapranno certamente darle una risposta esauriente,
Lorenzo