Le azioni tecnologiche cinesi, comprese quelle che forniscono Apple (NASDAQ:AAPL), sono salite sensibilmente lunedì dopo che l’amministrazione del presidente Donald Trump ha indicato che i prodotti elettronici sarebbero stati esenti dai pesanti dazi doganali reciproci imposti a Pechino.

Sebbene Trump abbia specificato che tale esenzione è solo temporanea, e che le importazioni di elettronica saranno tassate separatamente, i mercati hanno trovato un certo sollievo in questa sospensione provvisoria. Il settore tecnologico è stato particolarmente colpito dall’intensificarsi della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina nelle ultime settimane.
Rialzi per i fornitori Apple e i colossi tech di Hong Kong
In Cina, i fornitori di Apple come Luxshare Precision Industry Co Ltd (SZ:002475) e AAC Technologies Holdings Inc (HK:2018) hanno registrato aumenti tra l’1% e il 3%, mentre il colosso dell’elettronica Lenovo Group (HK:0992) è balzato di oltre il 5%. Anche l’indice Hang Seng è salito di quasi 3%.
- Luxshare e AAC Technologies: +1% / +3%
- Lenovo: oltre +5%
- Indice Hang Seng: +3%
Altre azioni tecnologiche cinesi, come il produttore di chip Semiconductor Manufacturing International Corp (HK:0981) e i giganti di internet Alibaba (HK:9988), Baidu (HK:9888) e Tencent Holdings Ltd (HK:0700), hanno anch’essi registrato forti rialzi, recuperando parte delle perdite recenti.
- SMIC (chip): in crescita
- Alibaba, Baidu, Tencent: forti aumenti dopo recenti cali.
Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online
Rischi per la catena produttiva e rialzi anche fuori dalla Cina
I produttori di elettronica cinesi sono fortemente esposti alle esportazioni verso gli Stati Uniti, e la Cina ricopre un ruolo fondamentale nella catena di approvvigionamento manifatturiera di grandi gruppi come Apple.
La guerra commerciale che si sta rapidamente intensificando sotto Trump minaccia di destabilizzare questa dinamica, considerando che circa il 90% dell’iPhone di punta di Apple è prodotto in Cina.
- 90% degli iPhone assemblati in Cina
- Catena produttiva globale a rischio per l’inasprimento dei dazi
- Aumento prezzi elettronica previsto negli USA
L’aumento dei dazi doganali potrebbe comportare un aumento generalizzato dei prezzi dei prodotti elettronici negli Stati Uniti, sia per i consumatori che per le industrie. Anche i fornitori asiatici di Apple al di fuori della Cina hanno registrato per lo più rialzi.
A Taiwan, Hon Hai Precision Industry Co Ltd (TW:2317), conosciuta anche come Foxconn (TW:2354), è salita di oltre il 4%. La sudcoreana Samsung Electronics (KS:005930) ha guadagnato 1,5%, mentre in Giappone, fornitori come Sharp Corp (TYO:6753) e Sony Corp (TYO:6758) sono cresciuti rispettivamente del 3,5% e dell’1,7%.
- Foxconn (Taiwan): +4%
- Samsung (Corea del Sud): +1,5%
- Sharp: +3,5%, Sony: +1,7%.
Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
