Negli Stati Uniti procede la stagione delle trimestrali e tra i prossimi appuntamenti c’è quello con i conti di Alibaba. Il colosso tech dovrebbe annunciare i risultati conseguiti giovedì 20 febbraio prima dell’apertura di Wall Street. L’attesa tra azionisti e investitori è molto alta anche perchè, come si può vedere dal grafico in basso, le azioni Alibaba da inizio anno sono salite di ben il 47 per cento e questo nonostante la forte incertezza che caratterizza i mercati finanziari. Considerando proprio il lungo rally messo a segno dalla quotata in appena un mese e mezzo, le “scommesse” non possono non riguardare proprio la prosecuzione del trend al rialzo. Gli operatori, in particolare, si interrogano sulla possibilità che le azioni Alibaba possano apprezzarsi ancora sfruttando proprio i conti del periodo.

crescita di Alibaba
Trimestrale Alibaba – MeteoFinanza.com

In questo contesto diventa quindi fondamentale l’analisi delle previsioni sui conti trimestrali di Alibaba. Il principio è sempre lo stesso: se i risultati dovessero essere in linea con le stime della vigilia o addirittura essere migliori, ci potrebbe essere lo spazio per un ulteriore rialzo ma conti peggiori delle previsioni potrebbero avere un effetto drammatico sul titolo.

A prescindere dall’esito, la cosa certa è che la pubblicazione della trimestrale sarà occasione di grande visibilità sul titolo e che i trader possono sfruttare tutto questo per posizionarsi sulla quotata. Chi volesse fare trading sulle azioni Alibaba può considerare la duplice proposta di eToro: azioni reali e CFD azionari senza possesso del sottostante. In generale per investimenti di lungo termine sono da preferire titoli reali mentre per speculazione intraday i CFD.

📈 Scopri di più sulla proposta di eToro per quello che riguarda le azioni

Previsioni trimestrale Alibaba: il punto di vista degli analisti

Iniziamo col dire che stando alle stime di consensus raccolte da Bloomberg, il terzo trimestre di Alibaba si dovrebbe chiudere con ricavi pari a 277,4 miliardi di yuan cinesi (CNY), in aumento del 6,2 per cento su base annua e del 6,5 per cento rispetto al trimestre precedente. L’utile per azione (EPS) della quotata dovrebbe invece attestarsi a CNY 19,12, con una crescita del 2,4 per cento rispetto allo stesso periodo del 2024 e un incremento del 27 per cento rispetto al Q2 2025. Secondo gli analisti a spingere l’EPS dovrebbe essere la stagionalità favorevole legata a una serie di eventi di shopping come il Black Friday e il Cyber Monday.

E’ altamente probabile che, al di là dei conti in generale, gli investitori prestino molto attenzione alle performance delle principali divisioni di Alibaba ossia

  • E-commerce: sono attesi risultati positivi grazie al rafforzamento della piattaforma Taobao e alla focalizzazione sulle vendite dirette. Da attenzionare la concorrenza crescente di JD.com e PDD Holdings e l’incertezza che ancora caratterizza la domanda interna. Ad ogni modo la business unit dell’e-commerce resta il core business di tutta Alibaba
  • Cloud Computing: si tratta di un segmento in espansione e gli investitori presteranno particolare attenzione alla monetizzazione degli investimenti in intelligenza artificiale e ai servizi per le imprese cinesi.
  • Internazionalizzazione: la crescita delle piattaforme globali, come Lazada e Trendyol, sarà un elemento chiave per valutare l’espansione di Alibaba oltre il mercato cinese.

In generale la pubblicazione dei conti trimestrali di Alibaba arriva in un momento di forte attenzione sulla quotata con il management che sta provando a consolidare la ripresa della società in un contesto di mercato sfidante. C’è da evidenziare che la possibile partnership strategica con Apple nel settore dell’intelligenza artificiale possa aprire nuove prospettive di crescita, rendendo ancora più interessante il quadro competitivo per il colosso dell’e-commerce cinese.

Comprare o vendere azioni Alibaba: cosa dice l’analisi tecnica

Come abbiamo già detto in precedenza, il titolo Alibaba è in grande spolvero da inizio anno. Nel solo ultimo mese, poi, i prezzi sono saliti del 46 per cento e anche anno su anno spicca un verde del 72 per cento. Insomma i numeri certificano l’ottimo stato di salute della quotata. La partita è quindi di tipo tecnico. Nelle ultime sedute di borsa il titolo ha travolto tutta una serie di resistenze chiave e i prezzi si sono portati ai livelli di massimo relativo degli ultimi 30 mesi.

Il rating medio delle azioni Alibaba, tenendo conto che sono 41 gli analisti che coprono la quotata con le loro valutazioni, è buy. Il target price medio è invece 888 CNY leggermente più basso delle attuali quotazioni. Tuttavia il prezzo obiettivo massimo fissato a 1131 CNY implica un potenziale di upside di ben il 22 per cento rispetto a quelle che sono le attuali valutazioni di borsa.

Morale: ci potrebbe essere ancora spazio per un rialzo da sfruttare in ottica trading anche con strumenti derivati come i CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInformazioni
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com