Focus sulle azioni ASML in vista dell’apertura delle contrattazioni a Wall Street. Nel pre-market della borsa americana il titolo specializzato nella produzione di chip per computer sta segnando un ribasso di oltre il 5 per cento che rende decisamente fosche le stime sull’opening bell. La contrazione è da intendersi come reazione del mercato ai conti trimestrali della quotata. Ergo, per andarsi a posizionare oggi sulle azioni ASML, è fondamentale avere ben chiaro come si è concluso il trimestre. Ad ogni modo, e questo lo si può subito vedere dai grafici, le azioni ASML Holding sono già zavorrate dalla pesante eredità dell’ultimo mese essendosi deprezzate del 13 per cento. Il rosso sale poi al 16 per cento se si considera la prestazione da inizio anno.

microchip e buy sell con grafico a candele
Azioni ASML e trimestrale – MeteoFinanza.com

Siamo quindi dinanzi ad un quadro quantomeno complesso: da un lato c’è la performance ribassista del medio termine con i prezzi di certo più convenienti rispetto a quelli di fine 2024 che potrebbero sostenere l’ipotesi di acquisto a sconto mentre dall’altro c’è la reazione fredda del pre-market ai conti trimestrali.

A prescindere dall’orientamento che le azioni potrebbero prendere, il titolo sembra essere destinato a mantenere una certa volatilità a tutto vantaggio dei traderr con approccio speculativo che operando con prodotti derivati come i CFD. Il broker IQ IOption dà la possibilità di tradare CFD azionari con un deposito minimo che parte da 50€.

📈 Visita il sito ufficiale di IQ Option per scoprire tutte le condizioni

Come è andata la trimestrale ASML in dettaglio?

Vediamo allora nello specifico quali sono stati i risultati di ASML nel primo trimestre 2025. La quotata ha chiuso il periodo di riferimento con risultati solidi in termini di ricavi e utili, anche se alcune metriche chiave hanno deluso le aspettative del mercato.

Nel dettaglio, l’azienda olandese ha registrato un fatturato di 7,74 miliardi di euro, in aumento del 46,31 per cento rispetto ai 5,29 miliardi dello stesso periodo del 2024. Una buona progressione che però è stata vanificata dal fatto che i ricavi sono stati leggermente inferiori alle stime degli analisti, che puntavano su un dato pari a 7,8 miliardi di euro.

I vertici della società hanno precisato che la crescita è stata trainata principalmente dalle vendite nette di sistemi, che hanno generato ricavi 5,74 miliardi di euro. Altri 2 miliardi di euro sono poi arrivati dalle attività di servizi e opzioni sul campo (Net service and field option sales).

Un aspetto negativo della trimestrale di ASML è il fatto che la voce più osservata dagli analisti – quella relativa alle prenotazioni nette – ha invece segnato una battuta d’arresto: con 3,9 miliardi di euro, il dato è ben al di sotto dei 4,89 miliardi attesi dal consenso della vigilia. A parziale attenuazione della delusione per questo risultato, il fatto che i margini di ASML abbiano comunque evidenziato un miglioramento rilevante. In particolare l’utile netto si è attestato a 2,36 miliardi di euro, in crescita del 92,62 per cento rispetto al primo trimestre dello scorso anno e leggermente superiore alle previsioni degli analisti che si fermavano a 2,3 miliardi mentre il margine lordo è stato pario a 4,18 miliardi di euro ossia al 54 per cento del fatturato. Per finire l’Ebitda è ammontato a 2,74 miliardi di euro molto sopra agli 1,39 miliardi di euro di un anno fa.

Comprare azioni ASML? Le indicazioni della guidance 2025

Per definire il posizionamento sulle azioni ASML in vista dell’avvio di Wall Street più che ai conti del trimestre è meglio guardare alle prospettive per il trimestre in corso. Si tratti di stime che si presentano molto condizionate dal clima di incertezza per la questione dazi. Il secondo trimestre si dovrebbe chiudere con un fatturato compreso tra 7,2 e 7,7 miliardi di euro e un MOL attestato tra il 50 e il 53 per cento. Per quello che invece riguarda l’intero 2025, i ricavi netti sono visti tra i 30 e i 35 miliardi di euro con un Ebitda nel range tra il 51 e il 53 per cento.

Il punto è che, con la guerra commerciale in corso, ogni ipotesi è appesa ad un filo e ai mercati l’incertezza non piace mai. Questo è lo scenario di cui gli investitori dovrebbero tenere conto prima di posizionarsi sul titolo.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInformazioni
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com