La sessione di borsa di metà settimana è stata ravvivata dal crollo verticale delle azioni Banco BPM. La quotata del settore bancario dopo u avvio tutto sommato tranquillo è stata bersagliata dalle vendite fin da metà mattinata. Risultato del sell-off è un ribasso di quasi 5 punti percentuali nel primo pomeriggio. Inutile dire che Banco BPM è tra i peggiori titoli della seduta.

logo di Banco BPM su un pc portatile
Crollo azioni Banco BPM -MeteoFinanza.com

Come sempre il crollo di una quotata è una medaglia a doppia faccia. Da un lato è ovvio che un ribasso così ampio faccia paura ma dall’altro il crollo abbassa anche le valutazioni. Per intendersi, è grazie al sell-off in atto, se oggi è potenzialmente più conveniente investire su questi titolo. Ovviamente si parla sempre al condizionale perchè non è affatto detto che ci siano le condizioni per una risalita delle quotazioni.

Insomma in questo contesto, la sola cosa certa è che le azioni Banco BPM sono sotto ai riflettori. Una buona notizia per chi è interessato a speculare su questo titolo e che ora può farlo anche con il broker Eightcap noto per le sue condizioni molto competitive. Eightcap ha dato poco inserito le azioni del Ftse Mib nella lista degli asset disponibili (sempre tramite CFD) e quindi quale migliore occasione per fare trading con i CFD su Banco BPM cavalcando la volatilità di questo titolo?

📈 Crea gratis un conto Eightcap e inizia a fare trading con i CFD

Crollo azioni Banco BPM: quali sono le cause?

Dinanzi all’improvvisa ondata di vendite che ha affondato Piazza Meda da metà mattinata, gli investitori si sono subito chiesti cosa stesse succedendo. Un interrogativo più che legittimo considerando che le azioni Banco BPM negli ultimi mesi erano state tra le migliori di tutto il Ftse Mib. Pur tenendo conto del crollo in atto oggi, Banco BPM resta comunque in verde del 4 per cento nell’ultimo mese con una progressione su base annua che arriva addirittura al 60 per cento. E allora cosa sta accadendo al titolo?

Alla base del crollo c’è un evento ben preciso: l’arrivo a Piazza Meda di una comunicazione da parte della BCE in merito all‘applicazione del Danish Danish Compromise, che, stando all’EuroTower, non può essere applicata all’OPA su Anima Holding. Una brutta doccia fredda per la quotata guidata da Castagna visto che l’approvazione da parte della BCE era considerata una condizione essenziale per la riuscita dell’operazione. Senza approvazione la strada si complica. I trader lo hanno capito e da qui il crollo verticale delle azioni Banco BPM.

Cosa comporta il no BCE al Danish Danish Compromise

L’applicazione del Danish Compromise all’OPA su Anima avrebbe basato l’operazione di Banco BPM su un presupposto industriale e su un incentivo di natura regolamentare. La mancata applicazione spalanca la porta all’incertezza più totale perchè l’OPA non è più sicura ma anche l’OPS avanzata da Unicredit sullo stesso Banco BPM ne risulta condizionata.

In pratica la BCE con il suo No all’applicazione del Danish Compromise condiziona tutti i due i dossier aperti a Piazza Meda. Ciò è un problema perchè il recente rally di borsa delle azioni Banco BPM è stato proprio ispirato da questi due driver: OPA su Anima e OPS di Unicredit.

Tra l’altro Piazza Gae Aulenti aveva chiaramente detto che la sua offerta alla banca guidata da Castagna era subordinata al libera dell’autorità di vigilanza. Non essendoci stato alcuno ok, ora non è da escludere che Unicredit possa fare un passo indietro e ritirare l’OPS.

Insomma il no da parte della BCE al Danish Compromise rimescola tutte le carte del composito tavolo del risiko bancario italiano. Ora non solo l’OPA su Anima e l’OPS su Banco BPM potrebbero andare in forse ma, in generale, tutto il complesso sistema di offerte incrociate lanciate tra le banche italiane potrebbero essere a rischio. In pratica il no della BCE rischia di essere paralizzante per Banco BPM e per tante altre banche.

Ciò che accadrà nei prossimi giorni sarà quindi centrale per comprendere la direzione che le azioni Banco BPM potrebbero bene. I trader più sul pezzo si stanno preparando ad una fase di alta volatilità che significa sempre occasioni di ingresso.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInformazioni
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com