In un contesto generale di forte incertezza per tutto il Ftse Mib scia ai timori per le conseguenze dei dazi Usa, a Piazza Affari sono premiate le quotate più difensive. E’ questo il caso delle azioni Enel che, nel primo pomeriggio, avanzano dello 0,35 per cento salendo a quota 7,5 euro. Tenendo conto che il paniere di riferimento di Piazza Affari è in ribasso dell’1,2 per cento, il verde di Enel è da apprezzare.

tralicci energia elettrica e logo di Enel
Target price azioni Enel – MeteoFinanza.com

Di certo la progressione contribuisce a migliora la prestazione del colosso italiano dell’elettricità sia su base mensile che su base annua. Come si può vedere dal grafico in basso, rispetto ad un mese fa i prezzi di Enel sono più alti del 6 per cento mentre anno su anno il rialzo è del 23 per cento. Soprattutto l’andamento registrato dall’utility nell’ultimo mese contribuisce a chiarire quella che è la dinamica in atto sul mercato con lo spostamento dai titoli più esposti alla questione dazi o comunque dai titoli più speculativi alle quotate da cassettisti come è il caso di Enel.

L’ampio rialzo registrato dal titolo potrebbe spingere molti investitori ad avere dubbi circa la capacità della quotata di proseguire con questo ritmo. In realtà, come messo in evidenza anche oggi da alcuni analisti, le prospettive di Enel sono positive e soprattutto i valori hanno spazio di crescita.

Questa è un’ottima notizia per chi volesse entrare ora sul titolo. Ricordiamo che l’operazione può essere effettuata anche con Eightcap, il broker di cui parlano per via delle condizioni molto competitive e che proprio di recente ha inserito anche le azioni italiane del Ftse Mib nella lista di asset disponibili per il trading.

📈 Scopri di più sul broker Eightcap dal sito ufficiale

Dove possono arrivare le azioni Enel?

Come accennavamo in precedenza, proprio oggi sulle azioni Enel è arrivata la valutazione di Barclays. Gli esperti inglesi hanno confermato il rating overweight sul titolo alzando il target price a 8,5 euro dal precedente 8,3 euro che risaliva a settembre 2024. Per gli analisti, le azioni Enel sono quindi da sovrapesare nel portafoglio di investimento anche perchè hanno spazio di crescita. Tenendo conto di quella che è la quotazione attuale dell’utility è infatti presente un upside di quasi 1 euro. Nonostante il buon rialzo messo a segno nell’ultimo anno, Enel può ancora salire.

Nella nota di accompagnamento alla valutazione, gli analisti hanno posto l’accento sull’aumento delle stime sull’EPS 2027 0,74 euro dai precedenti 0,73 euro (rialzo dell’1 per cento) come conseguenza della revisione da parte di Arera del fattore di aggiornamento dell’inflazione per le attività di distribuzione di energia nonchè per tenere conto dell’inclusione della tassa di concessione nelle attività di distribuzione di energia in Italia. Barclays ha inoltre leggermente aumentato le previsioni EPS 2025 e quelle del 2026 sempre per gli stessi motivi.

Per quello che riguarda i valori, gli analisti ritengono che Enel con un “10,8x P/E 2025” stia attualmente scambiando con uno sconto del 13 per cento rispetto al multiplo medio per le utility integrate europee. Per tale motivo gli esperti ritengono che Enel sia capace di garantire un interessante ritorno per gli azionisti nell’ordine del 10-11% considerando anche un rendimento da dividendo di circa il 7 per cento e una crescita annuale dell’EPS del 4 per cento.

La raccomandazione degli analisti inglesi è arrivata appena pochi giorni dopo un’altra valutazione altrettanto favorevole. Alla fine di marzo, infatti, era stata UBS a confermare il buy (comprare) rivedendo al rialzo a 8,4 euro il prezzo obiettivo.

Visto che stiamo parlando di prezzi obiettivo vale la pena evidenziare che comunque la valutazione più avanzata è quella di Goldman Sachs. Per la banca d’affari Usa, infatti, Enel può arrivare fino a 9,05 euro (rating sempre buy). Un valore così alto implica un molto consistente potenziale di rialzo.

Insomma Enel sarà si cresciuta nell’ultimo anno ma continua ad avere ottimi margini di rialzo che possono essere sfruttati in ottica speculativa con strumenti come i CFD. I broker riportati in tabella possono essere molto utili in tal senso.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInformazioni
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com