Non è un caso se a guidare il Ftse Mib nella seduta di borsa di oggi sia la coppia Monte dei PaschiMediobanca. La quotata di Piazzetta Cuccia, almeno per adesso, indossa la maglia rosa con una progressione del 4,5 per cento a 18,23 euro mentre la banca toscana segue con un rialzo del 3,55 per cento a 7,11 euro.

grattacieli e logo di MPS e di Mediobanca
Azioni MPS e Mediobanca in vetta al Ftse Mib – MeteoFinanza.com

Sullo sfondo di questo braccio di ferro per la guida del paniere di rifermento di Piazza Affari c’è il risiko bancario tornato assoluto protagonista in scia all’OPS annunciata da Mediobanca su Banca Generali. La mossa fortemente voluta dall’ad Alberto Nagel sta scuotendo tutto il settore bancario italiano rimettendo in discussione equilibri consolidati e accendendo l’interesse su una nuova stagione di fusioni e acquisizioni nel settore creditizio italiano. La sfida in vetta al Ftse Mib tra Mediobanca e MPS è anche proiezione della stessa sfida tra OPS che vede protagoniste le due banche con quella toscana che punta proprio a Mediobanca.

Di materiale per chi volesse fare trading sulle azioni delle due banche ve ne è tanto. Come broker può essere interessante usare IQ Option che consente di iniziare ad operare a partire da un deposito minimo di soli 50 euro.

📈 Visita il sito ufficiale di IQ Option per saperne di più

Cosa farà MPS dopo la mossa di Mediobanca?

Secondo fonti vicine a Rocca Salimbeni, la proposta di MPS su Mediobanca mirava all’inizio anche alla partecipazione del 13 per cento detenuta da Piazzetta Cuccia in Generali. Non è necessario essere dei grandi esperti di finanza per intuire che la decisione di Piazzetta Cuccia di muoversi in autonomia lanciato un’OPS su Banca Generali e uscendo da Generali, ha del tutto cambiato le ipotesi di partenza.

Gli analisti di Equita sono però convinti che l’operazione possa comunque avere un forte senso industriale. Secondo le loro valutazioni, l’OPS di Monte dei Paschi permetterebbe la nascita di un gruppo in cui oltre il 50 per cento dell’utile deriverebbe dal wealth management, contro l’attuale 17 per cento, garantendo allo stesso tempo un ritorno sostenibile per gli azionisti, tra dividendi e buyback, stimato al 22 per cento. nei prossimi 18 mesi.

A questo punto, il prossimo passaggio formale sarà il voto dell’assemblea ordinaria di Mediobanca, fissata per il 16 giugno, da cui dipenderà l’autorizzazione a procedere.

Risiko bancario sempre in primo piano

Nel frattempo, si delinea un 2025 all’insegna delle aggregazioni. Dopo l’offerta lanciata ieri da Unicredit su Banco BPM; si attende appunto la formalizzazione dell’operazione di MPS su Mediobanca (dovrebbe arrivare per fine giugno) e quindi quella di Bper Banca su Banca Popolare di Sondrio. C’è un minimo comun denominatore tra tutti e tre questi dossier: i consigli di amministrazione delle banche finite nel mirino, perlomeno all’inizio, hanno respinto le offerte. Tutte le strade, però, sono aperte e non è il caso di dare nulla per scontato.

A complicare ulteriormente lo scenario, si aggiunge la variabile politica: il golden power esercitato dal governo italiano, già invocato nel dossier Unicredit, introduce vincoli precisi per la tutela dell’interesse nazionale.

Questo per dire che il risiko bancario, non è da intendersi solo come una partita tra gruppi finanziari, ma una dinamica che coinvolge poteri industriali, equilibri di mercato e scelte di politica economica. Un dossier che, comunque, andrà a ridisegnare l’architettura del sistema bancario italiano.

Lato operativo, invece, il risiko è una grande occasione per fare trading. Con i CFD non è necessario acquistare azioni reali ma si può speculare con i CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInformazioni
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com