Le azioni Banca Monte dei Paschi si appresta a chiudere l’ultima seduta prima della lunga pausa pasquale (Borsa Italiana non sarà attiva nè domani 18 aprile e nè il giorno di Pasquetta) con un ribasso di circa un punto percentuale e mezzo a 6,5 euro. Per la banca toscana si tratta di un andamento peggiore rispetto a quello del Ftse Mib che invece limita il passivo allo 0,5 per cento. Il calo porta ad un leggero consolidamento del rosso accumulato da MPS nell’ultimo mese e ora pari al 10 per cento. Niente di preoccupante visto che comunque stiamo parlando di un titolo che nell’ultimo anno si è apprezzato del 63 per cento tanto da essere ritenuto uno dei migliori di tutta la borsa di Milano.

logo di MPS su un tablet e chart di trading
Target price azioni MPS – MeteoFinanza.com

Il punto, dinanzi a questa situazione, è capire se è presente o meno potenziale di ulteriore rialzo. Gli analisti, pur in un contesto caratterizzato da molti elementi di visibilità a partire dall’OPS su Mediobanca, tendono ad essere prudenti. Riprova di tutto questo si è avuta oggi con la decisione di Barclays di tagliare il target price confermando anche l’indicazione di continuare a restare prudenti sulla quotata.

Prima di vedere nel dettaglio, ricordiamo che anche sulle azioni MPS oggi si può fare trading con investimenti minimi anche di 1€. Questo grazie alla proposta del broker IQ Option che consente anche di iniziare ad investire con un deposito minimo di partenza di soli 50€.

📈 Visita il sito ufficiale di IQ Option per conoscere la proposta del broker

Fin dove possono salire i prezzi delle azioni MPS?

Tornando al report che vede protagonista MPS, l’aspetto saliente della valutazione riguarda il taglio di target price. Gli esperti inglesi hanno abbassato il prezzo obiettivo a 7,1 euro contro i 7,4 euro precedenti. Il punto è che il downgrade è attivato appena 10 giorni dopo la decisione degli analisti di ridurre una prima volta. In pratica, e questo è decisamente poco frequente, a distanza di poco tempo le azioni Monte dei Paschi, dallo stesso valutatore, hanno incassato due tagli di prezzo obiettivo.

Se a ciò si aggiunge il fatto che il rating sulla banca toscana è stato ribadito a equalweight, l’indicazione che emerge è a dir poco prudenziale. Per gli analisti britannici meglio restare a peso invariato su MPS anche perchè, alla luce del nuovo target price, il potenziale di ulteriore rialzo, inizia ad essere stretto. Le attuale quotazioni di MPS, infatti, sono molto prossime al valore target.

Maggioranza “bulgare” in assemblea per l’OPS su Mediobanca

Guardando al giudizio espresso da Barclays verrebbe da pensare che gli elementi di visibilità su Monte dei Paschi sia siano all’improvviso cancellati. In realtà le cose non stanno affatto così perchè ad animare la quotata potrebbe essere le prossime novità in merito all’offerta pubblica di scambio lanciata su Mediobanca che, a sua volta, si inserisce nel risiko in atto sul settore bancario italiano.

Proprio oggi l’assemblea degli azionisti della banca senese ha espresso il proprio assenso, con un consenso quasi plebiscitario, alla delega al Consiglio di Amministrazione per procedere con l’aumento di capitale funzionale all’OPS su Mediobanca.

Nel dettaglio, i favorevoli sono stati pari all’86,48 per cento del capitale presente, mentre i contrari si sono attestati all’11,84 per cento. Il risultato riflette l’ampia convergenza degli azionisti presenti, che rappresentavano complessivamente il 73,59 per cento del capitale sociale della banca.

L’annuncio sull’esito del voto ha scatenato un applauso spontaneo da parte dei presenti. I consiglieri di amministrazione, seduti in prima fila, si sono alzati in piedi per applaudire, sottolineando l’importanza strategica dell’operazione e il sostegno ricevuto dalla base azionaria.

L’OPS su Mediobanca si può considerare come un passo fondamentale nel percorso di rafforzamento e rilancio della storica banca senese che, se finalizzato, porterà alla creazione di un nuovo polo bancario italiano di rilievo.

La posta in gioco è così ampia da lasciar intendere che, nelle settimane a venire, ogni novità o ogni semplice rumor, potranno dare visibilità al titolo e quindi condizionare l’andamento in borsa.

La possibilità di spunti per i trader è quindi molto alta.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInformazioni
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com