La Banca Popolare di Sondrio ha praticamente respinto l’offerta pubblica di scambio volontaria totalitaria (OPS) avanzata da BPER Banca il 6 febbraio 2025. Il consiglio di amministrazione della Popolare di Sondrio ha sottolineato che l’offerta non è stata sollecitata né preventivamente discussa o concordata con la banca. Inoltre, il board ha evidenziato che l’OPS non riflette adeguatamente il percorso di creazione di valore dell’istituto in un’ottica stand-alone, sottolineando la sostenibilità e i risultati costanti ottenuti nel tempo.

trader che esulta e logo Popolare di Sondrio
OPS BPER su Popolare di Sondrio bocciata – MeteoFinanza.com

La banca valtellinese ritiene che sia nell’interesse degli azionisti valutare il proprio profilo di solidità patrimoniale e le prospettive di crescita indipendente, confrontandole con le incertezze e i rischi associati a una possibile integrazione con BPER. Tra le preoccupazioni espresse, vi sono i timori riguardanti le sinergie di costo prospettate e le possibili implicazioni per la struttura operativa e il personale dell’istituto.

Prima di analizzare più nel dettaglio le ragioni alla base del rifiuto, è interessante evidenziare l’andamento del titolo Popolare di Sondrio in borsa. La quotata è una delle migliori su tutto il Ftse Mib con un rialzo del 2,5 per cento a 9,7 euro contro un paniere di riferimento che avanza di appena lo 0,2 per cento. Grazie alla progressione, la Popolare consolida sia il verde dell’ultimo mese, ora pari al 17 per cento, che quello su base annua che viene aggiornato al 47 per cento.

Un titolo esuberante, quindi, che può finire nel mirino dei trader grazie proprio alla visibilità di cui gode.

Con eToro su queste azioni e su tante altre quotate italiane si può ora investire senza costi di conversione valutaria.

📈 Scopri il nuovo servizio di trading nazionale lanciato da eToro

OPS Popolare di Sondrio: le ragioni del “no” all’offerta di BPER

Secondo i vertici della Popolare di Sondrio, l’operazione promossa da BPER non è in linea con gli interessi degli azionisti e non è adeguata a riflettere il percorso di crescita e solidità della banca. Inoltre l’OPS non valorizzerebbe in modo corretto il profilo di solidità patrimoniale e le prospettive di crescita e creazione di valore della banca, soprattutto considerando la sua capacità di execution dimostrata negli ultimi anni. In questo contesto il management della banca valtellinese ha messo in evidenza la significativa overperformance rispetto agli obiettivi fissati nel piano industriale 2022-2025 e il posizionamento competitivo distintivo dell’istituto. Questi elementi hanno indotto il CdA a ritenere il percorso autonomo la migliore opzione respingendo l’OPS promossa.

Uno degli aspetti più critici dell’Ops riguarda le sinergie previste dalla fusione. BPER stima sinergie di costo lorde fino a circa 190 milioni di euro, a fronte di costi straordinari di integrazione per 400 milioni ante imposte. BP Sondrio ha sollevato preoccupazioni sul fatto che tali sinergie, se rapportate alla propria base costi operativi, potrebbero avere impatti significativi sul personale e sulla struttura organizzativa e commerciale della banca.

Inoltre, sono previste sinergie lorde da ricavi per circa 100 milioni di euro, derivanti dalla condivisione di alcune fabbriche prodotto (asset management, bancassurance e leasing). Tuttavia, BP Sondrio sottolinea che queste aree sono già condivise tra le due banche, il che limita i reali benefici della fusione.

OPS Popolare di Sondrio: il prezzo non è giusto

Ma il management della Popolare di Sondrio ha espresso perplessità anche riguardo al corrispettivo offerto da BPER. Come noto l’Ops prevede un rapporto di scambio di 1,450 azioni ordinarie BPER di nuova emissione per ogni azione di BP Sondrio, incorporando un premio del 6,6 per cento sulla base del prezzo ufficiale dei titoli al 5 febbraio 2025. Alla luce del rialzo registrato dalle azioni della Popolare di Sondrio nei giorni seguenti all’offerta, il premio è diventato uno conto e ad oggi rapporto di scambio esprime uno sconto implicito di circa il 4 per cento che di certo non può ritenersi soddisfacente.

E adesso cosa potrebbe accadere? Gli scenario sono fondamentalmente due: o l’offerente ossia BPER rilancia a partire dal prezzo, oppure, in assenza di rilancio, l’OPS sarà già archiviata ancora prima di partire. Intanto le azioni Popolare di Sondrio si godono la visibilità ritrovata salendo ancora.

Una dinamica molto stimolante per chi fa trading sulle azioni.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInformazioni
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com