E’ impressionante l’impatto che possono avere dividendi e conti sull’andamento di un titolo in borsa. Ne sanno qualcosa le azioni Poste Italiane che dopo essere rimaste attorno alla pari per tutta la prima parte della seduta di borsa, hanno poi preso il largo non appena sono stati diffusi i conti dell’esercizio 2024 con annesse decisioni sul dividendo.

Grazie proprio a questo exploit, Poste Italiane si sta ora avvicinando al giro di boa delle 13,30 con un rialzo dell’1,7 per cento a quota 14,8 euro. Un verde che vale l’inserimento della quotata gialla nella lista delle migliori azioni della seduta ma che soprattutto si traduce in un ulteriore consolidamento del guadagno messo a segno nell’ultimo mese (ora pari al 3 per cento) e di quello su base annua (aggiornato al 46 per cento).

cassetta della posta e logo Poste Italiane
Dividendo Poste Italiane – MeteoFinanza.com

Poste Italiane come titolo è gonfio di salute ma anche la società lo è dal punto di vista finanziario come confermano cedola e conti 2024.

Subito una buona notizia per quello che riguarda proprio il dividendo Poste Italiane 2025: è risultato in aumento del 35 per cento rispetto a quello di un anno fa (a valere sul 2023).

Dividendo Poste Italiane 2025: ammontare (acconto e saldo) e stacco

Grazie ai conti 2024 particolarmente forti, il consiglio di amministrazione di Poste Italiane ha deciso di proporre all’assemblea degli azionisti deliberato la distribuzione di un saldo del dividendo 2025, relativo all’esercizio 2024, pari a 0,75 euro per azione. Questo importo si aggiunge all’acconto sul dividendo di 0,33 euro per azione, già distribuito il 18 novembre 2024, portando così il dividendo totale per il 2025 a 1,08 euro per azione. Questo è il dividendo totale di Poste Italiane a valere sul 2024.

Si tratta di una cedola più alta del 35 per cento rispetto all’ammontare distribuito nel 2024 sul 2023 che fu pari a 0,8 euro per azione.

Il saldo sul dividendo Poste Italiane 2025 sarà allo stacco lunedì 23 giugno 2025, con pagamento previsto dal 25 giugno 2025.

Già il forte aumento del dividendo spiega il perchè il titolo Poste, piatto prima dei conti, abbiamo poi preso la strada del rialzo. Una situazione che i trader speculativi possono sfruttare attraverso i CFD. Tra l’altro proprio un broker che offre questo genere di strumenti, eToro, ha di recente lanciato un utile servizio di trading nazionale che sembra fatto su misura per investire in azioni Poste.

📈 Fai trading nazionale con eToro: la demo di prova è gratuita

I conti 2024 di Poste Italiane nel dettaglio

Poste Italiane ha chiuso il 2024 con ricavi e redditività in forte rialzo. Nel dettaglio il fatturato è stato pari a 12,59 miliardi di euro in rialzo del 5 per cento su base annua ma soprattutto meglio delle previsioni della vigilia visto che il consensus dava la voce a quota 12,45 miliardi di euro. 

Indicazioni positive sono arrivate anche dal risultato operativo adjusted che ha segnato una progressione del 13 per cento salendo da 2,62 miliardi a 2,96 miliardi di euro. Anche in questo caso il dato reale ha battuto le attese degli analisti che erano ferme a 2,86 miliardi di euro.

Andando ancora più in basso nel conto economico, l‘utile netto di Poste nel 2024 è stato pari a 1,99 miliardi di euro con un rialzo rispetto agli 1,92 miliardi dell’anno precedente. Di conseguenza l’utile netto complessivo è ammontato a 2,01 miliardi di euro, lo stesso livello atteso dagli analisti.

Infine, per quello che riguarda la posizione finanziaria netta essa è stata pari a 4,34 miliardi di euro, rispetto ai 3,86 miliardi di inizio anno.

Limitando l’analisi al solo quarto trimestre, i ricavi della quotata gialla sono ammontati a 3,36 miliardi evidenziando una dinamica positiva del 5,5 per cento su base annua. In rialzo anche l’utile netto trimestrale attestato a 418 milioni di euro.

Altri spunti per comprare azioni Poste Italiane

Oltre ad un dividendo decisamente più alto di quello di un anno fa e a conti per molti aspetti migliori anche del consensus, il terzo elemento che spinge molti trader a comprare azioni Poste Italiane è l’aggiornamento del piano strategico. La società ha infatti fissato i nuovi target per il 2025 e ora punta a chiudere l’esercizio con ricavi pari a 12,8 miliardi di euro e un utile netto di 2,1 miliardi di euro. In pratica entrambe le voci prospettate sarebbero in rialzo rispetto a quelle del 2024.

Una buona prospettiva per il titolo che proprio pochi giorni fa ha incassato la conferma del rating buy con target price rivisto al rialzo a 15,8 euro da parte degli analisti di UBS. Considerando i valori attuali c’è un upside di circa un euro che dovrebbe essere considerato da chi intende fare trading sulla quotata.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInformazioni
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com