Fortissima visibilità sulle azioni Saipem nella penultima seduta di borsa della settimana. La quotata engineering, in bella vista fin dal primo minuto di scambi, sta segnando una progressione del 3,7 per cento a 1,97 euro quando manca circa mezzora al giro di boa delle 13,30. La corsa a comprare azioni Saipem che è in atto oggi viene sostenuta dai conti trimestrali diffusi dalla quotata nel premarket. Prima di analizzare come è andato il primo trimestre 2025 di Saipem, è importante segnalare che, nonostante il forte rialzo messo a segno oggi, il titolo resta comunque negativo sia su base mensile che su base annua. Rispetto ad un mese fa il rosso è del 10 per cento mentre anno su anno la contrazione è del 13 per cento.

Queste variazioni negative potrebbero suggerire l’idea che in presenza di un contesto favorevole di mercato sia da considerare la possibilità di comprare. Ma le cose stanno davvero così o non è ancora arrivato il momento giusto? A prescindere dalla risposta a questa domanda, ricordiamo che optando per soluzioni come il CFD trading si può speculare su un titolo azionario tanto al ribasso quanto al rialzo sfruttando così tutti i movimenti di prezzo. Un broker che permette di fare trading CFD sulle azioni Saipem è IQ Option. Oggi molti trader lo usano per via del basso deposito di partenza che viene richiesto e dell’investimento minimo di 1€.
👉🏻 Scopri tutto sul broker IQ Option visitando il sito ufficiale
Indice
Trimestrale di Saipem sotto esame
Il primo trimestre del 2025 di Saipem si è chiuso con un deciso miglioramento su ricavi, redditività e risultato netto rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Grazie proprio a questi risultati il management ha ribadito la positiva guidance sui tutto l’anno in corso.
Scendendo più nel dettaglio, Saipem ha registrato ricavi per 3,52 miliardi di euro, in crescita del 15,5 per cento rispetto ai 3,05 miliardi del primo trimestre 2024 e un margine operativo lordo adjusted che si è attestato a 351 milioni di euro, in aumento del 31 per cento anno su anno. Alla luce di questo dato la marginalità della quotata è stata pari al 10 per cento.
Scendendo nella relazione, il risultato netto a fine marzo era positivo per 77 milioni di euro, rispetto ai 57 milioni che erano contabilizzati nei primi tre mesi dello scorso anno. L’incremento della redditività operativa messo a segno su base annua è un fattore di certo interpretato positivamente dagli investitori .
Solida posizione finanziaria a fine primo trimestre 2025
A fine marzo 2025, la posizione finanziaria netta di Saipem risultava positiva per 116 milioni di euro, in progresso rispetto ai 23 milioni di inizio anno. La società ha inoltre dichiarato una liquidità disponibile pari a 2,75 miliardi di euro.
Per quello che riguarda gli investimenti tecnici, essi alla fine del primo trimestre 2025 risultavano essere aumentati a 105 milioni di euro contro i 92 milioni del 2024.
Ordini in linea e portafoglio in espansione
Ultimo step di analisi è dedicato al portafoglio ordini. Nel trimestre chiuso al 31 marzo, Saipem risultava aver acquisito nuovi ordini per un valore complessivo di 2,12 miliardi di euro, in leggero aumento rispetto ai 2 miliardi dello stesso periodo del 2024. Alla luce di questo aggiornamento, il portafoglio ordini complessivo a fine marzo 2025 ammontava a 32,67 miliardi di euro, che salgono a 32,83 miliardi includendo le società non consolidate. Un portafoglio così vasto si traduce in una buona visibilità per l’anno in corso.
Comprare azioni Saipem? Le stime su tutto l’esercizio 2025
Accanto ai risultati del primo trimestre 2025, Saipem ha anche fornito alcune indicazioni su tutto l’anno in corso. Fondamentalmente la guidance in essere è stata tutta confermata.
I vertici della quotata puntano quindi a registrare per fine anno, ricavi pari a 15 miliardi di euro e un margine operativo lordo (MOL) di 1,6 miliardi. Gli investimenti dovrebbero invece attestarsi a 500 mln di euro.
La conferma delle previsioni sull’esercizio 2025 è un altro catalizzatore positivo per il titolo.
Non è il solo visto che nelle scorse settimane sulla quotata erano arrivate delle indicazioni di acquisto molto chiare. Gli analisti di Mediobanca avevano infatti alzato il rating a outperform ossia farà meglio del settore di riferimento. La promozione, però, non era stata completa visto che Piazzetta Cuccia aveva tagliato il target price a 2,3 euro, una valutazione che non è distante dai prezzi attuali del titolo. Ciò comporta un potenziale di upside contenuto. Decisamente più alto è invece il target price su Saipem espresso da Morgan Stanley. Essendo il prezzo obiettivo segnato dalla banca Usa pari a 3,2 euro, c’è un maggiore spazio di potenziale rialzo.
Tutte queste informazioni possono essere usate dai trader interessati ad entrare sul titolo Saipem anche con i CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Informazioni |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
