Le azioni Saipem si allineano al Ftse Mib e in una seduta completamente condizionata dalle vendite registrano un ribasso dell’1,8 per cento a 2,13 euro. La flessione lascia stupire molti investitori che si sarebbero attesi ben altra reazione dal titolo engineering dopo la notizia della ricezione da parte di Stockholm Exergi (compagnia energetica del distretto di Stoccolma in Svezia) di una Full Notice to Proceed.

trivella petrolio e logo di saipem
Full Notice to Proceed per Saipem – MeteoFinanza.com

Prima di andare ad analizzare di cosa si tratta, diamo uno sguardo alla situazione grafica del titolo. Le azioni Saipem già da tempo hanno invertito la rotta a Piazza Affari e quindi ribasso dopo ribasso di quel verde presente fino a pochi mesi fa non è rimasto più niente. Come si può vedere dal grafico in basso, il titolo Saipem attualmente evidenzia un ribasso del 4,8 per cento su base mensile e del 5,3 per cento su base annua. La quotata è deprezzata e questo potrebbe far sorgere la speranza che comprare alle valutazioni attuali possa essere un buon affare in ottica investimento. Teoricamente questa prospettiva non sarebbe sbagliata ma si tratta di capire se lo sia anche praticamente.

Ricordiamo che sulle azioni Saipem, come su tutte le quotate del Ftse Mib, si può ora fare trading CFD anche con Eightcap. Di questo broker si parla tantissimo in Italia per via delle condizioni economiche molto competitive. L’andamento incerto di Saipem con tutte le potenzialità che ciò può includere, potrebbe essere l’occasione adatta per provare questo nuovo broker.

📈 Maggiori informazioni sul sito ufficiale di Eightcap

I dettagli della Full Notice to Proceed ricevuta da Saipem

Come accennavamo in precedenza, Saipem ha ricevuto da Stockholm Exergi una Full Notice to Proceed riguardate un progetto di cattura della CO2 su larga scala per l’impianto esistente di bio-cogenerazione di Stockholm Exergi in Svezia. Il via libera è arrivato a seguito dell’esito positivo del finanziamento per il progetto stesso.

Il progetto, che si sviluppa in collaborazione con una centrale di generazione di energia alimentata a biomassa a Vartaverket, a Stoccolma, segna un passo importante verso la riduzione delle emissioni di carbonio e il raggiungimento degli obiettivi globali di sostenibilità.

Lato tecnico l’impianto avrà la capacità di catturare 800.000 tonnellate di anidride carbonica biogenica all’anno. Proprio grazie a questa tecnologia, l’impianto contribuirà a ridurre l’impatto ambientale della centrale a biomassa di Vartaverket.

Il contratto prevede una serie di attività fondamentali, tra cui:

  • Ingegneria di dettaglio
  • Approvvigionamento delle attrezzature
  • Costruzione dell’impianto
  • Commissioning dei sistemi di cattura e stoccaggio

Il progetto sarà un esempio di come la tecnologia avanzata possa essere impiegata per affrontare le sfide ambientali, contribuendo alla decarbonizzazione delle industrie energetiche e alla creazione di soluzioni innovative per ridurre le emissioni di gas serra.

Grazie a questo contratto, Saipem consolida il proprio posizionamento nel segmento della gestione della CO2, rafforzando la propria reputazione come leader nella progettazione e realizzazione di soluzioni tecnologiche per la riduzione delle emissioni carboniche. La società italiana si distingue per un know-how ingegneristico e tecnologico unico, che le consente di operare lungo l’intera catena del valore della CO2, dalla cattura alla gestione fino allo stoccaggio.

Fin dove si possono spingere i prezzi delle azioni Saipem?

La reazione delle azioni Saipem alla notizia del contratto è stata molto fredda. L’accordo è stato del tutto ignorato con la quotata che sembra proprio aver preferito accodarsi al sentiment negativo che caratterizza il Ftse Mib.

Nonostante questa risposta poco entusiasmante, il posizionamento degli analisti resta comunque positivo. Proprio nei giorni scorsi, infatti, gli esperti di Berenberg avevano ribadito il rating buy con target price alzato a 3,4 euro. Un prezzo obiettivo simile, se raffrontato alle attuali quotazioni del titolo, implica un buon potenziale di upside. Il giorno prima era stata la banca d’affari Morgan Stanley a confermare la sua valutazione positiva con rating overweight (sovrappesare nel portafoglio). In questo caso, però, il target price aveva subito un downgrade a 3,3 euro restando comunque sopra le attuali valutazioni.

Le due raccomandazioni possono essere di supporto alle strategie trading dei trader da implementare non solo in modo diretto (comprando azioni reali) ma anche con i CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInformazioni
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com