C’era molto curiosità tra gli addetti ai lavori per quello che sarebbe stato l’andamento nell’ultima di Ottava delle azioni Snam. Un macigno molto pesante gravava sul titolo potendone, almeno potenzialmente, influenzare l’andamento in borsa. Ci riferiamo al duro downgrade totale (quindi sia sul rating che sul target price) deciso dagli analisti Citi. Ebbene, almeno fino ad ora, Snam non sembra aver subito grandi ripercussioni negative anzi l’impressione è che la quotata abbiamo proprio snobbato la bocciatura arrivata dalla banca d’affari Usa. Le azioni Snam, infatti, si stanno avvicinando al giro di boa delle 13,30, con un rialzo dello 0,8 per cento a quota 4,7 euro.

La progressione sarà pure frazionale ma tanto per iniziare va in controtendenza ad un Ftse Mib che invece è impostato al ribasso e in secondo luogo, aspetto per certi versi ancora più importante, permette a Snam di rendere più solida la sua prestazione su base mensile e annua. Come si può vedere dal grafico in basso, rispetto ad un mese fa i prezzi sono più alti dell’1 per cento mentre anno su anno emerge un verde del 10 per cento.
Una doppia buona notizia per gli investitori interessati ad entrare sul titolo e che ora possono farlo non solo direttamente (quindi comprando azioni) ma anche ricorrendo a strumenti derivati come i CFD che, da poco tempo, si possono trovare anche su Eightcap, uno dei broker più competitivi in assoluto per quello che riguarda le condizioni economiche applicate.
📈 Registrati gratis sulla piattaforma Eightcap dal sito ufficiale
Sulle azioni Snam arriva la scure di Citi
Accennavamo in precedenza alla decisione della banca Usa Citi di tagliare sia il rating che il target price sulle azioni Snam in scia alla prospettiva di un possibile cambio al vertice della stessa quotata. Ebbene la valutazione è passata dal precedente neutral che risaliva alla fine di gennaio a sell ossia da mantenere a vendere. Una bocciatura totale che si riflette anche sul target price che è stato ridotto da 4,4 euro a 4,3 euro. La nuova valutazione è decisamente pessimistica anche perchè il nuovo prezzo obiettivo è addirittura più basso di quelle che sono le attuali quotazioni del titolo. Morale: non c’è il minimo potenziale di upside e quindi il titolo è addirittura da cedere.
Questa è l’opinione di Citi e si basa, probabilmente, anche sul fatto che la quotata comunque è cresciuta tanto nell’ultimo anno e per questo motivo potrebbe non avere più spazio di rialzo.
La posizione di Citi è diametralmente opposta rispetto a quella espressa appena pochi giorni prima dagli analisti di Bernstein e di Deutsche Bank. I primi avevano ribadito il rating outperform (farà meglio del settore di riferimento) tagliando si il target price ma a 5,5 euro, un prezzo che è comunque più alto rispetto a quelle che sono le attuali quotazioni del titoli. Gli esperti tedeschi, invece, avevano addirittura confermato la loro indicazione di acquisto con prezzo obiettivo a 5,8 euro, ancora più alto (e quindi ancora maggiore è il potenziale di rialzo che se ne deduce).
Insomma considerando tutte assieme queste valutazioni emerge una forte differenza di vedute da parte degli esperti sulle prospettive delle azioni Snam.
Diventa quindi più complesso definire la strategia operativa ad adottare sul titolo. Anche per questo motivo, prima di passare a un conto reale, conviene sempre fare pratica con la demo gratuita che i migliori broker CFD offrono.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Informazioni |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi
