Seduta di borsa catastrofica per le azioni Telecom Italia. Il colosso delle telecomunicazioni, da settimane protagonista in positivo della cronaca di borsa, si accinge a chiudere l’ultima seduta della settimana con un rosso monstre a meno che nella seconda parte della sessione non ci sia un cambio radicale di trend. Ad ogni modo a metà mattinata le azioni Telecom Italia evidenziano un ribasso del 6,15 per cento precipitando poco sotto gli 0,28 euro. Si tratta di un rosso che non lascia spazio a dubbi interpretativi anche perchè, mentre le azioni Telecom Italia crollano a picco, il Ftse Mib si muove in modo tranquillo. Palese quindi che le ragioni della corsa a vendere azioni Telecom Italia debbano essere cercate nella stessa dinamica del titolo.

logo di TIM e trader disperato
Crollo azioni Telecom Italia – MeteoFinanza.com

E allora la domanda diventa scontata: cosa sta succedendo a Telecom Italia e soprattutto come agire adesso? Cosa è meglio fare con il titolo?

Ovviamente ognuno ha le sue strategie operative e noi non siamo qui a dare consigli di investimento a nessuno, tuttavia di una cosa siamo certi: i crolli non devono mai portare ad una smobilitazione disordinata. In realtà ogni violento ribasso (come quello in atto sulle azioni TIM) può essere un’occasione da sfruttare in due modi: approfittando dei prezzi più bassi per comprare a sconto oppure speculando su un ulteriore calo andando short.

I CFD permettono di operare in entrambi i modi e sempre senza possesso del sottostante. E propri tra i broker online segnaliamo il recente lancio da parte di eToro dello strumento di trading nazionale che è l’ideale per investire su titoli come TIM.

📈 Con eToro il trading diventa nazionale: scopri di più sulla funzionalità

Crollo azioni Telecom Italia: cosa sta accadendo al titolo?

Il crollo delle azioni Telecom Italia è talmente ampio da impattare sulla prestazione mensile della quotata. A causa del forte rosso le azioni Telecom Italia hanno portato il verde dell’ultimo mese sotto al 10 per cento per la prima volta da alcune settimane (la progressione è contrattata al 9,2 per cento). Logicamente il crollo ha determinato anche un restringimento, sia pure meno visibile, del rialzo annuale ora pari ad appena il 3 per cento.

Insomma il conto del crollo del 14 febbraio delle azioni TIM appare davvero salato.

Eppure fino a ieri il titolo sembrava avere tutte le condizioni per poter allungare ancora. E invece niente di tutto ciò è avvenuto. Se si dà uno sguardo di notizie non sembrano ravvisarsi drivers particolarmente negativo. Non solo ma nei giorni scorsi Telecom Italia aveva anche diffuso delle indicazioni sui conti dell’esercizio 2024. Tra altro erano stati proprio i dati finanziari (a partire dalla forte riduzione dell’indebitamento) a far volare le azioni Telecom Italia.

Questa recente dinamica dà al crollo di oggi delle azioni TIM una luce del tutto diversa. La violenta corsa a vendere potrebbe unicamente essere dovuta a fattori di tipo fisiologico. Il ribasso, quindi, sarebbe unicamente frutto dei normali realizzi che scattano dopo un balzo come quello realizzato dall’ex monopolista nelle ultime settimane.

Senza farla tanto lunga, gli investitori si stanno prendendo una sorta di pausa di riflessione sul titolo. Uno stop che possiamo definire non passivo ma decisamente attivo visto che ci sono tutte le condizioni per una ripresa dell’appeal.

Come agire sulle azioni Telecom Italia adesso?

I dossier aperti che comunque coinvolgono Telecom Italia sono più di uno. In particolare gli investitori sembrano attendere i consigli d’amministrazione della Cassa Depositi e Prestiti di Poste Italiane per poter avere delle novità sul futuro assetto societario di TIM. Stando agli ultimi rumors nel fine settimana potrebbe essere esaminata l’ipotesi di scambio azionario attraverso il quale la quotata gialla rileverebbe della CDP il suo 9,8 per cento detenuto nel capitale di Telecom Italia per ricevere in cambio il 3,8 per cento di Nexi.

Una simile evoluzione riporterebbe subito luce sulle azioni TIM già ad inizio settimana prossima.

Come i trader sanno, però, l’analisi fondamentale è solo uno step, l’altro è quello di analisi tecnica. E il quadro tecnico delle azioni Telecom Italia resta improntato sul bullish. Vero è che tutti gli indicatori di breve periodo mettono in risalto uan certa frenata della spinta, tuttavia il quadro resta positivo. Al ribasso il supporto più vicino è attorno agli 0,279 euro. Probabile è che, dopo il crollo di oggi, le azioni si assestino per poi ripartire. In tal senso determinante sarebbe il supporto derivante dalle novità positive sui vari dossier.

Ad ogni modo a prescindere dalla direzione dei prezzi, i forti volumi che si stanno registrando oggi potrebbero essere il segnale di una prossima volatilità crescente. Uno scenario che, operativamente, darebbe ai trader l’occasione di entrare sulle azioni TIM. Come accennavamo prima per garantirsi la massima libertà di manovra, quindi sia long che short, si possono usare strumenti derivati come i CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInformazioni
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com