Peggiore mattinata per la borsa di Milano non ci poteva essere. Dopo aver aperto le contrattazioni con un leggero verde, il Ftse Mib è stato travolto dal rosso a causa delle forti vendite che si sono abbattute su diverse quotate di vari settori. Il comparto banche è tra i più pesanti ma anche tra i titoli industrial ci sono non pochi rossi che riguardano, in particolare, proprio quei titoli in maggiore spolvero nelle ultime sedute.
E allora vediamo nel dettaglio quali sono i numeri della giornata. Iniziamo da Ftse Mib che registra un ribasso di un punto percentuale e mezzo secco. Maglia nera alle azioni Leonardo in calo di oltre 3 punti percentuali (palesi le prese di profitto dopo il rally dell’ultimo mese) mentre a livello settoriale è il comparto banche che soffre. In particolare Banco BPM sta cedendo il 2,9 per cento a 9,92 euro, le azioni Unicredit sono in calo del 2,5 per cento a 53,5 euro e BPER Banca perde il 2,2 per cento a 7,54 euro.

L’ampiezza di questi ribassi potrebbe impensierire gli investitori ma, in realtà va sempre tutto contestualizzato almeno nel medio termine. E allora se si va a guadare a ciò che è avvenuto nell’ultimo mese, la prospettica cambia e non poco. Ad esempio BPER Banca rispetto ad un mese fa resta in verde dell’11 per cento, Banco BPM invece presenta ancora un saldo positivo dell’11,1 per cento e Unicredit fa meglio di tutte con un rialzo di quasi 12 punti percentuali. Evitiamo di fare un raffronto anno su anno perchè, per tutte le tre le banche, emergerebbe un vere a doppia cifra.
Alla luce di questi numeri, la prospettiva cambia del tutto. Le azioni delle tre banche sono in salute e quindi il crollo odierno dei prezzi piuttosto che essere un motivo di preoccupazione, diventa un’occasione per speculare. Importante la scelta dello strumento operativo: con i CFD è possibile fare trading al rialzo e al ribasso senza il possesso del sottostante. E proprio nel vasto modo dei migliori broker CFD segnaliamo che di recente Eightcap ha aperto alla possibilità di fare trading CFD sulle azioni italiane. Di questo broker da poco arrivato in Italia tanti parlano per le condizioni economiche convenienti. Il movimento in atto oggi sulle azioni Unicredit, BPER e Banco BPM può essere l’occasione per provarlo.
📈 Vai sul sito ufficiale Eightcap e conosci meglio il broker
Perchè le azioni Banco BPM, Unicredit e BPER Banca stanno crollando
Vediamo adesso le ragioni alla base dell’impostazione molto negativa del Ftse Mib in generale e del settore bancario in particolare.
Tanto per iniziare la dinamica ribassista in atto è in peggioramento. Le vendite, rispetto ad alcune ore fa, si stanno intensificando e questo non è un caso ma la diretta conseguenza del passaggio in rosso dei futures sulla borsa Usa.
Il motivo reale, però, è da ricercare nelle indicazioni contenute nel bollettino economico della BCE. Nel report sono stati ribaditi i rischi al ribasso per l’economia dell’area Euro. Secondo l’EuroTower, infatti, l’intensificarsi delle tensioni commerciali a livello globale impatterebbe in modo negativo sulla crescita nell’area Euro rappresentando un freno all’export. In parallelo poi le incertezze sulle politiche commerciali a livello globale potrebbero anche portare ad una compressione degli investimenti (secondo allarme). E per finire nel bollettino ci citano le tensioni geopolitiche, come la guerra tra Russia e Ucraina e il conflitto in Medio Oriente quali fattori che possono andare ad aggiungere, ad un quadro già instabile, ancora più incertezza.
Il problema è di tipo finanziario ma anche economico. Perchè, come messo in evidenza dalla Largade, più insicurezza sul commercio internazionale significa anche incertezza in merito al possibile andamento dell’inflazione nell’area Euro.
Crescita economica dell’area Euro a rischio con i dazi Usa
La governatrice della BCE è stata molto chiara sul fatto che la guerra commerciale globale innescata dai dazi Usa avrebbe un impatto molto negativo sull’economia europea. Lo scontro commerciale, ha affermato la Lagarde, porterebbe l’Europa a perdere mezzo punto di crescita e a subire un aumento dell’inflazione di mezzo punto.
Durante la sua audizione dinanzi al parlamento europeo, la Lagarde è rivelato che dalle analisi dell’EuroTower, emerge come i dazi Usa al 25 per cento abbasserebbero la crescita dell’Europa dello 0,3 per cento nel primo anno in un contesto di generalizzata incertezza. Se a questa situazione si dovessero aggiungere analoghi provvedimenti ritorsivi da parte dell’Europa, allora l’impatto salirebbe a mezzo punto.
Ad ogni modo, ha concluso la governatrice, il grosso degli effetti negativi per la crescita e l’inflazione sarebbe solo per il primo anno per poi calare progressivamente.
E’ evidente che una simile prospettiva come quella tracciata dalla Lagarde non può che impensierire gli investitori che operano sull’azionario italiano. Da qui le forti vendite che stanno caratterizzando tutto il settore bancario. Ma da qui anche il rovescio della medaglia ossia l’occasione per i trader di entrare con strategia speculativa. Ecco perchè strumenti come i CFD possono tornare molto utili.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Informazioni |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi
