L’interesse istituzionale in crescita, le prime aperture regolamentari negli Stati Uniti e le innovazioni legislative stanno creando le condizioni per un’accelerazione significativa per Bitcoin e il mercato crypto in generale. Ecco cosa sta succedendo.
Indice
Previsioni sul prezzo di Bitcoin
Le parole del CEO dell’azienda che ha sviluppato la crypto XRP (Ripple), Brad Garlinghouse, durante un’intervista, hanno attirato l’attenzione degli investitori. Secondo lui, un prezzo di 200.000 dollari per Bitcoin è “ragionevole” nel medio-lungo periodo. Garlinghouse ha sottolineato come non sia interessato a previsioni di breve termine, preferendo invece osservare le dinamiche macroeconomiche che plasmano l’intero ecosistema.
Uno dei fattori chiave è il cambio di atteggiamento negli Stati Uniti, passati da un periodo di ostilità normativa a un contesto più favorevole all’innovazione. L’apertura della regolamentazione americana ha già prodotto effetti tangibili attraverso l’approvazione di ETF su spot crypto e per Garlinghouse si tratta di un cambiamento che i mercati non hanno pienamente scontato nei prezzi degli asset digitali.
Anche Charles Hoskinson, co-fondatore di Cardano, e Arthur Hayes, ex CEO di BitMEX, condividono previsioni ottimistiche, indicando che Bitcoin potrebbe raggiungere i 250.000 dollari entro la fine dell’anno o nei primi mesi del prossimo. Tale evento sarà sostenuto dalla prossima politica monetaria della FED, che passerà da una fase di quantitative tightening (QT) a una di quantitative easing (QE), spingendo al rialzo gli “asset di rischio” come azioni e criptovalute.
ETF in arrivo sulle crypto
L’ecosistema crypto sta ricevendo segnali positivi dal mondo della finanza tradizionale, con l’arrivo di nuovi ETF legati agli asset digitali, come il 2x Long Daily XRP ETF lanciato da Teucrium, ha mostrato un interesse istituzionale crescente. Il debutto con volumi di scambio per 5 milioni di dollari colloca questo strumento tra i più rilevanti tra le nuove quotazioni del settore ETF.
Parallelamente, rimane alta l’attesa per un ETF spot su XRP e altre crypto, come Solana, AVAX, ADA o DOGE. Se approvati, potrebbero attrarre miliardi di dollari, come stimato da JPMorgan e Standard Chartered. Gli ETF rappresentano un ingresso regolamentato e più sicuro per gli investitori, contribuendo ad aumentare la legittimità e l’adozione delle criptovalute.
Tim Scott: 2 nuove leggi per le cripto
Il rinnovato interesse verso una legislazione più chiara e pro-innovazione emerge anche dal fronte politico. Tim Scott, senatore repubblicano e presidente della Commissione bancaria del Senato, ha guidato l’approvazione di 2 provvedimenti chiave: il GENIUS Act, focalizzato sulle stablecoin, e il FIRM Act, pensato per impedire la “debanking” delle aziende crypto da parte degli istituti finanziari.
Il GENIUS Act, approvato con un ampio sostegno bipartisan, stabilisce che le stablecoin siano pienamente garantite da asset liquidi e introduce nuove forme di supervisione. La legge, se ratificata, diventerebbe la prima norma federale per le stablecoin negli Stati Uniti. Anche il FIRM Act ha ricevuto ampio supporto, sottolineando l’intento del Congresso di proteggere l’accesso bancario per le imprese crypto.
Nomine pro crypto da Trump
Il nuovo orientamento pro-crypto della Casa Bianca è evidente anche nelle nomine istituzionali. Il presidente Donald Trump ha scelto figure pro crypto come David Sacks e Paul Atkins per guidare il cambiamento normativo. L’ingresso di Paul Atkins a capo della SEC accellererà notevolmente lo sviluppo di nuove norme e approvazione per prodotti finanziari relativi alle crypto.
Durante il White House Crypto Summit, si è parlato esplicitamente della volontà di approvare una riforma organica del mercato digitale entro l’agosto 2025. Secondo Bo Hines, direttore del President’s Council of Advisers on Digital Assets, la legislazione sulle stablecoin potrebbe entrare in vigore entro 60 giorni.
Prevendita di BTCBULL in crescita
In questo scenario di entusiasmo crescente attorno a Bitcoin e alla regolamentazione sulle criptovalute, BTC Bull Token ($BTCBULL) si inserisce come uno dei progetti emergenti più in linea con i trend attuali.
Questo token nasce con l’obiettivo di accompagnare Bitcoin nella sua corsa verso nuovi massimi, offrendo ottime ricompense e meccanismi deflattivi collegati direttamente ai traguardi raggiunti da $BTC.
Ogni volta che Bitcoin supera soglie chiave come 150.000 o 200.000 dollari, $BTCBULL attiva un burn automatico dei token limitati e distribuisce ricompense in frazioni di Bitcoin ai suoi possessori.
Questo sistema crea un legame diretto tra la performance di Bitcoin e i benefici per i detentori di $BTCBULL, che hanno anche la possibilità di depositare in staking i propri token ed ottenere un rendimento annuo del 88%.
La prevendita di $BTCBULL sul sito web ufficiale ha già raccolto oltre 4,6 milioni di dollari dal lancio, evidenziando il crescente interesse che il progetto sta suscitando. L’attuale fase di vendita offre il token a un prezzo di 0,00246 dollari, ma è previsto un aumento tra 23 ore.
Per chi cerca esposizione a Bitcoin, senza rinunciare a potenziali rendimenti molto più alti offerti dalla categoria meme coin, $BTCBULL rappresenta un’opportunità concreta da considerare, prima del suo lancio su diversi exchange.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
