La liquidità di Bitcoin sugli exchange ha raggiunto il livello più basso degli ultimi 3 anni, questo trend solleva interrogativi sul futuro del mercato crypto e del prezzo di BTC.
Indice
Fornitura di BTC in esaurimento
Le riserve di Bitcoin sulle piattaforme di scambio di criptovalute sono scese a livelli che non si vedevano dal 2022, suggerendo un imminente shock dell’offerta e conseguente rialzo del prezzo per $BTC, la criptovaluta più capitalizzata al mondo con 1,92 trilioni di dollari. Questo fenomeno è in gran parte alimentato dall’aumento degli investimenti da parte di investitori istituzionali nei fondi negoziati in borsa (ETF Spot) relativi a Bitcoin, attualmente gli afflussi netti negli ETF ammontano a 40 miliardi di dollari e hanno dimostrato essere l’ETF più di successo della storia, superando anche la performance dell’oro. Ad oggi, le riserve su tutti gli exchange di criptovalute sono scese a 2,6 milioni di BTC, il livello più basso degli ultimi tre anni.

Fattori che hanno inciso
La drastica diminuzione delle riserve sugli exchange può essere attribuita a diversi fattori, oltre che all’interesse degli enti istituzionali. La cultura del “HODL”, ossia la tendenza sempre più in voga degli investitori retail a mantenere i loro Bitcoin per il lungo termine in vista di futuri aumenti di prezzo, senza essere spaventati dalla sua volatilità. Un altro fattore molto importante da considerare è l’evento chiave per Bitcoin, l’Halving, ovvero ogni 4 anni la fornitura di Bitcoin emessa dai “miners” viene dimezzata, il prossimo dimezzamento è previsto per Marzo 2028. Infine, le preoccupazioni per la sicurezza degli exchange e l’accessibilità sempre maggiore ai portafogli crypto di auto-custodia, spingono molti investitori a detenere i $BTC nei loro portafogli privati.
Potenziale andamento di mercato
Un’offerta di Bitcoin in calo sugli exchange porta spesso a una riduzione della pressione di vendita, e ad improvvisi e ingenti aumenti del prezzo a causa della scarsa liquidità. Questo scenario prepara il terreno perfetto per una rottura a rialzo dell’asset, tuttavia, una minore liquidità comporta anche maggiore volatilità nel breve termine.
Con la disponibilità di Bitcoin sugli exchange in calo a un ritmo senza precedenti, il mercato potrebbe essere pronto per la sua prossima grande mossa. Che tu sia un trader o un investitore a lungo termine, comprendere questi cambiamenti nella dinamica dell’offerta è fondamentale per rimanere avanti nel gioco delle criptovalute.
Bitcoin fino a 250.000 dollari per il 2025
Nonostante Bitcoin sia stato dichiarato morto migliaia di volte, questa criptovaluta riesce sempre a riprendersi e raggiungere nuovi massimi storici sorprendenti. Il potenziale per Bitcoin di raggiungere i 250.000 dollari entro il 2025 è oggetto di molte speculazioni, alcuni analisti sostengono che le proiezioni dell’indicatore tecnico “Ritracciamento Fibonacci” forniscono i livelli di prezzo più probabili per il prossimo massimo storico di prezzo per $BTC, in quanto anche negli scorsi cicli $BTC ha toccato proprio quei livelli prima di ritracciare e tornare in “bear market”. I livelli evidenziati dal livello Fibonacci sono il 3,61 a 210.000 dollari e il 4,23 a 243.000 dollari come possibile picco per Bitcoin nel 2025 o inizio 2026.
Tuttavia, sebbene un obiettivo di prezzo vicino ai 250.000 dollari sia possibile, non è garantito, le numerose variabili che possono influenzare il prezzo di Bitcoin rendono difficile fare previsioni accurate. Gli investitori dovrebbero concentrarsi sulla costruzione di convinzioni a lungo termine in Bitcoin come riserva di valore, piuttosto che fare affidamento su obiettivi di prezzo a breve termine. Il percorso di Bitcoin è stato straordinario finora, guadagnando ormai anche il consenso del nuovo presidente americano Donald Trump, che ha già affermato di voler creare una riserva strategica per il Paese che includerà anche Bitcoin.
BTCBULL, la meme coin che supporta BTC
Nel contesto sempre più ottimista per il mercato crypto e soprattutto Bitcoin, emergono nuove opportunità attinenti al suo ecosistema. La meme coin BTC BULL Token, con ticker $BTCBULL, è stata sviluppata per sostenere la corsa a rialzo di Bitcoin, riscontrando un ottimo interessa da parte dei crypto investitori e superando la cifra di 1,35 milioni di dollari dopo 4 giorni dal lancio della prevendita sul sito web.

Il progetto BTC Bull Token invia Bitcoin ai possessori del token $BTCBULL ogni volta che viene rotto un nuovo record di prezzo importante da $BTC, come i 150.000 o 200.000 dollari, e verranno eseguiti anche dei “burn” della fornitura totale della meme coin. Inoltre, è possibile ottenere anche un rendimento da staking APY del 295% utilizzando il servizio disponibile sul sito ufficiale. Il prezzo attuale del token in prevendita è di 0,00236 dollari per $BTCBULL, con un aumento del prezzo previsto tra meno di 48 ore.
Per maggiori informazioni su $BTCBULL è possibile visitare il profilo X o il gruppo Telegram.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi
