La recente decisione della Federal Reserve di mantenere invariati i tassi di interesse ha avuto un buon impatto sui mercati delle criptovalute, con Bitcoin e altre altcoin che hanno registrato rialzi nelle ultime ore.
Indice
L’impatto della FED sulle criptovalute
Il 19 marzo, è stato deciso dalla Federal Reserve (FED) nell’incontro Federal Open Market Committee (FOMC) di mantenere i tassi di interesse tra il 4,25% e il 4,5%, confermando le aspettative degli investitori e indicando che l’economia si trova ancora in buono stato.
Nonostante i segnali di inflazione più alta e crescita più lenta, la Fed ha mantenuto le sue previsioni per 2 tagli dei tassi entro la fine dell’anno. Il presidente della Fed, Jerome Powell, ha minimizzato i rischi di recessione, attribuendo le recenti pressioni inflazionistiche a fattori transitori. Ha inoltre sottolineato l’impegno della Fed a sostenere la piena occupazione e a riportare l’inflazione al 2%.
Questa decisione ha portato a un immediato rialzo nelle criptovalute, con Bitcoin (BTC) che ha registrato un aumento del 5,8% rispetto al minimo di ieri, raggiungendo un picco di 87.550 dollari, mentre Ethereum e XRP hanno guadagnato rispettivamente il 6,8% e il 14%. XRP ha beneficiato anche di notizie riguardanti la vittoria sul caso legale tra Ripple e la Securities and Exchange Commission (SEC), e nuove richieste di ETF negli Stati Uniti.
Anche altcoin come Solana, BNB e Cardano hanno mostrato dei sostenuti incrementi.
Correlazione inversa col dollaro
Storicamente, come la maggior parte dei “risk assets” Bitcoin ha mostrato una forte correlazione inversa con l’indice relativo al dollaro statunitense (DXY), con un ritardo di circa 10 settimane. Dunque, la recente debolezza del DXY potrebbe anticipare una fase rialzista per Bitcoin nei prossimi mesi, creando un ambiente molto più favorevole per il mercato crypto.
Questo fenomeno evidenzia come il rafforzamento o l’indebolimento del dollaro influenzi direttamente il comportamento delle criptovalute, insieme a una correlazione diretta con l’andamento della fornitura globale monetaria (M2).
Negli ultimi 12 mesi, le decisioni della Fed hanno avuto un impatto significativo sui mercati delle criptovalute. Nel marzo 2024, il mantenimento dei tassi al 5,25%-5,50% aveva portato Bitcoin a un massimo storico di oltre 72.000 dollari, mentre la decisione di novembre 2024 di tagliare i tassi di 25 punti base ha spinto Bitcoin a un nuovo prezzo record di 109.400 dollari a gennaio 2025.
Da allora, i mercati finanziari e crypto hanno subito un calo significativo a causa dello scontro sui dazi commerciali avviato dal presidente americano Trump, con Bitcoin che si trova a -21,8% dal suo massimo storico.
La previsione di Arthur Hayes
Il popolare crypto imprenditore, Arthur Hayes, ha fornito una prospettiva cauta per il breve termine ma molto ottimistica sul futuro di Bitcoin. Secondo Hayes, il recente calo a 77.000 dollari potrebbe rappresentare il punto di partenza di un nuovo trend rialzista. Tuttavia, ha avvertito che i mercati tradizionali, come l’SPX500, potrebbero affrontare ulteriori ribassi, con possibili ripercussioni a breve termine sulle criptovalute. Nonostante ciò, Hayes prevede che Bitcoin possa raggiungere i 250.000 dollari entro la fine dell’anno, spinto da fattori come l’aumento della liquidità globale (M2) e l’allentamento della stretta sugli asset dalla FED (QT).
Opportunità per la prossima fase rialzista
L’ottimismo che ha travolto i mercati delle criptovalute dopo la decisione del FOMC di mantenere invariati i tassi di interesse ha creato terreno fertile per nuovi progetti promettenti, come la prevendita di $BTCBULL in corso sul sito web che ha quasi raggiunto i 4 milioni di dollari dal suo lancio.
BTC Bull Token ($BTCBULL) emerge come una proposta intrigante, capace di catturare l’attenzione degli investitori, in quanto offre vantaggi unici ai suoi possessori ogni volta che Bitcoin raggiunge nuovi record di prezzo:
- Ricompense in Bitcoin: Gli utenti che custodiscono $BTCBULL riceveranno frazioni di Bitcoin direttamente quando BTC raggiunge traguardi significativi, come i 150.000 o i 200.000 dollari.
- Riduzione della fornitura: Quando vengono raggiunti determinati target da Bitcoin, si attiva una diminuzione della fornitura circolante di $BTCBULL, favorendo una maggiore scarsità del token e incrementandone il valore.
- Rendimento da staking: La piattaforma di staking disponibile sul sito web offre un rendimento annuo (APY) del 110%, una scelta ideale per generare redditi passivi consistenti.
$BTCBULL è acquistabile ad un prezzo di 0,00242 dollari per altri 2 giorni, rendendo il momento attuale ideale per ottenere esposizione sia a questo formidabile token che a Bitcoin.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi
