Il trading CFD su eToro è diventato da molti anni una delle prime scelte per i nuovi trader che decidono di investire nel mondo del trading online. Infatti, i CFD (Contract For Difference) hanno diversi vantaggi rispetto al classico trading. Per capire bene le caratteristiche del trading CFD, vi consigliamo la lettura del nostro articolo relativo alle differenze tra trading azionario e trading CFD. Vediamo invece adesso come funzionano i CFD eToro e quali sono le caratteristiche dei CFD che eToro offre sulla sua piattaforma di Social Trading.
Indice
- 1 Caratteristiche CFD eToro: commissioni eToro
- 2 Caratteristiche CFD eToro: leva finanziaria eToro
- 3 Limite Leva con i CFD su eToro
- 4 eToro CFD azioni e dividendi eToro
- 5 CFD eToro indici azionari
- 6 eToro CFD coppie di valute
- 7 eToro CFD materie prime
- 8 eToro ETF
- 9 Conclusioni sul Social trading CFD eToro
- 10 Guida ai CFD
Caratteristiche CFD eToro: commissioni eToro
Il broker eToro guadagna principalmente attraverso lo spread (sul prezzo bid-ask) che fa pagare ai clienti. Lo spread varia a seconda dell’asset selezionato causa di:
- Quotazione del titolo differente
- Volatilità
- Liquidità
Il broker eToro guadagna proprio allargando lo spread bid-ask sugli asset che propone sulla sua piattaforma di Social trading. Infatti, giusto per fare un esempio: se un titolo azionario ha uno spread (tra prezzo bid e prezzo ask) di 1 punto, magari eToro può quotare lo stesso titolo azionari con lo spread di 5 punti.
In tal modo, eToro guadagna per ogni operazione svolta dai trader registrati presso la sua piattaforma, senza costringerli a pagare una commissione per apertura e chiusura delle loro posizioni.

Bisogna specificare che il broker eToro non è un broker di tipo Market Maker, dato che non crea un mercato virtuale; d’altro lato però, non è nemmeno un vero e proprio broker ECN, perché gli ordini svolti dai trader non sono inviati direttamente al mercato.
Infatti, il broker eToro può essere considerato una via di mezzo: eToro copre le posizioni dei trader sulla sua piattaforma con delle posizioni reali sui mercati finanziari, il tutto tramite operazioni di markup.
Per markup si intende quanto segue: mettiamo che un trader vuole aprire una posizione long (comprando) sulla piattaforma di eToro. A questo punto, il broker eToro apre una posizione reale sul mercato azionario, comprando le azioni della Apple; e solamente dopo apre in automatico al trader la posizione long sulle azioni Apple.
La posizione aperta al trader, tramite contratto CFD, viene fatta con lo spread maggiorato (che è quindi superiore allo spread del mercato azionario dove eToro apre la posizione).
Commissioni Overnight
Come tutti i broker CFD, eToro applica le commissioni overnight per le posizioni che rimangono aperte durante la notte.
- Ogni notte, il trader dovrà pagare una commissione overnight per ciascuna posizione aperta.
- Più a lungo una posizione rimane aperta, maggiori saranno le commissioni accumulate.
- Le commissioni vengono calcolate alle ore 17:00 di New York (23:00 italiane).
- I dettagli aggiornati sulle commissioni sono disponibili direttamente sul sito di eToro.
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre l’elevato rischio di perdere i tuoi soldi
Caratteristiche CFD eToro: leva finanziaria eToro
Altra caratteristica dei CFD eToro è la leva finanziaria offerta dal broker. Capire la logica del come utilizzare la leva finanziaria quando si fa trading CFD è fondamentale: infatti, la leva è un’arma a doppio taglio.
Da un lato, può amplificare i guadagni; dall’altro, amplifica anche le perdite. Permette quindi di investire cifre importanti anche con capitali modesti, a patto però di saperla usare nella maniera corretta. Per quanto riguarda eToro, la leva dipende dal tipo di asset selezionato.

Facciamo un esempio di applicazione della leva finanziaria con il broker eToro. Immaginiamo di voler investire €100 sul titolo azionario di Google, ed immaginiamo che tale titolo sia correntemente scambiato a €85.75. Decidiamo di volere usare una leva finanziaria 1:5. Con tale leva, il nostro capitale iniziale viene moltiplicato per 5 volte (il numero della leva) e così il nostro potere di acquisto aumenta esponenzialmente (€100 x 5 = €500). Ciò significa che con una leva di 1:5 ed un investimento di €100, stiamo in realtà muovendo ben €500.
Perciò, possiamo permetterci di comprare: €500 / €85.75 (ovvero capitale totale / costo unitario del titolo azionario). Nel nostro caso, il risultato equivale a 5.83 unità, ovvero circa 6 azioni. Il broker eToro utilizza il termine “unità” per definire l’importo di titoli azionari su cui si vuole investire. Perfetto, adesso vediamo quali sono gli scenari possibili, tenendo bene a mente che noi abbiamo aperto una posizione long, quindi rialzista (ovvero abbiamo comprato per poi rivendere ad un prezzo futuro più alto).
- Il prezzo del titolo azionario aumenta: per esempio, passa da €85.75 a €88.21. A questo punto, decidiamo di vendere le nostre 5.83 unità di titoli azionari Google, per ricavarci come guadagno la differenza di prezzo. In tal caso, abbiamo: €88.21 – €85.75 = €2.46 di differenza. Ovviamente, dobbiamo moltiplicare tale valore per il numero di unità di titoli azionari su cui abbiamo investito. Perciò abbiamo: €2.46 x 5.83 unità = +€14.34. Che sul nostro investimento iniziale di €100, equivale ad un guadagno pari al 14% del capitale investito, ottenuto con una singola operazione.
- Il prezzo del titolo azionario scende: per esempio, passa da €85.75 a €83.40. A questo punto, decidiamo di vendere le nostre 5.83 unità di titoli azionari Google, dato che il titolo sta continuando a scendere e vogliamo evitare di subire ulteriori perdite. In tal caso, abbiamo: €85.75 – €83.90 = una perdita uguale a €1.85 per titolo azionario. Moltiplichiamo quindi tale valore per le nostre unità su cui abbiamo investito: €1.85 x 5.83 unità = -€10.78. Che sul nostro investimento iniziale di €100, equivale ad una perdita pari al 10-11% del capitale investito, ottenuta con una singola operazione.
Questo è il ragionamento da applicare quando si usa la leva finanziaria nel trading CFD. La leva finanziaria può quindi essere di grande aiuto ai trader, ma può rivelarsi anche un grosso pericolo se usata con poca cautela.
Limite Leva con i CFD su eToro
Il broker eToro rispetta quanto richiesto dall’ESMA in merito alla leva finanziaria con i CFD, i nuovi limiti per i trader retail sono i seguenti:
- x30 per le coppie di valute principali (come EUR/USD).
- x20 per le coppie di valute non principali (come EUR/NZD), oro e maggiori indici.
- x10 per le altre materie prime (non l’oro) e gli indici minori.
- x5 per i CFD su azioni ed ETF.
- x2 per le criptovalute.
eToro CFD azioni e dividendi eToro
Il broker eToro permette di investire su centinaia e centinaia di titoli azionari, provenienti dalle borse nazionali più importanti del mondo. Per quanto riguarda la leva finanziaria, il broker eToro offre leva da 1:1 a 1:5 per i titoli azionari. Per essere più precisi, eToro attualmente permette di investire su titoli azionari provenienti da:
- Borsa Americana (Wall Street)
- Borsa di Francoforte
- Borsa di Parigi
- Borsa di Madrid
- Borsa di Milano
- Borsa di Zurigo

Pagamento dei Dividendi su Posizioni Long
- I dividendi eToro vengono pagati a tutti i trader che hanno una posizione long (acquisto) aperta su titoli azionari di società che distribuiscono dividendi.
- Per ricevere i dividendi, la posizione long deve essere aperta entro le ore 17:00 di New York (23:00 italiane) del giorno precedente alla data di pagamento dei dividendi.
✅ Esempio:
Se una società paga i dividendi il 10 marzo, il trader deve avere la posizione long aperta entro le 23:00 italiane del 9 marzo.
Commissioni su Posizioni Short
- Se un trader ha una posizione short (vendita) aperta sui titoli di una società che distribuisce dividendi:
- Alle 17:00 di New York (23:00 italiane) del giorno di pagamento, verrà addebitata una commissione.
- La commissione è calcolata come:
Valore del dividendo × numero di unità di titoli nella posizione short.
⚠️ Nota Importante:
Dopo il pagamento dei dividendi, è comune che il valore del titolo azionario diminuisca. Questo potrebbe facilitare il profitto per chi ha una posizione short.
CFD eToro indici azionari
Il broker eToro permette anche di investire sugli indici azionari delle Borse nazionali più importanti, con le stesse modalità di investimento per tutti gli altri asset disponibili. Leva e commissioni overnight funzionano allo stesso modo, ma cambia l’importo della leva disponibile: si va da un minimo di 1:2 fino a un massimo di 1:20.
eToro CFD coppie di valute
Il broker eToro ha a disposizione ben 49 coppie di valute differenti per il trading CFD, tra cui sono presenti ovviamente anche le valute più scambiate a livello mondiale sul mercato del Forex. Anche in questo caso la logica della leva finanziaria e delle commissioni overnight è identica, ma cambia la leva disponibile: si va da un minimo di 1:2 fino ad un massimo di 1:30.
eToro CFD materie prime
Il broker eToro per adesso offre il trading CFD solamente su 7 materie prime selezionate:
- Oro
- Petrolio
- Rame
- Argento
- Platino
- Gas Naturale
- Palladio
Ovviamente, le logiche della leva finanziaria e delle commissioni overnight è sempre la stessa. Anche la leva è uguale a quella disponibile per gli indici azionari, quindi si va da minimo 1:2 a massimo 1:20. Quest’ultimo rapporto è valido solo per l’oro, le altre materie prime arrivano a un massimo di 1:10.
eToro ETF
Infine, il broker eToro permette di investire anche sugli ETF. Attualmente, il broker eToro dispone di ben 53 ETF diversi su cui è possibile investire, ma non è presente la funzione della leva finanziaria (anche se sono presenti le solite commissioni overnight).
Conclusioni sul Social trading CFD eToro
Il broker eToro si è ormai affermato come leader nel settore del Social Trading e sempre più trader hanno deciso di iniziare ad investire con eToro. Il motivo è semplice: il Social trading permette anche ai trader meno esperti di seguire e copiare in automatico le operazioni dei trader più esperti di loro, permettendogli quindi di guadagnare anche se hanno poca esperienza sui mercati.
Dall’altra parte invece, i trader più esperti possono farsi seguire dagli altri utenti della piattaforma di trading eToro, e guadagnare delle commissioni mensili a seconda del numero di “copiatori” e di quanto investono copiando le sue operazioni.
>>Leggi anche: i nostri approfondimenti su eToro:
- eToro opinioni e recensioni
- eToro truffa? Scopri se è affidabile e sicuro
- eToro criptovalute: guida completa su come vendere e comprare criptovalute su eToro
- Dividendi eToro: come paga il broker?
- eToro copyportfolios: cosa sono e come funzionano?
- Investire nella cybersecurity: come farlo con il copyportfolio di eToro
- eToro Ripple XRP: come acquistare Ripple su eToro
- Piattaforma eToro: una settimana di trading
- Come diventare Popular Investor su eToro
- Come acquistare azioni su eToro
- Cardano (ADA): la criptovaluta sbarca su eToro
- eToro demo: come aprire un conto demo trading su eToro
- Guida eToro: orario mercati, leva e margini, spread e commissioni
- eToro formazione con la Financial Trading Academy
- Come fare trading bitcoin, ethereum, ripple, litecoin con eToro [Guida]
- eToro CryptoPortfolio: cos’è e perché usarlo
- Trading in tempo reale sulle azioni su eToro
- Sezione mercati eToro: come funziona
- Lista migliori trader italiani e del mondo da copiare su eToro
- Come prelevare e depositare su eToro?
- Caratteristiche CFD eToro: guida agli asset
- Come investire su eToro in azioni utilizzando i CFD
- Copytrader: come funziona l’eToro copy trader
La nostra guida completa su come funziona il Social Trading eToro & Copy Trader:
Guida ai CFD
Le nostre guide sul trading CFD:
- Come investire su eToro in azioni utilizzando i CFD
- Forex Demo: Conto Trading Demo Forex e CFD gratis?
- Trading materie prime con i CFD
- Asset per i CFD nel trading online
- Migliori grafici per il trading online – CFD
- Come fare trading online con i CFD
- Trading CFD sulle criptovalute: guida completa con esempio
- Investire in oro con i CFD conviene?
- Investire in gas naturale con i CFD conviene?
- Investire in argento con i CFD conviene?
- Petrolio: perché investire tramite i CFD
- CFD obbligazionari: cosa sono?
- Trading CFD sui titoli con IQ Option
- Come far rendere i risparmi col trading CFD
- Differenze tra CFD e Futures: quali sono?
- Come investire in Bitcoin (o Ethereum) con i CFD senza comprarli [Guida]
- Trading con i CFD: i consigli della Consob ai trader
- Caratteristiche CFD eToro: guida agli asset
- Comprare azioni o negoziare CFD? Le differenze
- Leva finanziaria trading online: definizione e come funziona
- Stop Loss e Take Profit: guida a come funzionano e come usarli
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptovalute, sia trading CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa di leva. Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Questa comunicazione è intesa esclusivamente a scopo informativo e formativo e non deve essere considerata un consiglio di investimento o una raccomandazione di investimento. Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri.
Il Copy Trading non equivale a un consiglio di investimento. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire.
Il tuo capitale è a rischio.
Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi e altamente volatili. Potrebbero essere applicate delle tasse. Scopri i rischi qui https://etoro.tw/3PI44nZ
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito accuratezza o completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni specifiche di eToro disponibili al pubblico su eToro.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi
