Fare trading CFD sulle criptovalute è diventata un’attività molto popolare fra i trader di tutto il mondo. Oltre ai mercati tradizionali, anche quello relativo alle monete virtuali ha preso piede e sono state elaborate diverse strategie sulle crypto. Fare trading con i CFD significa farlo in margine.
Da diversi anni miliardi di dollari sono stati investiti su questo mercato, portando nel 2021 il Bitcoin a toccare il valore di 66.000$ ed Ethereum di raggiungere i 4.800$.
I CFD costituiscono una valida alternativa all’acquisto diretto delle criptovalute. Infatti grazie a questo strumento finanziario i trader non possederanno direttamente nel proprio portafoglio le monete virtuali. Dunque, cosa sono i CFD e come funziona il trading CFD sulle criptovalute? Ecco una guida completa.
Indice
Cosa sono i CFD sulle Criptovalute?
Prima di addentrarci nelle criptovalute, è necessario spiegare brevemente cosa sono i CFD e quali sono i loro punti di forza.

Cosa significa CFD?
CFD è l’acronimo di Contract for Difference, ovvero Contratti per Differenza. Come già accennato, il trader che opera con i CFD sulle criptovalute non possiede direttamente le monete virtuali nel proprio wallet. Ma perché?
I CFD replicano l’andamento del valore di mercato dell’asset sottostante. Il guadagno del trader deriva dalla differenza tra il valore al momento dell’apertura della posizione e quello alla chiusura.
Se vuoi sapere come funzionano i CFD sulle criptovalute nell’aspetto pratico ti consigliamo di provare gratuitamente la piattaforma di eToro, che ti consente con un conto demo di fare simulazioni di trading con i CFD con 100.000$ virtuali.
Come funzionano i CFD sulle criptovalute?
Se vuoi comprendere meglio il funzionamento pratico dei CFD sulle criptovalute, puoi provare gratuitamente la piattaforma di eToro, che offre un conto demo con 100.000$ virtuali per simulare operazioni di trading.
Grazie ai CFD, i trader possono aprire posizioni sia long che short:
- Long (acquisto) → Guadagno in caso di rialzo del prezzo.
- Short (vendita) → Guadagno in caso di ribasso del prezzo.
Il ruolo della leva finanziaria
I Contratti per Differenza sono strumenti soggetti a leva finanziaria, uno dei principali punti di forza di questo strumento.
🔹 La leva consente di moltiplicare l’esposizione di un investimento. Ad esempio, con una leva 1:100 (disponibile solo per professionisti), un investimento di 1.000€ equivale a operare con 100.000€. Di conseguenza, i guadagni saranno calcolati su quest’ultima cifra, rendendoli potenzialmente molto più alti.
⚠️ Attenzione: la leva amplifica anche le perdite. Se le perdite superano il capitale investito, quest’ultimo è a rischio.
L’importanza del broker
I CFD sono strumenti finanziari che richiedono l’intermediazione di un broker regolamentato per poter essere utilizzati nel trading online.
Analisi fondamentale
Per fare trading online sulle criptovalute con i CFD, è fondamentale conoscerle a fondo e restare sempre aggiornati sulle notizie che le riguardano. Come per qualsiasi altro asset finanziario, l’analisi fondamentale gioca un ruolo chiave anche nel mercato delle monete digitali.
Il problema della legittimazione

Fin dalla loro nascita, le criptovalute hanno dovuto affrontare il problema della legittimazione. Spesso, l’alta finanza ha cercato di ostacolare questo fenomeno, etichettandolo come truffa, bolla speculativa o semplice moda passeggera.
Di conseguenza, è più facile imbattersi in notizie negative piuttosto che positive, anche se queste ultime non mancano.
Fattori positivi per il mercato
Nonostante le critiche, esistono diversi elementi che rafforzano il mercato delle criptovalute:
✅ Partecipazioni alle ICO (Initial Coin Offering).
✅ Capitalizzazioni di mercato ancora molto elevate.
✅ exchange che ampliano l’offerta, listando nuove monete digitali.
✅ Collaborazioni strategiche con grandi aziende.
D’altra parte, eventi negativi come il fallimento di alcuni exchange possono influenzare negativamente il mercato.
Regolamentazione degli Exchange in Italia
Alcuni exchange hanno ottenuto la regolamentazione in Italia. Ad esempio, Binance è un operatore di valute virtuali registrato nell’Organismo Agenti e Mediatori (OAM) con numero di registrazione PSV5.
Questo riconoscimento ha permesso a Binance di diventare un punto di riferimento per i trader italiani.
Analisi tecnica
Oltre all’analisi fondamentale è necessaria anche una buona analisi tecnica per fare trading CFD sulle criptovalute.
Per fare analisi tecnica si possono usare innumerevoli strumenti ed indicatori, in questo paragrafo per fare un esempio studieremo l’andamento del bitcoin del 2018, che seppur datato ci dà un’indicazione chiara di ciò che è successo analiticamente sul prezzo del BTC.

Il grande rialzo del bitcoin visto alla fine del 2017 è iniziato con la rottura netta della trendline crescente delle resistenze dinamiche (linea rossa), completata a quota 8.200 dollari il 25 novembre. Precedentemente il prezzo aveva sempre rimbalzato su questa senza mai superarla.
Cosa significano Long e Short nei CFD sulle criptovalute?
Come abbiamo appena visto nel trading CFD sulle criptovalute si possono adottare sia strategie long che short. Durante la prima fase il cambio BTC/USD era decisamente in un trend crescente, nel secondo fortemente decrescente.
Grazie ai CFD i trader possono infatti posizionarsi in tutte e due le direzioni.

Trading CFD sulle criptovalute su eToro
Il broker eToro offre ai propri utenti di poter fare trading tramite i CFD sulle criptovalute. Oltre a queste i trader potranno operare su molti atri asset finanziari, anch’essi soggetti all’effetto della leva finanziaria.
Su eToro è possibile fare trading su Bitcoim, Ethereum Bitcoin Cash, Ripple, Dash, Litecoin, Ethereum Classic, Stellar Lumens, NEO, Tron, ZCash e Binance coin.

La particolarità di eToro è il Social Trading. Infatti grazie al copy trading gli utenti possono replicare le operazioni dei trader più famosi e produttivi anche facendo operazioni sia short che long.
L’utente meno preparato o desideroso di usufruire della funzione di copy trading può scegliere in totale trasparenza chi vuole imitare grazie alla pubblicazione delle performance dei trader più popolari e redditizi.
La funzione ovviamente non è obbligatoria e chi vuole operare tenendo conto solo del proprio intuito o delle proprie strategie è libero di farlo.
82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
Cosa sono i CFD sulle criptovalute?
Quali sono i migliori broker per criptovalute?
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi
