Nonostante il recente calo, Chainlink potrebbe puntare ai $20. Intanto, l’ICO della meme coin AI MIND of Pepe esplode, attirando investitori in cerca di rendimenti alternativi.

mind of pepe, mind, mind token, agent ai, crypto, meme coin, memecoin, cripto, criptovalute, chainlink

Nelle ultime 24 ore Chainlink (LINK) ha perso il 4% del suo valore, tuttavia, secondo diversi analisti, questa potrebbe essere solo una breve pausa prima di intraprendere un nuovo slancio rialzista che porterebbe LINK verso i $20. L’incertezza però domina ancora i mercati e il prossimo rally potrebbe essere determinato dal fatto che il token riesca a tenere il supporto tecnico dei $12. 

Intanto, l’interesse degli investitori si sta spostando anche su progetti alternativi dal potenziale elevato come MIND of Pepe, una nuova meme coin AI che ha già raccolto oltre 8 milioni di dollari grazie a un’ICO in forte crescita e ad una community già molto appassionata su vari social network.

Chainlink al bivio: riuscirà a mantenere il supporto a $12 o scenderà sotto i $10?

Chainlink (LINK) si trova in una fase cruciale, dopo aver registrato un calo del 4% nelle ultime 24 ore. Nonostante ciò, gli analisti ritengono che ci siano segnali tecnici promettenti che potrebbero spingere l’asset verso quota $20. Al centro di tutto c’è il livello di supporto dei $12, ritenuto fondamentale per la prossima mossa di LINK.

Attualmente il token è scambiato a circa $12,14, in calo di oltre il 10% nell’ultimo mese ma comunque in rialzo di oltre l’11% nella settimana precedente. Questo livello coincide con un punto chiave del ritracciamento di Fibonacci, e rappresenta un’area di consolidamento dopo un calo del 60% rispetto al massimo di dicembre 2024 a $27. Se questo supporto dovesse cedere, LINK rischia di affondare fino a raggiungere i $10 o addirittura i $7,50.

Il contesto macroeconomico del 2025 non ha di certo aiutato il token: tensioni geopolitiche, guerre commerciali e dati economici contrastanti hanno generato un clima di forte incertezza. Il Bitcoin, ad esempio, è bloccato intorno agli $83.000 e mostra segni di stanchezza, influenzando negativamente tutto il settore crypto.

Tuttavia, alcuni segnali tecnici offrono una speranza concreta. Sul grafico giornaliero di Chainlink è emerso un pattern “falling wedge”, spesso associato a una potenziale inversione rialzista. Questo, unito alla tenuta dell’attuale supporto, potrebbe innescare una rapida ripartenza verso i $20, con un potenziale target esteso fino a $24 nel breve termine.

Ma gli investitori sono divisi: da una parte c’è la paura di un nuovo crollo, dall’altra l’opportunità di entrare su un asset sottovalutato prima di una possibile ripresa. Tutto dipenderà dalla tenuta dei $12: se reggeranno, LINK potrebbe sorprendere positivamente nei prossimi giorni.

MIND of Pepe: una promettente alternativa a Chainlink

mind of pepe, mind, mind token, agent ai, crypto, meme coin, memecoin, cripto, criptovalute

Con il mercato crypto che inizia a riprendere fiato – complice la pausa di 90 giorni sui dazi annunciata da Donald Trump – gli investitori sono di nuovo alla ricerca dei prossimi token capaci di esplodere. Tra le alternative più interessanti a Chainlink spicca MIND of Pepe ($MIND), un progetto ibrido che fonde l’energia delle meme coin con la potenza dell’intelligenza artificiale.

A differenza di Chainlink, che fornisce dati off-chain per gli smart contract, MIND of Pepe punta a essere un vero e proprio agente AI crypto-native, in grado di scrutare i trend del mercato in tempo reale, individuare segnali nascosti nelle conversazioni su X, Telegram e altri canali, e suggerire strategie di trading prima che diventino mainstream. 

Tuttavia, la piattaforma non si limita ad analizzare solo i trend, ma prende anche iniziative vere e proprie. Il suo terminale – a cui può accedere solo chi compra $MIND – fornisce insight pronti all’uso, basati su ciò che sta per accadere e non su ciò che è già successo.

In un contesto in cui token come TRUMP, GROK e TURBO hanno registrato rialzi a tripla cifra grazie alla spinta combinata di meme e AI, MIND of Pepe si presenta con una base tecnologica reale. La sua prevendita ha già raccolto oltre $8 milioni e il prezzo attuale di $0,0037165 è valido solo per poche ora ancora, prima del prossimo rialzo.

Il suo vantaggio? Se il mercato dovesse attraversare una fase di ristagno, MIND è in grado di creare i propri catalizzatori lanciando autonomamente nuovi token e offrendo accesso anticipato ed esclusivo alla sua community. Inoltre, è già integrato su Best Wallet, dove gli utenti possono visualizzare i token acquistati ancor prima del claim ufficiale, che solitamente avviene al termine di una prevendita.

Il progetto è stato analizzato anche dal noto influencer Felice Grimaudo, che ne ha elogiato struttura, sicurezza e caratteristiche.

Chi lo desidera, può seguire il progetto sulle sue pagine social ufficiali: X e Telegram.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com