La pausa sui dazi annunciata da Trump e i dati sull’inflazione negli USA hanno riacceso l’entusiasmo degli investitori crypto, mentre l’orizzonte rimane puntato sulle prossime mosse della Fed.

Tariffe sospese e mercato euforico

Il mercato delle criptovalute ha registrato un’improvvisa e potente ripresa a seguito di un inaspettato annuncio da parte del presidente Donald Trump. La decisione di sospendere per 90 giorni la guerra commerciale globale ha innescato una reazione positiva nei mercati finanziari, spingendo Bitcoin fino alla quota di 82.000 dollari e alimentando un rialzo generalizzato in tutto il settore crypto.

La notizia della sospensione temporanea delle tariffe doganali da parte di Trump ha avuto un impatto immediato sui mercati. Bitcoin è balzato da 76.000 dollari a 82.000 dollari, segnando un rialzo del 4,77% nelle ultime 24 ore. Secondo i dati di Coinglass, le liquidazioni nelle ultime 24 ore hanno toccato i 587 milioni di dollari, di cui ben 374 milioni di dollari provenienti da posizioni short. Il mercato ha interpretato l’annuncio come un segnale di possibile distensione, riaccendendo l’ottimismo.

Tensione alta con la Cina

Nonostante la sospensione delle tariffe con la maggior parte dei Paesi, Trump ha nel contempo aumentato i dazi sui beni cinesi fino al 125%, innescando una pronta risposta da Pechino, che ha minacciato controtariffe dell’84% sulle importazioni statunitensi. Trump ha giustificato l’inasprimento con accuse di “mancanza di rispetto” da parte della Cina nelle trattative commerciali.

Il mercato ha reagito positivamente al gesto distensivo globale, segno che gli investitori sperano in un possibile compromesso o, quanto meno, in una pausa nella volatilità macroeconomica.
Proprio nelle ultime ore è stato pubblicato il dato sull’inflazione negli Stati Uniti, che si attesta a 2,4%, cioè più bassa dell valore atteso di 2,5%, generando un ulteriore motivo per essere più ottimisti sui mercati finanziari.

Ralzi per altcoin e meme coin

L’effetto positivo si è esteso a tutto il settore delle altcoin, con Ethereum che ha guadagnato oltre il 15% superando i 1.600 dollari, XRP ha toccato i 2 dollari con un incremento del 15,3%, mentre Solana segna un rialzo del 12%.

Anche crypto meno capitalizzate come Cardano (ADA), Avalanche (AVAX) e Sui (SUI) sono cresciute di oltre il 10%. Sul fronte delle memecoin, la blockchain Solana ha visto performance spettacolari con FARTCOIN che ha registrato un +28% nella giornata, mentre BONK e WIF hanno guadagnato rispettivamente il 14%. Il token TRUMP, lanciato dallo stesso presidente, è salito dell’8,1%. Anche la blockchain Ethereum ha contribuito, con Shiba Inu (SHIB) e Pepe (PEPE) in aumento del 10%.

Bitcoin a $250.000?

Il cofondatore di BitMEX, Arthur Hayes, ha offerto una visione a lungo termine particolarmente ottimista. Secondo lui, la politica tariffaria aggressiva di Trump potrebbe spingere la Federal Reserve verso tagli dei tassi d’interesse e un ritorno al quantitative easing. Questo scenario, accompagnato da un indebolimento del dollaro, potrebbe creare terreno fertile per un’impennata di Bitcoin fino a 250.000 dollari entro la fine del 2025.

Hayes sostiene che, con la Cina che potrebbe lasciar scivolare lo yuan sotto quota 8.00 e gli investitori stranieri che riducono l’esposizione al dollaro, Bitcoin diventerà un rifugio sempre più privilegiato. Tuttavia, avverte che il supporto critico dei 76.500 dollari dovrà reggere almeno fino al 15 aprile (Tax Day) per evitare una nuova correzione.

Perché investire in BTC Bull Token ora è vantaggioso

BTC Bull Token ($BTCBULL) è un’innovativa criptovaluta progettata per offrire ai suoi detentori un’ulteriore opportunità di rendimento sull’andamento rialzista di Bitcoin, offrendo esposizione sia alla formidabile categoria meme coin che a $BTC. Attualmente in fase di prevendita, $BTCBULL ha già raccolto oltre 4,5 milioni di dollari, attirando l’attenzione della community crypto grazie a un sistema di ricompense unico e vantaggi distintivi.

Una delle principali funzioni di $BTCBULL è il meccanismo di ricompense basato sul prezzo di Bitcoin. I detentori del token ricevono in regalo frazioni di Bitcoin ogni volta che Bitcoin supera specifici livelli di prezzo. Questo sistema consente agli investitori di accumulare Bitcoin in modo passivo senza acquistarlo direttamente. Inoltre, $BTCBULL include un meccanismo di burning deflazionario, che riduce l’offerta totale del token, creando una scarsità che potrebbe favorirne l’apprezzamento a lungo termine.

Un ulteriore punto di forza è rappresentato dall’opportunità di staking, con un rendimento annuale passivo del 92% che incentiva la detenzione a lungo termine, garantendo rendimenti passivi significativi agli investitori.
Il token è disponibile a un prezzo di 0,002455 dollari, con un aumento previsto tra meno di 2 giorni. Una volta conclusa la fase di prevendita il token verrà quotato su diversi exchange crypto.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com