Nonostante la rielezione di Donald Trump, le criptovalute come Bitcoin hanno subito una brusca correzione nell’ultima settimana. La mancanza di menzioni alle crypto e la guerra dei dazi sta causando preoccupazioni tra gli investitori, ma gli analisti rimangono fiduciosi per i prossimi mesi.
Indice
Le aspettative dei crypto investitori
Dopo la vittoria alle elezioni presidenziali USA di Donald Trump, gli appassionati e investitori di criptovalute erano molto entusiasti del risultato, aspettandosi un forte rialzo nei mesi successivi al suo insediamento. La promessa di politiche pro-crypto, tagli fiscali e una regolamentazione molto più favorevole all’industria web3, hanno indotto la maggior parte degli investitori a pensare che questo fosse il momento ideale per avere un’esposizione alle crypto.
Nel mese successivo alla vittoria di Trump, Bitcoin ed Ethereum hanno visto un ottimo rialzo, rispettivamente del +61% e +73%, e questa loro performance ha portato ad un rinnovato ottimismo nell’intero mercato delle criptovalute. Il mercato, spinto anche dall’andamento rialzista di dicembre, anticipava una frenesia sulle altcoin come mai prima d’ora, questa particolare fase del mercato viene definita “altseason”.
Tuttavia, gli ultimi avvenimenti non sono stati troppo graditi dai crypto investitori, nel suo discorso di insediamento Trump non ha menzionato né le criptovalute né la blockchain esplicitamente. Coloro che si aspettavano nell’immediato una riduzione della regolamentazione o almeno una forma di supporto per il settore crypto sono rimasti delusi, ed il mercato ha reagito come fa di solito quando le aspettative non vengono soddisfatte a pieno, con un ritracciamento.
Delusione sul discorso di Trump
Gli investitori in criptovalute hanno ancora grandi speranze sul fatto che il secondo mandato di Trump porterà ad un trattamento favorevole degli asset digitali, e alcuni ordini esecutivi a sostegno di questa categoria sono stati già emessi. Tuttavia, negli ultimi giorni il presidente Trump ha avviato un guerra dei dazi contro alcuni Paesi, scatenando il panico sui mercati finanziari e crypto.
Le incertezze economiche globali causate da queste tensioni commerciali contro Cina, Canada, Messico e presto anche l’Europa, hanno portato a un calo notevole del valore di Bitcoin, Ethereum e delle altre altcoin. Molti investitori, preoccupati per la volatilità e le conseguenze di questa guerra dei dazi, hanno preferito allontanarsi dagli “investimenti a rischio” come le criptovalute e azioni durante questo periodo di instabilità. Addirittura, $ETH ha registrato una perdita del 38% da venerdi a domenica, scendendo da 3.400 a 2.100 dollari, per poi recuperare nei giorni successivi con un prezzo attuale di 2.780 dollari.
Effetti di TRUMP e MELANIA
Ad aggravare la situazione nella scena crypto, vi sono le meme coin TRUMP e MELANIA che sono state lanciate meno di 10 giorni fa, e sfruttando la fama del neo eletto presidente Trump e della sua famiglia hanno raggiunto in brevissimo tempo delle capitalizzazioni superiori al miliardo, per poi correggere bruscamente in questi ultimi giorni. L’intero mercato crypto è andato in piena frenesia per l’acquisto di queste meme coin, listate prontamente su tutte le piattaforme di scambio crypto più popolari al mondo, ma oggi sia $TRUMP che $MELANIA si trovano in forte ribasso dal loro prezzo record, rispettivamente del -65% e -82%.
La volatilità del mercato delle meme coin non è una novità, ma mette in evidenza quanto sia importante entrare in un progetto ad un prezzo adeguato alla sua utilità o adozione, senza cadere in “FOMO”, ovvero nella paura di perdere l’occasione.
Opportunità durante il ribasso
Tralasciando i recenti avvenimenti, sia gli esperti di politica che gli esperti di analisi tecnica sulle crypto, sono molto fiduciosi che nei prossimi mesi assisteremo ad un’esplosione nell’adozione delle crypto e nel valore del mercato altcoin. Storicamente, nell’anno successivo all’halving di Bitcoin, le altcoin guidate da Ethereum registrano una performance molto più profittevole di quella di Bitcoin, generando dei ritorni impressionati capaci di poter far cambiare lo stile di vita di chi ha investito nel momento giusto. Inoltre, l’azienda appartenente alla famiglia Trump, World Liberty Financial, detiene ad oggi 372 milioni di dollari in altcoin, tra cui $ETH, $LINK, $AAVE, $ENA, $ONDO e altri.
In questo attuale contesto di ritracciamento nel mercato, si presentano delle ottime opportunità per acquistare crypto ad un prezzo che sia davvero conveniente.
Mind of Pepe ($MIND) emerge sicuramente fra i progetti più promettenti per i prossimi mesi, in quanto sfrutta la tecnologia avanzata dell’intelligenza artificiale e appartiene anche alla caldissima narrativa delle meme coin.
$MIND è un agente AI capace di auto migliorarsi, utilizzare protocolli DeFi ed interagire con le piattaforme social o influencer, guadagnando popolarità in modo organico e generando delle proprie analisi sui token. i possessori di $MIND oltre ad avere esposizione alla crescita di questo incredibile agente AI, ottengono approfondimenti esclusivi, e ricompense da staking con tasso APY attuale del 555%.
La prevendita di Mind of Pepe, in corso sul loro sito web, rappresenta un’opportunità unica per gli investitori di entrare a far parte di un progetto innovativo già dalle sue fase iniziali. Il prezzo a cui è disponibile è di 0,0032662 dollari per $MIND al momento, ma mancano meno di 48 ore al prossimo incremento di prezzo, conviene quindi agire quanto prima. Oltre 5 milioni di dollari sono stati già raccolti dal lancio avvenuto il 12 gennaio, confermando un’ottima fiducia degli investitori verso le capacità di questo emergente progetto AI meme.
Per maggiori informazioni su Mind of Pepe visita il profilo X o entra nel gruppo Telegram.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi