L’annuncio di DeFi Development Corp. per accumulare la cripto Solana (SOL) segna un passo significativo nell’adozione istituzionale della sesta blockchain più valutata al mondo.

DeFi Development accelera sulla strategia Solana
DeFi Development Corp. (JNVR), ex Janover, ha annunciato di aver depositato presso la SEC una dichiarazione di registrazione per l’emissione di titoli azionari fino a 1 miliardo di dollari. L’obiettivo principale è finanziare un’aggressiva strategia di accumulo di Solana (SOL) e sostenere nuove iniziative aziendali. La società, già detentrice di circa 48,2 milioni di dollari in SOL, intende ampliare significativamente la propria esposizione, adottando un approccio ispirato alla strategia di accumulo di Bitcoin di Michael Saylor, ma concentrato su Solana.
Non si tratta soltanto di acquistare token, perché DeFi Development punta a costruire un’infrastruttura attiva all’interno dell’ecosistema Solana, gestendo nodi validatori per ottenere ricavi dallo staking. Questo approccio trasforma il possesso di SOL in un asset produttivo, capace di generare rendimenti ricorrenti, riducendo al contempo la quantità di SOL disponibile sugli exchange. Un fenomeno che, se abbinato alla crescente domanda istituzionale, potrebbe amplificare eventuali rally di prezzo.
Con l‘intenzione di espandere le sue riserve di asset digitali e l’attività di staking, DeFi Development non solo incrementa la propria esposizione a Solana, ma contribuisce quindi a spingere il prezzo verso nuove vette, dopo che $SOL ha toccato un prezzo record di 294 dollari 3 mesi fa. Questo trend è rafforzato dall’interesse crescente di altri asset manager come Sol Strategies e Ark Invest, confermando che Solana sta guadagnando sempre più fiducia nel settore finanziario tradizionale.
Crescita dell’interesse istituzionale per Solana
Sol Strategies è una società canadese quotata in Borsa ed ha recentemente annunciato di aver ottenuto una linea di credito convertibile da 500 milioni di dollari per investire esclusivamente in Solana e operare in staking. L’azienda specializzata in investimenti su asset digitali, Ark Invest di Cathie Wood, ha effettuato il suo primo acquisto diretto di SOL tramite il fondo canadese SOLQ ETF.
Mentre le società accumulano, il prezzo di Solana mantiene saldo il supporto critico di 150 dollari, mostrando segnali di forza anche durante momenti di volatilità del mercato. Il prezzo ha registrato un aumento del 9,9% nell’ultima settimana, superando la performance di Bitcoin ed Ethereum.
L’analisi tecnica evidenzia la formazione di un “falling wedge“, ovvero un pattern rialzista che in caso di rottura sopra i 161 dollari, potrebbe spingere SOL verso l’area dei 250-264 dollari nel secondo trimestre del 2025.
Solaxy: un’innovativa soluzione Layer2 per Solana
Nel panorama in espansione delle tecnologie blockchain, Solaxy (SOLX) si propone come una soluzione Layer2 costruita su Solana. Questo progetto mira a risolvere i problemi di congestione della rete e transazioni fallite, che spesso affliggono blockchain di alta performance.
Solaxy, integrando l’efficienza e la sicurezza di Solana, migliora significativamente la scalabilità e riduce i costi di transazione anche in periodi di traffico elevato. La sua capacità di supportare transazioni veloci e a basso costo lo rende ideale per applicazioni DeFi e altre soluzioni ad alta richiesta di throughput.
Il token nativo di Solaxy, $SOLX, offre agli utenti l’opportunità di partecipare allo staking, con un rendimento annuo del 125%. Inoltre, $SOLX può essere utilizzato per la governance della piattaforma e offre costi di transazione più bassi della layer1.
Con un prezzo attuale di 0,001708 dollari per token e l’incredibile cifra di 31 milioni di dollari raccolti dal lancio della prevendita, Solaxy è destinata a crescere ulteriormente. Secondo alcuni analisti cripto, come SamuBit, è una scelta interessante per chi cerca potenziali rendimenti elevati in un ecosistema blockchain avanzato e in continua crescita come quello di Solana.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
