Pioggia di acquisti sulle azioni Campari nella seduta di borsa di metà settimana. La quotata, a metà mattinata, sta segnando una progressione di quasi 6 punti percentuali a quota 6,2 euro. Il rally avviene in una fase di rimbalzo tecnico del paniere di riferimento di Piazza Affari e fa leva sui conti 2024 della quotata beverage pubblicati ieri sera dopo la chiusura delle contrattazioni. Dal punto di vista grafico, la tendenza a comprare azioni Campari che è in atto oggi consente al titolo di rafforzare la sua positiva performance su base mensile ora aggiornata al 15 per cento. Resta invece negativo l’andamento anno su anno (-34 per cento) ancora troppo condizionato dalla crisi che la quotata beverage ha attraversato tra l’estate e l’autunno.

bicchiere con campari
Dividendo azioni Campari 2025 – MeteoFinanza.com

Ad ogni modo, lasciando perdere i frame temporali troppo lunghi, è evidente che, nel breve termine, Campari sta decisamente provando ad invertire la rotta. I conti 2024 diffusi ieri sera si stanno rivelando un buon catalizzatore per entrare sulla quotata approfittando dei prezzi decisamente convenienti. Strumenti come i CFD sulle azioni possono essere utili per i trader con approccio speculativo. E a tal riguardo segnaliamo che da poco tempo uno dei broker in più rapida ascesa in Italia, Eightcap, ha introdotto nella sua proposta i CFD su tutte e 40 le azioni italiane del Ftse Mib, compresa Campari.

📈 Prova il trading CFD con Eightcap: la demo è gratuita

Dividendo Campari 2025: ammontare e data di stacco

Quando si parla di conti e bilanci, le buone notizie iniziano sempre dalla cedola. Il consiglio di amministrazione di Campari ha deciso di proporre all’assemblea degli azionisti un dividendo 2025, relativo all’esercizio 2024, pari a 0,065 euro. Si tratta dello stesso identico ammontare dello scorso anno (a valere sul 2023). Vero è che la maggior parte della quotate di Piazza Affari ha aumentato la cedola, tuttavia il fatto che Campari sia riuscita perlomeno a confermarla nonostante un anno per nulla semplice, è di per sè una buona notizia.

Per la cronaca il dividendo Campari 2025 sarà staccato martedì 22 aprile 2025, con pagamento a partire dal 24 aprile.

I conti 2024 di Campari in dettaglio

In generale Campari ha chiuso il 2024 con ricavi in rialzo, l’utile in leggero calo e una redditività mista.

Più nello specifico, i ricavi sono ammontati a 3,07 miliardi di euro, in aumento del 5,2 per cento nel raffronto con i 2,92 miliardi che erano stati realizzati nel 2023 mentre il margine operativo lordo rettificato è passato da 728,9 milioni a 732,6 milioni di euro con una leggera progressione dello 0,5 per cento tuttavia e la marginalità si è ribassata al 23,9 per cento.

Scendendo nel conto economico, l’utile netto di Campari a fine 2024 è stato pari a 376 milioni di euro (dato rettificato) con un ribasso del 3,7 per cento anno su anno. Di riflesso anche l’utile per azione EPS è risultato in calo attestandosi a 201,6 milioni di euro (ribasso percentuale del 3,9 per cento).

Per quello che riguarda il debito, a fine 2024 l’indebitamento netto di Campari aveva segnato una progressione a 2,38 miliardi di euro, nettamente sopra gli 1,85 miliardi di inizio anno. I vertici della quotata hanno imputato il rialzo del debito all’impatto netto delle acquisizioni (pari a 577 milioni).

Nel complesso i conti 2024 di Campari sono come minimo in chiaroscuro, tuttavia l’andamento non proprio brillante era atteso dagli investitori e da qui l’assenza di reazione negativa. Anzi, come si può vedere dal grafico in basso, la reazione dei trader è molto positiva e ciò potrebbe essere dovuto al fatto che piuttosto che guardare al passato gli investitori sembrano preferire concentrare la loro attenzione su ciò che potrebbe essere.

Le previsioni sul 2025 di Campari

Oltre ad aver approvato i conti 2024, da Campari sono arrivate anche una serie di indicazioni sull’esercizio in essere. Il management ha delineato per l’anno in corso un quadro di crescita moderata con un miglioramento nel secondo semestre. In particolare le vendite organiche dovrebbe continuare a espandersi a un ritmo contenuto, mentre l’Ebit rettificato organico dovrebbe restare invariato rispetto all’anno precedente. Il dato, stando alle anticipazioni, dovrebbe essere condizionato dal phasing del miglioramento del margine lordo, dagli investimenti in pubblicità e promozione e dai benefici derivanti dai costi di struttura.

Un fattore di incertezza per il 2025 è rappresentato dai dazi del 25 per cento sulle importazioni dal Messico, dal Canada e dall’Europa verso gli Stati Uniti. Sebbene non siano inclusi nella guidance ufficiale, il management stima un impatto potenziale in dodici mesi pari a circa 90-100 milioni di euro.

Più nello specifico per l’anno in corso l’impatto atteso è di circa 35 milioni di euro a partire da marzo, con riferimento alle importazioni negli Stati Uniti dal Messico e dal Canada. Il management ha annunciato che è in corso la valutazione di strategie per ridurre gli effetti negativi di tali dazi.

Guardando al futuro, Campari punta a sovra-performare i competitor e a guadagnare quote di mercato, grazie alla solidità dei propri marchi in segmenti in espansione. In un contesto macroeconomico più stabile, l’azienda prevede un ritorno a una crescita organica delle vendite mid-to-high single digit (vale a dire tra il 5 e il 10 per cento) nel medio termine. Almeno tre fattori diversi tra cui la crescita della vendite nette e un mix di vendita favorevole, dovrebbero consentire al margine lordo di trarre vantaggio.

Volendo tirare le somme, Campari sembra prepararsi ad affrontare il 2025 con una strategia mirata che punta a consolidare la propria posizione nel mercato e al tempo stesso a superare le sfide legate ai dazi garantendosi una crescita sostenibile nel medio termine. Proprio questo impegno sembra essere valutato positivamente dal mercato e da qui gli acquisti in atto sul titolo. La buona prospettiva per il 2025 potrebbe quindi fare da catalizzatore per tutto l’anno in corso garantendo spunti interessanti per i trader.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInformazioni
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com