Con l’approssimarsi della riunione della Federal Reserve, il mercato prevede tassi di interesse invariati. Eventuali cambiamenti potrebbero influenzare il mercato azionario, e soprattutto Bitcoin e crypto.
Il contesto attuale dei tassi di interesse
Negli ultimi anni, i tassi di interesse elevati hanno avuto un impatto significativo su azioni, criptovalute e materie prime come il petrolio. Tuttavia, con l’attuale tendenza alla diminuzione dei tassi a breve termine, gli investitori si chiedono cosa aspettarsi e quanto durerà questo nuovo scenario di tassi in calo. La Federal Reserve, dopo aver ridotto i tassi di interesse di 25 punti base nella riunione del 17-18 dicembre, ha deciso di mantenerli stabili nella riunione del 28-29 gennaio, collocandoli in un intervallo compreso tra il 4,25% e il 4,50%. Con l’inflazione in calo rispetto ai livelli massimi raggiunti, la Fed ha ritenuto appropriato mantenere i tassi invariati, anche se ulteriori tagli potrebbero essere all’orizzonte nel 2025 per stimolare l’economia statunitense.
I tassi di interesse sono uno degli strumenti principali della Fed per influenzare l’economia. Un abbassamento dei tassi stimola l’attività economica rendendo il credito più conveniente, mentre un rialzo rallenta l’economia rendendo il credito più costoso, una strategia spesso adottata per contrastare l’inflazione. Durante il precedente ciclo restrittivo, con undici aumenti consecutivi, i mercati finanziari e in particolare le criptovalute hanno subito pesanti perdite. Il picco delle criptovalute e di molti altri asset rischiosi è stato raggiunto a novembre 2021, poco prima dell’annuncio della Fed di una serie di rialzi aggressivi.
Le criptovalute e la risposta del mercato
Le criptovalute, essendo investimenti considerati rischiosi, hanno reagito bruscamente all’annuncio della politica monetaria restrittiva nel 2022. Tuttavia, con il rallentamento dei rialzi nel 2023 e la prospettiva di tassi più bassi, Bitcoin, Ethereum e altre criptovalute hanno mostrato segni di ripresa. In particolare, l’approvazione degli ETF su Bitcoin a inizio 2024 ha contribuito a spingere il prezzo del Bitcoin a nuovi massimi storici, poiché gli investitori istituzionali hanno mostrato un rinnovato interesse verso questi asset digitali.
Ora l’attenzione è rivolta alla prossima riunione della Federal Reserve prevista per il 19 marzo, dove gli analisti si aspettano che la Fed mantenga invariati i tassi di interesse, ma ogni possibile variazione rispetto a questo scenario potrebbe avere un impatto significativo sul mercato delle criptovalute. In uno scenario di rialzo dei tassi, Bitcoin potrebbe scendere fino al prossimo livello di supporto a 72.000 dollari, poiché tassi più elevati rendono meno attraenti gli investimenti in asset rischiosi come le criptovalute. Al contrario, una possibile riduzione dei tassi potrebbe spingere Bitcoin verso i 100.000 dollari, poiché un calo dei tassi tende a svalutare la moneta fiat e a incoraggiare gli investimenti in asset alternativi.
Bitcoin Bull sfrutta il successo di BTC
Bitcoin Bull Token introduce un modello innovativo che collega il suo valore direttamente alla performance di mercato di Bitcoin. A differenza di molte criptovalute tradizionali, $BTCBULL offre ricompense ai possessori ogni volta che Bitcoin raggiunge traguardi di prezzo prestabiliti, come 150.000 o 200.000 dollari.
Questi premi includono airdrop di frazioni Bitcoin, distribuiti ai possessori tramite il wallet crypto supportato, con l’obiettivo ultimo di incentivare la crescita del progetto parallelamente all’ascesa di Bitcoin verso un ipotetico traguardo di 1 milione di dollari.
Un altro elemento distintivo è il meccanismo deflazionistico di burning, che riduce la fornitura totale del token in corrispondenza a livelli di prezzo specifici di Bitcoin, come 125.000, 175.000 e 225.000 dollari. Questo sistema mira a rafforzare la scarsità e il valore di $BTCBULL nel lungo periodo. Inoltre, è possibile mettere in staking $BTCBULL, con rendimenti annuali del 113%.
Con oltre $3,7 milioni raccolti nella prevendita attualmente in corso sul sito web ufficiale, il progetto ha attirato un notevole interesse grazie a una roadmap ben definita. $BTCBULL è in vendita a 0,002415 dollari per token, ma un aumento di prezzo è previsto entro 18 ore. Gli investitori possono acquistare il token utilizzando ETH, USDT, BNB o carte bancarie.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi
