Si aggiunge una nuova altcoin alle varie per cui è stata richiesta l’approvazione di un ETF spot. VanEck è interessata a lanciare un prodotto ETF negli Stati Uniti sul token nativo della BNB Chain, BNB.
VanEck e l’ETF su Binance Coin (BNB)
VanEck, uno dei più grandi gestori patrimoniali del mondo, ha effettuato una mossa significativa per l’industria crypto registrando un fondo ETF basato su Binance Coin (BNB), la 5° crypto per capitalizzazione di mercato, presso la Delaware Trust Company. Questo passo segna la prima volta che un ETF su BNB viene presentato negli Stati Uniti, un evento importante per l’adozione mainstream delle criptovalute.
Nonostante il collegamento del token con il popolare exchange Binance, che ha affrontato diverse sfide normative negli Stati Uniti, la registrazione dell’ETF da parte di VanEck evidenzia un crescente interesse istituzionale verso l’industria delle criptovalute. Sebbene la registrazione non garantisca l’approvazione immediata, segna un passo fondamentale per la creazione di uno strumento finanziario che consenta agli investitori tradizionali di esporsi a BNB senza dover acquistare direttamente la criptovaluta.
I vantaggi di BNB
BNB è il token nativo della BNB Chain, ex Binance Smart Chain, e svolge una funzione cruciale all’interno dell’ecosistema di Binance. Originariamente creato come token ERC-20 durante l’ICO di Binance nel 2017, BNB è stato successivamente trasferito sulla BNB Chain e ha guadagnato popolarità nella DeFi per i suoi bassi costi di commissione. All’interno dell’exchange Binance, il token BNB permette di avere commissioni di trading più basse, airdrop di altri token tramite Binance Launchpad, rendimento da staking, maggiore cashback sulla carta e tanti altri vantaggi. Con una fornitura di token destinata a diminuire attraverso un meccanismo di burning, BNB ha visto un crescente interesse da parte degli investitori e delle istituzioni.
L’inclusione di BNB in un ETF potrebbe facilitare ulteriormente l’adozione del token, permettendo agli investitori di beneficiare di potenziali guadagni legati alla crescita dell’ecosistema Binance senza dover affrontare direttamente le complessità del mercato delle criptovalute. Inoltre, un ETF su BNB offre una forma di investimento più regolamentata rispetto all’acquisto diretto di criptovalute, attirando una base di investitori più ampia e tradizionale.
Best Wallet è il futuro della custodia
Quando si sceglie di investire in token promettenti come BNB, è essenziale scegliere il giusto wallet che ne supporti la blockchain nativa e anche altre reti per operare al meglio nel settore crypto e DeFi.
Best Wallet è un wallet non-custodial che mette l’utente al centro della gestione delle chiavi private e della sicurezza, in quanto solo lui saprà con quale frase accedere. Questo wallet non richiede verifica dei documenti (KYC) ed offre sulla sua appa mobile una serie di funzionalità per semplificare l’uso delle criptovalute. Con un’interfaccia intuitiva, adatta anche per i principianti, permette scambi diretti grazie al DEX integrato e supporto di oltre 60 blockchain, tra cui BNB Chain, Bitcoin, Ethereum e Solana.
Gli utenti possono creare più wallet e beneficiare di strumenti innovativi, come un aggregatore di staking per ottenere interessi passivi, la funzione Upcoming Tokens che consente di accedere a prevendite di token o progetti emergenti da pochi giorni e la Best Card per spendere facilmente le crypto possedute.
L’ecosistema di Best Wallet è alimentato dal token nativo $BEST, che garantisce vantaggi esclusivi come commissioni di scambio ridotte, un rendimento da staking del 135% apy, cashback aumentato sulla Best Card e accesso anticipato alle prevendite.
Con oltre 11,5 milioni di dollari raccolti nella prevendita sul sito web ufficiale, $BEST è attualmente disponibile al prezzo di 0,0246 dollari per altre 30 ore.
Anche l’esperto cripto Matteo Afranisei consiglia sul suo canale YouTube questo progetto tra i migliori wallet presenti nell’industria crypto.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi
