Se l’ETF su Dogecoin dovesse essere approvato, potrebbe rappresentare una svolta significativa per la cripto, consolidando la sua posizione come meme coin più capitalizzata del mercato.

Aumenta la richiesta di ETF su Dogecoin

Nel panorama delle criptovalute, l’approvazione di fondi negoziati in borsa (ETF) sta catturando un’attenzione crescente, offrendo agli investitori un mezzo regolamentato per accedere ai mercati delle criptovalute senza la necessità di acquistare direttamente gli asset sugli exchage e doversi preoccupare della loro custodia. Di recente, l’asset manager 21Shares ha presentato una richiesta alla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti per l’approvazione di un ETF spot su Dogecoin, destinato a tracciare il movimento del prezzo di $DOGE. Questo sviluppo evidenzia l’interesse crescente da parte delle istituzioni per le altcoin, con Dogecoin che si è affermato il progetto più significativo nel mondo delle crypto meme coin.

Con una capitalizzazione di mercato che ha recentemente raggiunto i 24 miliardi di dollari, Dogecoin ha consolidato la sua posizione come l’ottava criptovaluta più grande al mondo e la prima nella categoria meme coin. Nonostante le sue origini come meme coin, Dogecoin ha guadagnato una notevole popolarità grazie al supporto di personalità influenti come Elon Musk e a un utilizzo crescente nel mondo dei social e delle donazioni online. Questo ha portato una crescente domanda di soluzioni finanziarie regolamentate per l’accesso a $DOGE, tra cui la proposta di ETF spot.

La proposta di 21Shares, che seguirà le orme di altre richieste di ETF da parte di Bitwise e Grayscale, mira a offrire agli investitori un modo sicuro e trasparente per esporre i propri wallet alle fluttuazioni di prezzo di $DOGE. Secondo l’analista di Eric Balchunas, c’è una probabilità del 75% che la SEC approvi l’ETF entro la fine dell’anno, un segno della crescente accettazione delle criptovalute come asset regolamentato. L’ETF di Dogecoin potrebbe rappresentare un ingresso più ampio degli investitori istituzionali nel settore delle criptovalute, offrendo un’alternativa agli investimenti diretti in criptovalute come Bitcoin ed Ether.

Una spinta alla legittimità di Dogecoin

La collaborazione tra 21Shares e House of Doge, un gruppo che lavora per garantire trasparenza e autenticità nell’ecosistema DOGE, potrebbe contribuire a rafforzare la fiducia degli investitori in questo nuovo ETF. Inoltre, l’adozione di Dogecoin per scopi pratici, come il pagamento delle mance e il supporto alle opere di beneficenza, ha ulteriormente accresciuto la sua visibilità e il suo valore percepito nelle criptovalute.

La richiesta di un ETF su Dogecoin si inserisce in un contesto di crescente interesse per gli ETF legati alle criptovalute da parte di 21Shares, infatti ha già lanciato degli ETF spot su Bitcoin ed Ether, con l’intenzione di espandere la propria offerta includendo altre crypto come Solana ($SOL) e Polkadot ($DOT). Questa strategia risponde a un mercato in rapida evoluzione, in cui diversi emittenti stanno cercando di testare vari prodotti sugli asset digitali per vedere quale verrà approvato dalla SEC, seguendo un approccio dove diversi tipi di fondi vengono lanciati per valutare quale avrà successo.

La custodia per meme coin e crypto

Per acquistare e custodire criptovalute con estrema facilità, soluzioni come Best Wallet stanno emergendo con strumenti semplici e completi per gli investitori che desiderano gestire in modo sicuro i propri asset digitali.

Best Wallet è un wallet web3 progettato per semplificare la gestione e la custodia delle criptovalute consentendo agli utenti di acquistare, vendere, inviare e ricevere criptovalute in modo intuitivo e sicuro, compreso l’acquisto tramite carta di credito. Solo l’utente avrà accesso alle sue chiavi private, garantisce privacy e anonimato, evitando la necessità di procedure KYC.

Best Wallet offre compatibilità con oltre 60 blockchain, in modo da coprire tutte le crypto più popolari tra cui $DOGE, ed integra anche un aggregatore di staking e la funzione “Upcoming Tokens” per scoprire prevendite e token emergenti.

Il token $BEST offre numerosi benefici agli utenti di Best Wallet, ed in questo momento è disponibile in prevendita a un costo di 0,024675 dollari.
Prima di tutto $BEST permette di ridurre le commissioni sugli scambi, ottimizzando l’esperienza degli utenti. In secondo luogo, fornisce accesso esclusivo a prevendite di token emergenti grazie alla funzione Upcoming Tokens, che semplifica l’investimento senza l’uso di wallet esterni. In terzo luogo, consente di guadagnare premi tramite campagne di airdrop, missioni quotidiane e referral. Inoltre, $BEST permette di guadagnare dal reddito passivo tramite staking, con un interesse annuo del 134%.

Con funzionalità come il monitoraggio del wallet, un DEX integrato e persino la Best Card per pagamenti reali, Best Wallet punta a diventare una soluzione completa per il mondo crypto, combinando sicurezza, praticità e innovazione.
La prevendita sul sito web ufficiale ha già raccolto oltre 11,5 milioni di dollari, consolidando il suo successo tra i wallet web3 più apprezzati del momento.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com