L’imminente lancio dell’ETF su futures da parte di ProShares, unito alla spinta istituzionale e alla chiarezza normativa post-SEC, mette XRP nella posizione ideale per diventare la prima altcoin, dopo Ethereum, a ottenere un ETF spot negli Stati Uniti.
Indice
Il panorama degli ETF su criptovalute sta per cambiare radicalmente. ProShares, già noto per il lancio del primo ETF su Bitcoin futures nel 2021, ha ufficialmente aggiornato la sua richiesta presso la SEC per lanciare un ETF basato su futures XRP il prossimo 30 aprile. L’ETF non deterrà XRP in forma diretta, ma seguirà il prezzo tramite contratti futures e swap. Tre i prodotti previsti: ProShares UltraShort XRP ETF, ProShares Ultra XRP ETF e ProShares Short XRP ETF.
Questa mossa arriva in un contesto di crescente interesse per XRP da parte di investitori istituzionali, alimentato da un recente accordo con la SEC e da una forte attività on-chain.
XRP in pole position per un ETF spot
Secondo Kaiko, importante provider di dati crypto, XRP ha superato Solana nella corsa all’approvazione di un ETF spot negli Stati Uniti. La ragione risiede nell’aumento della liquidità, il ritorno delle quotazioni sugli exchange USA, e l’introduzione di prodotti a leva come il 2x Long Daily XRP ETF di Teucrium (XXRP), che ha registrato uno dei lanci più attivi dell’anno.
Kaiko evidenzia l’ironia del fatto che prodotti complessi e a rischio elevato siano già sul mercato, mentre un ETF spot, più semplice e sicuro, non è ancora stato approvato. Secondo Nate Geraci, presidente di ETF Store, l’autorizzazione a un ETF spot su XRP potrebbe arrivare “prima del previsto”.
La vittoria legale con la SEC apre la strada
Un ruolo cruciale in questo slancio lo ha avuto il recente accordo tra Ripple e la SEC. Dopo anni di battaglie legali, Ripple ha accettato di pagare una sanzione ridotta a 50 milioni di dollari, rispetto ai 125 milioni inizialmente imposti. Inoltre, recupererà 75 milioni di dollari da fondi precedentemente bloccati in escrow.
L’accordo rappresenta una pietra miliare per la regolamentazione crypto negli USA e apre una nuova fase per l’utilizzo e l’adozione istituzionale di XRP. Brad Garlinghouse, CEO di Ripple, ha definito questo momento un punto di svolta per l’intero settore blockchain.
Domanda istituzionale e crescita del prezzo
A seguito della vittoria legale e delle prospettive regolatorie più chiare, XRP ha attratto un’enorme attenzione da parte di investitori istituzionali. Grayscale, 21Shares, CoinShares, Bitwise e Canary Capital hanno già presentato domanda per lanciare i propri ETF spot su XRP.
Il mercato riflette questo entusiasmo con XRP attualmente scambiato a 2,08 dollari, con una crescita del 26,7% dal minimo locale di 1,60 toccato il 7 aprile, e ha registrato un apprezzamento di oltre il 300% da novembre 2024, in concomitanza con la vittoria elettorale di Donald Trump, considerata da molti un catalizzatore positivo per i mercati crypto.
Best Wallet rivoluziona il modo di gestire gli asset digitali
Best Wallet si presenta come una soluzione all-in-one per la gestione delle criptovalute, ridefinendo il concetto tradizionale di wallet. A differenza di concorrenti come MetaMask e Phantom, Best Wallet integra funzionalità avanzate e offre la possibilità di partecipare direttamente alla crescita del progetto attraverso il token nativo $BEST.
La piattaforma supporta oltre 60 blockchain, tra cui Bitcoin, Ethereum, Solana, XRP e Cardano, e include un DEX cross-chain che si connette a più di 200 exchange per garantire sempre il miglior prezzo sugli scambi. Tra le sue caratteristiche spiccano anche la possibilità di fare trading su derivati, un aggregatore di staking, protezione antifrode e transazioni con commissioni basse.
Un’altra funzione chiave è l’Upcoming Tokens, una sezione che consente di accedere in anticipo a nuove prevendite promettenti direttamente dall’app, come già successo con successi come Pepe Unchained (10x) e Catslap (50x).Il token $BEST potenzia l’intero ecosistema, riducendo le commissioni di trading, offrendo un rendimento passivo da staking del 132% apy, diritti di governance e sbloccando vantaggi esclusivi.
Con oltre 250.000 utenti attivi già acquisiti e un’app molto apprezzata dagli utenti, la prevendita di $BEST sta riscuotendo un ottimo successo con 11,6 milioni di dollari raccolti finora e un prezzo per token di 0,0248 dollari disponibile per altre 36 ore.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
