Ethereum (ETH) sta attraversando un periodo di volatilità con i prezzi che si aggirano intorno ai $3.100. Alla luce di un possibile fallimento del rimbalzo, l’analista StefanB ha avvertito i trader che pensavano di aver raggiunto il minimo a $3.000 che non sono ancora al sicuro.

Il simbolo di ETH al centro con dei grafici a candele sullo sfondo, dei punti esclamativi e triangoli di pericolo, e una freccia rossa verso il basso in sovrimpressione
ETH a rischio crollo – MeteoFinanza.com

Recentemente, Ethereum ha messo alla prova il limite inferiore di un canale parallelo ascendente. Tuttavia, se il prezzo non riuscirà a mantenere i livelli di supporto, è probabile un calo fino a $2.850.

Indicatori tecnici segnalano un possibile ribasso

Negli ultimi mesi, il prezzo di Ethereum ha mostrato un trend rialzista all’interno di un canale parallelo ascendente. Nonostante ciò, il mercato ha subito pressioni nel breve termine.

Attualmente, ETH si trova in prossimità di un livello di supporto cruciale vicino a $3.006, segnato dal livello di ritracciamento di Fibonacci dello 0,618. Se il prezzo non riuscisse a mantenersi al di sopra di questa soglia, potrebbe verificarsi un ulteriore movimento ribassista. Una potenziale zona di liquidità tra $2.850 e $2.900 potrebbe essere testata prima di un’eventuale ripresa.

📌 Punti chiave da monitorare:

  • Supporto cruciale: $3.006 (livello Fibonacci 0,618).
  • Possibile ribasso: test della zona di liquidità tra $2.850 e $2.900.
  • Medie mobili: la 50-day MA sta scendendo, segnale di pressione ribassista.
  • Scenario rialzista: se il prezzo tiene, possibili target a $3.250 e $3.594.

Anche le medie mobili indicano un sentimento ribassista nel breve periodo. Mentre le medie mobili a 100 e 200 giorni rimangono stabili, la media mobile a 50 giorni sta scendendo.

Il prezzo ha recentemente testato il limite inferiore di questa trendline, che funge da supporto dinamico. Se ETH riuscirà a mantenersi sopra i $3.006, potrebbe verificarsi un’inversione al rialzo verso i target di $3.250 e $3.594. Tuttavia, in caso di rottura sotto questo livello, il prossimo supporto si troverebbe vicino ai $2.850.

Apri ora un conto demo gratis su eToro 👉Clicca qui

Resistenza e livelli chiave da monitorare

La zona di resistenza di Ethereum continua a essere definita dalla trendline superiore del suo canale ascendente, situata intorno ai $4.200. Una rottura sopra questo livello potrebbe cambiare il sentiment del mercato verso una prospettiva rialzista. Inoltre, l’azione del prezzo suggerisce un aumento della volatilità, con ETH vicino alla banda inferiore delle Bollinger Bands.

Di conseguenza, i trader dovrebbero monitorare attentamente i livelli di prezzo chiave e le medie mobili per determinare la prossima direzione del mercato.

Come Investire in Ethereum e Proteggere i Tuoi Fondi

Puoi operare su Ethereum e altre criptovalute in modo facile e sicuro utilizzando:

🎓 Sei nuovo nel mondo crypto? Scopri come acquistare Ethereum e imparare a investire in questo mercato con la nostra guida pratica.

🔒 Vuoi speculare sul prezzo di Ethereum senza possederlo direttamente? I migliori broker CFD ti permettono di sfruttare le variazioni di prezzo senza detenere ETH. Trova i migliori broker CFD.

Scegli il metodo più adatto alle tue esigenze e inizia subito a operare su Ethereum! 🚀

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com