EUR/USD rimbalza fino a quota 1,0780 nella sessione europea di giovedì, dopo aver corretto nelle ultime sei sedute di trading.

Donald Trump con il simbolo dell'euro sullo sfondo insieme a banconote di dollari e un grafico a candele
Politiche tariffarie di Trump – MeteoFinanza.com

La coppia attira acquisti mentre il Dollaro Statunitense (USD) corregge, nonostante il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump abbia imposto dazi del 25% sulle importazioni di automobili e componenti auto, che entreranno in vigore il 2 aprile. L’Indice del Dollaro USA (DXY) arretra dal massimo delle ultime tre settimane di 104,65.

Punti chiave:

  • EUR/USD si riprende dopo sei sessioni di ribasso.
  • Trump impone dazi del 25% su auto e componenti europei.
  • Il DXY arretra dal massimo di tre settimane.
  • I mercati temono un impatto inflazionistico interno negli USA.
  • La Fed potrebbe rimanere ferma in attesa di chiarezza economica.

Gli operatori di mercato si aspettano che l’impatto dell’agenda di dazi di Trump sarà sfavorevole anche per l’economia interna nel breve termine. L’aumento dei costi dei prodotti in ingresso negli Stati Uniti sarà sostenuto dagli importatori, che non avranno altra scelta se non trasferirli sui consumatori. Uno scenario del genere sarà inflazionistico per l’economia, con il risultato di ridurre il potere d’acquisto delle famiglie.

Le politiche tariffarie di Trump hanno complicato il lavoro della Federal Reserve (Fed). La Fed si troverebbe a dover bilanciare due esigenze opposte: da un lato, la possibilità di un’inflazione più alta potrebbe costringere la banca centrale a mantenere una politica monetaria restrittiva; dall’altro, i timori per un rallentamento della crescita economica spingerebbero verso una politica espansiva.

Il Presidente della Fed di Minneapolis, Neel Kashkari, ha dichiarato mercoledì, durante il Detroit Lakes Chamber Economic Summit, che queste forze “si annullano a vicenda”. Ha indicato che la Fed dovrebbe “semplicemente restare dov’è per un periodo prolungato, finché non si otterrà maggiore chiarezza.”

Secondo lo strumento CME FedWatch, la Fed manterrà certamente i tassi d’interesse fermi nell’attuale intervallo del 4,25%-4,50% nella riunione di politica monetaria di maggio, ma c’è una probabilità del 65,5% di un taglio a giugno.

Guardando avanti, il principale catalizzatore per il Dollaro USA sarà la pubblicazione dei dati sull’Indice dei Prezzi per la Spesa per Consumi Personali (PCE) di febbraio, prevista per venerdì. Gli economisti si aspettano che l’inflazione core PCE degli Stati Uniti, ovvero l’indicatore di inflazione preferito dalla Fed, sia cresciuta a un ritmo più rapido del 2,7% su base annua, rispetto all’aumento del 2,6% registrato a gennaio.


Analisi tecnica: EUR/USD rimbalza dal minimo delle ultime tre settimane vicino a 1,0730

EUR/USD attira acquisti dopo aver toccato un nuovo minimo di tre settimane nei pressi di 1,0730, coincidente con la Media Mobile Esponenziale (EMA) a 20 giorni registrata in precedenza nella giornata.

L’Indice di Forza Relativa (RSI) a 14 giorni si raffredda sotto quota 60,00, suggerendo che lo slancio rialzista si è esaurito, ma il bias rialzista rimane intatto.

Guardando al ribasso, il massimo del 6 dicembre a 1,0630 fungerà da principale zona di supporto per la coppia. Al contrario, il livello psicologico di 1,1000 rappresenterà la barriera chiave per i rialzisti dell’euro.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInformazioni
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com