Un’analisi dettagliata indica che Bitcoin potrebbe essere entrato in una fase di mercato ribassista, sollevando interrogativi sulla traiettoria futura del prezzo del leader delle criptovalute.
Indice
Analisi on-chain su Bitcoin
Secondo un recente rapporto del CEO di CryptoQuant, Ki Young Ju, i dati on-chain suggeriscono che il ciclo rialzista per Bitcoin potrebbe aver già raggiunto il suo picco. Attraverso uno strumento analitico avanzato chiamato “Profit and Loss (PnL) Index Cyclical Signals”, che aggrega metriche fondamentali per individuare le fasi dei cicli di mercato, è emerso un segnale che potrebbe indicare la fine del mercato rialzista.
L’analisi di Ju rivela che Bitcoin potrebbe attraversare un periodo di ribasso o di lateralizzazione del prezzo che potrebbe durare dai 6 ai 12 mesi. A supporto di questa visione, Ju sottolinea che la media mobile a 365 giorni del prezzo di Bitcoin sta cominciando a invertire la sua traiettoria, indicando l’inizio di un potenziale trend ribassista.
Questo cambio di rotta arriva dopo un periodo di forte crescita per Bitcoin, culminato con un nuovo massimo storico di 109.400 dollari a gennaio 2025 e caratterizzato da un aumento significativo dell’interesse istituzionale grazie all’approvazione degli ETF Spot negli Stati Uniti. Tuttavia, anche metriche come il calo dei flussi nei fondi ETF americani per 3 settimane consecutive e indicatori basati sulla capitalizzazione realizzata segnalano una riduzione della liquidità di mercato, confermano la visione di CryptoQuant al momento.
Come evidenziato da Ki Young Ju, “Ho previsto un mercato rialzista negli ultimi due anni, anche quando le metriche erano borderline ribassiste. Ora, però, appare chiaro che stiamo entrando in un mercato orso. Non posso continuare a nutrire speranze quando i dati continuano a indicare un trend ribassista.” Nonostante ciò, Ju ha aggiunto che non venderà i suoi $BTC e manterrà la sua posizione.
Metriche utilizzata per l’analisi
Tre indicatori on-chain sono stati cruciali nell’identificazione del trend ribassista:
- MVRV (Market Value to Realized Value Ratio): Questa metrica valuta se una criptovaluta è sovrastimata o sottostimata, confrontando il prezzo corrente con il valore medio a cui tutte le monete sono state movimentate.
- SOPR (Spent Output Profit Ratio): Traccia se i detentori stanno vendendo in perdita o a profitto, fornendo un’indicazione sulle aree di inversione dei prezzi.
- NUPL (Net Unrealized Profit/Loss): Consente di valutare lo stato complessivo di profitto o perdita degli investitori, fornendo un’idea del sentimento di mercato
Previsioni rialziste per Bitcoin
Nonostante l’analisi di CryptoQuant, ci sono voci autorevoli che mantengono una visione positiva sul futuro di Bitcoin. Cathie Wood, CEO di Ark Invest, ha recentemente dichiarato che Bitcoin è ancora in una fase rialzista e si trova solo a metà del suo tipico ciclo quadriennale, e che la nuova amministrazione negli Stati Uniti potrebbe stimolare un maggiore interesse istituzionale verso le crypto. Anche Matt Hougan, CIO di Bitwise, condivide una visione ottimistica, affermando che Bitcoin potrebbe raggiungere i 200.000 dollari entro la fine dell’anno se venissero eliminate le incertezze macroeconomiche.
Un altro evento molto importante che potrebbe decidere la traiettoria futura di Bitcoin, è l’andamento del taglio dei tassi d’interessa stabilito dalla FED americana. Proprio oggi è previsto l’incontro FOMC, dove Jerome Powell potrebbe annunciare un nuovo taglio dei tassi.
BTCBULL alimenta il successo di Bitcoin
Nonostante le opinioni divergenti sul futuro di Bitcoin, molti esperti continuano a puntare su un possibile target di 250.000 dollari entro la fine dell’anno. Questo scenario rappresenta un’opportunità per esplorare progetti legati all’ecosistema di Bitcoin che potrebbero trarre vantaggio da tale crescita.
Tra questi, spicca la prevendita di BTC BULL Token ($BTCBULL), in corso sul sito web ufficiale, una nuovo token che mira a cavalcare l’espansione di Bitcoin offrendo ai suoi possessori incentivi in $BTC e funzionalità uniche per massimizzare i potenziali profitti.
Il successo di $BTCBULL è evidente, avendo superato già i 3,7 milioni di dollari nella prevendita lanciata il 10 febbraio, con un prezzo attuale di 0,00242 dollari per token e un incremento del costo previsto tra 3 giorni.
Le caratteristiche distintive di $BTCBULL si concentrano sulla sua capacità di premiare i possessori in occasione di nuovi record di prezzo di Bitcoin, come il raggiungimento dei livelli di 150.000 e 200.000 dollari. Questi premi vengono distribuiti tramite due meccanismi principali:
- Ricompense dirette in Bitcoin: I possessori di $BTCBULL ricevono Bitcoin ogni volta che viene raggiunto un nuovo target di prezzo.
- Riduzione della fornitura totale: Quando Bitcoin raggiunge determinati prezzi obiettivo, la fornitura totale di $BTCBULL viene ridotta strategicamente, aumentando potenzialmente il valore del token nel lungo periodo.
Inoltre, gli investitori possono beneficiare di uno straordinario tasso di rendimento per lo staking con un APY del 112%, disponibile sulla piattaforma nel sito web ufficiale.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi
