Con il potenziale accordo con Visa, Sam Altman sta cercando di posizionare il suo progetto World Network come un leader nell’integrazione tra criptovalute e servizi finanziari tradizionali.
Indice
ll progetto crypto World Network
Sam Altman, co-fondatore di Worldcoin e CEO di OpenAI, la società che ha sviluppato ChatGPT, sta esplorando nuove frontiere nel settore dei pagamenti digitali attraverso la sua iniziativa blockchain, World Network. Secondo fonti anonime, il progetto sarebbe in trattative con Visa per integrare pagamenti in stablecoin all’interno del suo portafoglio digitale, World Wallet. Se portato a termine, l’accordo permetterà agli utenti di effettuare transazioni presso migliaia di esercizi commerciali che accettano Visa, ampliando l’adozione delle criptovalute nei circuiti finanziari tradizionali.
World Network, concepito per supportare l’ecosistema di identità biometrica di Worldcoin, sta cercando di introdurre una funzionalità che colleghi la propria rete con le carte Visa. A tal fine, Tools for Humanity, l’organizzazione che gestisce il progetto, ha inviato richieste di collaborazione ai principali emittenti di carte, segnalando la volontà di espandere le proprie soluzioni finanziarie. L’obiettivo è chiaro: trasformare il World Wallet in un hub finanziario completo, in grado di offrire scambi di valuta FIAT, trasferimenti di asset digitali e pagamenti diretti con una carta integrata.
Espansione su diversi settori
Un attore chiave in questa iniziativa è Rain, una società supportata da Circle (emittente della stablecoin $USDC) e Coinbase, che ha già implementato carte Visa su blockchain come Optimism e Avalanche. Il coinvolgimento di Rain suggerisce che il progetto di Altman non si limita alla sola interoperabilità con il circuito Visa, ma mira a una più ampia convergenza tra il mondo crypto e i servizi di pagamento tradizionali.
Nel frattempo, World Network sta espandendo la propria offerta con nuove funzionalità pensate per migliorare l’esperienza utente e la sicurezza. All’inizio di marzo, la società ha lanciato World Chat, una funzione di messaggistica integrata nella World App che permette agli utenti verificati tramite identità biometrica di comunicare in modo sicuro e di inviare criptovalute con la stessa facilità di una foto. Inoltre, la collaborazione con Razer ha portato all’introduzione di “Razer ID Verified by World ID”, una tecnologia di autenticazione che riduce la presenza di bot nei giochi online, garantendo esperienze di gaming più eque.
Il cuore del progetto: la crypto Worldcoin
Worldcoin, il progetto crypto cardine di World Network, è stato lanciato nel 2023 con l’intento di creare un’identità digitale globale e di promuovere l’inclusione finanziaria attraverso la blockchain. Al centro del sistema c’è il World ID, un’identità digitale che consente di distinguere gli esseri umani dall’IA preservando la privacy. Per la registrazione, gli utenti utilizzano “The Orb”, un dispositivo biometrico che scansiona l’iride della persona in modo da generare un identificativo univoco e anonimo. Il token nativo $WLD funge da incentivo per i primi utenti e da strumento di governance, con una fornitura iniziale di 10 miliardi di unità distribuite nel primo quindicennio. Al momento la capitalizzazione di mercato di $WLD è di 1,1 miliardi di dollari, con un prezzo di 0,93 dollari, in aumento del 6,3% nell’ultima settimana.
L’AI Agent che continua ad attirare investitori
Con una crescente integrazione della tecnologia AI nel mondo crypto, progetti sviluppati tramite intelligenza artificiale, come l’AI Agent MIND of Pepe ($MIND), potrebbero rivelarsi degli ottimi investimenti per i prossimi mesi.
Il progetto Mind of Pepe consiste in un agente AI che monitora costantemente il mercato crypto, analizzando dati on-chain, post sui social media, movimenti di prezzo e attività degli influencer. Questo sistema fornisce preziose informazioni ai possessori del suo token nativo, $MIND, posizionandosi come un asset strategico che offre un vero vantaggio competitivo nel mercato crypto.
Il progetto ha già raccolto oltre 7,6 milioni di dollari nella prevendita disponibile sul sito web ufficiale, al prezzo vantaggioso di 0,0035946 dollari, attirando l’attenzione degli analisti di mercato come Stefano Castiello.
Gli utenti che detengono il token $MIND hanno accesso a una community riservata dove vengono condivise intuizioni generate dall’AI, che includono analisi di tendenze e progetti crypto emergenti.
Inoltre, il token $MIND offre sulla sua piattaforma un rendimento da staking con interesse annuale del 297%, consolidandosi come un’opzione interessante per gli investitori alla ricerca di opportunità innovative nel mercato crypto e da detenere per il lungo periodo.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi
