Con la continua crescita delle stablecoin e il rafforzamento delle sue riserve in Bitcoin, Tether si conferma un attore chiave nel panorama finanziario globale.

Tether rafforza le sue riserve di BTC

Tether, l’emittente della stablecoin USDT e gestita dal terzo italiano più ricco al mondo, ha incrementato significativamente le sue riserve di Bitcoin con l’ultimo acquisto di 8.888 BTC, per un valore di 735 milioni di dollari. Questa operazione, avvenuta nell’ultimo giorno del primo trimestre del 2025, ha portato le disponibilità totali della società a 100.521 BTC, per un valore complessivo di 8,29 miliardi di dollari.

L’acquisto fa parte della strategia annunciata da Tether a maggio 2023, che similmente all’azienda Strategy prevede l’allocazione del 15% degli utili netti operativi per investimenti in Bitcoin. Questo piano mira a diversificare e rafforzare le riserve aziendali, che includono anche oro e titoli del Tesoro statunitense.

I trasferimenti di Bitcoin dagli hot wallet di exchange a wallet privati, come nel caso di Tether, sono spesso interpretati come un segnale positivo per il prezzo della criptovaluta, riducendo la disponibilità immediata per la vendita. Inoltre, questa mossa sottolinea la crescente domanda istituzionale per Bitcoin.

Investimenti in altri settori 

Tether continua a consolidare la propria posizione di leader nel settore, con profitti record di 13,7 miliardi di dollari nel 2024 e una capitalizzazione di mercato di USDT che ha raggiunto i 144 miliardi di dollari, pari al 61% dell’intero mercato delle stablecoin. Con 7 miliardi di dollari di riserve in eccesso, l’azienda garantisce piena copertura per ogni USDT emesso, aumentando la fiducia degli investitori.

Oltre al settore crypto, Tether sta diversificando i propri investimenti. Recentemente, ha aumentato la sua partecipazione in Adecoagro, una società agricola dell’America Latina, portandola al 70%. Inoltre, ha annunciato l’acquisizione del 30% della società italiana di media Be Water. Queste mosse evidenziano l’intenzione di Tether di espandere il proprio raggio d’azione ben oltre le criptovalute, sostenendo aziende che promuovono la libertà economica nei mercati emergenti.

GENIUS Act e STABLE Act

Parallelamente, il settore delle stablecoin sta affrontando importanti sviluppi normativi sotto l’amministrazione Trump. Il congresso degli Stati Uniti sta lavorando a una regolamentazione più chiara per le stablecoin attraverso 2 proposte di legge, il GENIUS Act e lo STABLE Act.

Il GENIUS Act prevede una maggiore collaborazione tra regolatori statali e federali, oltre a requisiti più severi per la conformità alle normative anti-riciclaggio. Il disegno di legge ridefinisce il concetto di “payment stablecoin” escludendo gli asset digitali collateralizzati con altre criptovalute e introduce un sistema di doppia regolamentazione per gli emittenti con oltre 10 miliardi di dollari di stablecoin in circolazione.

Lo STABLE Act, invece, si concentra sulla cybersicurezza e sulla regolamentazione dei depositi per gli emittenti di stablecoin. Le modifiche più recenti prevedono una supervisione del Dipartimento del Tesoro e la possibilità per i regolatori statali di certificare i propri standard di vigilanza.

Un nuovo token nell’ecosistema Bitcoin

Bitcoin sta reggendo molto bene alle recenti svendite viste sui mercati finanziari, causate dalla guerra dei dazi avviata da Trump, avvalorando la tesi di essere considerato ormai “oro digitale”. BTC Bull Token ($BTCBULL) è stato creato per offrire maggiori benefici sul futuro slancio previsto per Bitcoin, con previsioni di 250.000 dollari entro fine anno secondo Arthur Hayes.

BTC Bull Token ($BTCBULL) ha superato i 4,4 milioni di dollari raccolti nella sua prevendita accessibile dal sito web ufficiale, guadagnando l’attenzione di molti investitori. Questa meme coin combina una forte utilità con il lato umoristico della cultura meme, integrando un sistema di incentivi unico.

Il progetto premia i possessori di $BTCBULL con frazioni di Bitcoin, ogni volta che $BTC raggiunge traguardi di prezzo chiave, a partire dai 150.000 dollari e con target di aumento ogni 50.000 dollari. Questa meccanica consente agli investitori di beneficiare della crescita di Bitcoin senza acquistarlo direttamente. I token $BTCBULL possono essere messi in staking con un rendimento apy del 97%, offrendo guadagni passivi.

In aggiunta, la strategia di burning, attivata ogni 25.000 dollari di incremento del prezzo di Bitcoin dopo i 125.000 dollari, riduce l’offerta totale, aumentando la scarsità e il valore del token. Con un prezzo attuale di 0,002445 dollari e un aumento previsto tra 1 giorno, BTC Bull Token rappresenta un’opportunità da non perdere

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com