Il fondo pensione statale in Wisconsin ha incrementato l’esposizione alla criptovaluta Bitcoin, centralizzando il suo investimento in un singolo fondo negoziato in borsa (ETF).
Indice
Un aumento significativo dell’esposizione a Bitcoin
Il Wisconsin ha recentemente raggiunto un’importante pietra miliare nell’adozione di Bitcoin come asset di riserva del valore. In un deposito presso la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti, datato 14 febbraio 2025, la State of Wisconsin Investment Board (SWIB), l’ente responsabile della gestione del fondo pensione statale, ha annunciato un’esposizione complessiva su Bitcoin pari a 321 milioni di dollari. Questa cifra segna un significativo aumento rispetto ai 164 milioni di dollari dichiarati in una precedente comunicazione a maggio 2024.
La scelta dello Spot BTC ETF di BlackRock
Nel corso di quest’anno, il fondo pensione ha deciso di concentrarsi esclusivamente su un unico strumento per la sua esposizione a Bitcoin (BTC), ovvero l’ETF Bitcoin di BlackRock, noto come iShares Bitcoin Trust (IBIT). Questo è un passo importante poiché la SWIB ha scelto di liquidare le sue quote nel Grayscale Bitcoin Trust (GBTC), un altro fondo d’investimento che offre esposizione a Bitcoin ma con diversi costi di gestione. La scelta di consolidare gli investimenti in un singolo ETF riflette l’intenzione della SWIB di semplificare la gestione del wallet, riducendo al contempo i rischi associati a strumenti finanziari più complessi come il GBTC.
L’investimento in Bitcoin da parte di fondi pensione statali come quello del Wisconsin sta diventando una tendenza crescente. La scelta di allocare una parte significativa dei propri asset in criptovalute, in particolare Bitcoin, è in parte motivata dalla volontà di proteggere il potere d’acquisto degli investitori dall’inflazione, dalla regolamentazione molto più favorevole verso le crypto e dalla performance storica. Nonostante la volatilità che caratterizza Bitcoin, questi fondi pensione hanno una prospettiva di investimento a lungo termine che permette loro di sopportare le fluttuazioni a breve termine, mirando a guadagni potenziali sul lungo periodo.
Altri stati americani si uniscono alla causa
La crescente attenzione dei fondi pensione nei confronti di Bitcoin sta anche stimolando altri stati ad adottare strategie simili. Il Michigan ha recentemente annunciato una piccola esposizione di 6,6 milioni di dollari in Bitcoin attraverso un ETF, mentre la Florida ha sollecitato il proprio fondo pensione a considerare un investimento in Bitcoin. Inoltre, la North Carolina ha proposto un disegno di legge che consentirebbe al tesoro statale di investire in asset digitali tramite ETF, rendendo la sua posizione sulla criptovalute ancora più aperta.
Un altro aspetto interessante di questa evoluzione è il coinvolgimento di aziende come Strategy, precedentemente nota come MicroStrategy, che ha accumulato un’enorme quantità di Bitcoin nel corso degli anni.
Nel 2024, ben 12 stati americani hanno deciso di investire oltre 330 milioni di dollari in azioni di Strategy, attirando l’attenzione anche di fondi pensione come quello per i dipendenti pubblici in California (CalPERS) e quello per gli insegnanti della California (CalSTRS). Questi fondi vedono in Strategy un veicolo utile per ottenere esposizione al Bitcoin senza acquistarlo direttamente, approfittando così della strategia di accumulo messa in atto dall’azienda.
Strategy possiede una delle riserve di Bitcoin più grandi al mondo, con oltre 478.000 Bitcoin, che valgono circa 46 miliardi di dollari, e proprio questa mattina ha annunciato una nuova raccolta fondi di 2 miliardi di dollari per acquistare altro $BTC. Nonostante i rischi legati a una volatilità elevata, questa strategia ha generato rendimenti notevoli, con un aumento del 385% delle azioni di Strategy nell’ultimo anno, ben superiore alla crescita complessiva del mercato delle criptovalute.
BTCBULL: la meme coin che premia in Bitcoin
BTC Bull Token ($BTCBULL) si sta rapidamente affermando come una delle meme coin più promettenti nel panorama delle criptovalute, distinguendosi grazie a un meccanismo innovativo che premia i suoi detentori con regali in Bitcoin ogni volta che il prezzo di $BTC raggiunge determinati prezzi record. Questa caratteristica permette ai possessori di $BTCBULL di beneficiare indirettamente dell’apprezzamento di Bitcoin, il che lo rende una proposta interessante per gli investitori che cercano esposizione sia a $BTC che a criptovalute potenzialmente più redditizie come quelle appartenenti alla popolare categoria delle meme coin.

Il progetto include un rendimento da staking e strategia di burning, ovvero bloccare permanentemente parte della fornitura circolante di $BTCBULL, aumentando la scarsità del token e di conseguenza il suo valore nel lungo termine. Questo sistema di riduzione dell’offerta, combinato con gli airdrop di Bitcoin e l’interesse da staking ha permesso a questo progetto di attirare una notevole attenzione da parte degli investitori, superando i 2 milioni di dollari dopo solo 1 settimana dal lancio della prevendita in corso sul sito web.
Il token $BTCBULL è attualmente disponibile in fase di prevendita al prezzo di 0,00237 dollari, ma il costo incrementerà tra 21 ore, quindi conviene agire al più presto se si desidera partecipare.
Per maggiori dettagli su questa formidabile meme coin è possibile visitare il profilo X o il gruppo Telegram di BTC Bull Token.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi
