Ieri sera Fabrizio Corona ha annunciato sul suo profilo Instagram il lancio della sua crypto meme coin. Per ora sono pochi i dettagli, ma il numero di persone che seguono il progetto è in aumento.
Indice
Corona abbraccia il mondo crypto
Fabrizio Corona, noto per la sua capacità di catalizzare l’attenzione mediatica con mosse provocatorie, ha deciso di seguire le orme del presidente americano Trump e ha annunciato il lancio della propria memecoin ufficiale.
La comunicazione è stata effettuata sul profilo Instagram, dove ha dichiarato che a differenza di tante altre la sua crypto è un progetto di lungo termine, invitando i suoi follower a unirsi a un gruppo Telegram dedicato per ricevere aggiornamenti esclusivi. Mentre il nome della criptovaluta rimane un mistero, molti ipotizzano che potrebbe riflettere uno dei suoi celebri motti, come “Adrenalina pura” o semplicemente il cognome “Corona”.
Il lancio avviene in un momento critico per il mercato delle meme coin, scosso negli ultimi giorni da scandali che hanno coinvolto figure di spicco come il presidente argentino Javier Milei e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
Milei rischia addirittura l’impeachment dopo aver sponsorizzato la meme coin $LIBRA sul suo profilo X (ex Twitter), il cui crollo avvenuto dopo 24 ore dal lancio ha causato miliardi di dollari di perdite. Anche le meme coin di Trump e della sua consorte Melania hanno seguito schemi simili, picchi iniziali vertiginosi seguiti da rapidi e drastici cali di valore. Questi esempi evidenziano la natura altamente speculativa e volatile delle meme coin, spesso lasciano i piccoli investitori con gravi perdite mentre i creatori si arricchiscono.
Ambizioni e controversie sulla meme coin
Corona promette che la sua criptovaluta sarà diversa, ma il contesto genera inevitabili dubbi, già in passato uno dei canali Telegram associati a Corona è stato segnalato come truffa dalla stessa piattaforma. Il canale proponeva operazioni di trading tramite un bot che prometteva guadagni rapidi, 4.000 euro in 30 giorni a fronte di un investimento minimo di 300 euro. Le operazioni venivano condotte su piattaforme con sede in paradisi fiscali, sollevando ulteriori perplessità sulla trasparenza dell’iniziativa. Tuttavia, il carisma e la capacità di attirare attenzione di Corona continuano a garantire un seguito fedele, desideroso di scoprire i dettagli della sua nuova avventura.
Solana è la blockchain scelta
Dal punto di vista tecnico, la meme coin di Corona sarà lanciata sulla blockchain Solana, la stessa rete utilizzata per le meme coin scandalo promosse dal presidente americano e argentino. La scelta di Solana potrebbe essere strategica, data la sua efficienza, la popolarità dei suoi progetti memecoin, e l’adozione degli utenti retail.
Corona sembra consapevole delle criticità del mercato, avvertendo i suoi follower di diffidare di progetti fasulli che potrebbero emergere prima del lancio ufficiale della sua criptovaluta. “Aspettate il mio lancio, la vera mia meme coin”, ha dichiarato, alimentando l’attesa e il senso di esclusività tra i suoi fan.
Gli esperti del settore cripto invitano alla prudenza, sottolineando come molte meme coin seguano uno schema ben noto “Pump & Dump”, ovvero dopo un lancio esplosivo il valore collassa rapidamente, lasciando i piccoli investitori con forti perdite.
Il portafoglio crypto per le memecoin
Best Wallet è un portafoglio crypto completo e intuitivo che supporta numerose blockchain, crypto e memecoin, permettendo operazioni di criptovalute con commissioni minime e senza la necessità di KYC. Grazie all’integrazione con Onramper, gli utenti possono acquistare criptovalute da oltre 60 blockchain, incluse Ethereum, Solana e BNB Chain.
Best Wallet include funzionalità particolari come il suo exchange decentralizzato (DEX) che semplifica gli scambi di criptovalute, offrendo transazioni rapide e tassi di scambio ottimizzati, e il portale “Token in arrivo” che permette di investire direttamente nelle criptovalute emergenti o in fase di prevendita. Questo web3 wallet ospita al suo interno anche un aggregatore di staking che consente di guadagnare reddito passivo sulle criptovalute possedute.

Il token nativo di Best Wallet, $BEST, offre ulteriori vantaggi come accesso prioritario alle prevendite di criptovalute, commissioni ridotte, ricompense da staking più elevate e un cashback dell’8% quando si utilizza la Best Card.
È possibile acquistare $BEST in fase di prevendita sul sito web ufficiale al prezzo di 0,02405 dollari, prima che subisca un incremento del costo tra 8 ore, finora il progetto ha raccolto 10,3 milioni di dollari riscontrando un’ottima fiducia nel potenziale del token.
Per maggiori dettagli, visita il profilo X o il gruppo Telegram di Best Wallet.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi
