Sia la popolare società americana MicroStrategy che la società giapponese Metaplanet, hanno recentemente annunciato degli acquisti ingenti nella criptovaluta più capitalizzata al mondo, Bitcoin ($BTC). Questo articolo esplora i dettagli dell’iniziativa e le implicazioni per il mercato crypto.

La strategia BTC di Metaplanet

Metaplanet, tra le più grandi società di investimento quotate a Tokyo, ha avviato un piano molto ambizioso per poter ottenere una grande allocazione in Bitcoin, emettendo 21 milioni di titoli che conferiscono ai suoi detentori il diritto di acquistare azioni di Metaplanet a un prezzo predeterminato. Secondo l’azienda, questa sarà la “più grande raccolta di capitali nella storia dei mercati azionari asiatici per l’acquisto di $BTC” e rappresenta una svolta epocale nella strategia di investimento degli investitori istituzionali della regione asiatica.

Questa decisione di Metaplanet è stata spinta dalla performance eccellente riscontrata da Bitcoin durante gli ultimi due anni e dai traguardi raggiunti ultimamente con l’approvazione degli ETF Spot negli Stati Uniti. Invece, la valuta FIAT tradizionale del Giappone, lo yen, ha continuato a perdere molto valore contro il dollaro statunitense durante questi ultimi due anni. Pertanto, la raccolta di capitali per l’acquisto di Bitcoin è stata progettata per essere eseguita il più rapidamente possibile.

Il Giappone accumula Bitcoin

Metaplanet aveva già iniziato un “piano di accumulo” su Bitcoin, lo scorso dicembre aveva acquistato 619,7 BTC, corrispondenti a circa 65 milioni di dollari, grazie a una precedente emissione di obbligazioni. Nell’ultimo mese Metaplanet sembra aver deciso di accelerare il passo e mira a salire tra i maggiori detentori di $BTC nel paese, con un piano per espandere le sue partecipazioni a 10.000 BTC entro il 2025 e 21.000 BTC entro il 2026.

LeClair, Direttore della Strategia Bitcoin di Metaplanet, ha dichiarato che il successo della loro strategia non è misurato in base al controvalore in valuta FIAT, come lo yen o il dollaro, ma in base a quanto Bitcoin stesso riescono ad accumulare nel minor tempo possibile, confermando che non hanno nessuna intenzione di vendere nel futuro. Dopo questa notizia, le azioni di Metaplanet hanno chiuso con un aumento del 5% mercoledì 29 gennaio.

I recenti acquisti di MicroStrategy

L’azienda che ha dimostrato più ostinazione in assoluto nell’accumulare la criptovaluta Bitcoin come asset per riserva di valore, è sicuramente la società americana di software e business intelligence MicroStrategy. Dopo aver effettuato il suo acquisto record di $BTC a novembre 2024, ovvero 55.500 Bitcoin al valore di 5.4 miliardi di dollari, ha recentemente incrementato la sua allocazione con l’acquisto di ulteriori 10.107 BTC per un valore di circa 1,1 miliardi di dollari, portando il suo totale a 471.107 BTC e un valore di 49,46 miliardi di dollari.
Ciò ha segnato il 12° acquisto consecutivo di Bitcoin da parte dell’azienda gestita da Michael Saylor, finanziato anche in questo caso principalmente dalla vendita delle proprie azioni ($MSTR). Saylor ha annunciato che la strategia aggressiva di accumulazione di Bitcoin è volta a posizionare la criptovaluta come un importante asset di tesoreria aziendale, ed è indifferente alla la volatilità del mercato crypto, continuando a dimostrare fiducia nel valore di lungo termine di Bitcoin.

Interesse istituzionale sulle meme coin

Negli ultimi 3 mesi, grazie alla vittoria di Trump come presidente degli Stati Uniti, l’interesse per le crypto degli investitori istituzionali si sta spostando anche sulle crypto meno capitalizzate di Bitcoin, come le meme coin. Nelle due ultime settimane, sono state presentate le domanda di accettazione per un ETF Spot anche sulle popolari meme coin $DOGE e $BONK, dimostrando che anche nel 2025 questa categoria di crypto è posizionata per essere tra le più performanti del mercato crypto, come già avvenuto nel 2024.

Meme Index ($MEMEX) è una piattaforma innovativa che mira a rivoluzionare il mercato delle crypto, creando i primi indici al mondo sulle meme coin, in maniera del tutto decentralizzata.
Questo progetto offre quattro diversi indici dinamici che permettono agli investitori di distribuire il rischio investendo in un paniere di meme coin, anziché dover sceglierne solo alcune, riducendo notevolmente l’impatto negativo di eventuali fallimenti di singoli token. Gli indici offerti sono divisi in base al loro grado di volatilità e rischio,l sono denominati Titan, Moonshot, Midcap e Frenzy. Nel primo avremo le meme coin più capitalizzate come $DOGE o $SHIB mentre nel frenzy avremo quelle molto più speculative con capitalizzazione al di sotto dei 100 milioni di dollari. 

meme coin, indici meme coin, MEMEX, pepe, Shib, Doge, fartcoin

Meme Index ha un suo token nativo, $MEMEX, che servirà per investire negli indici descritti, per esercitare la governance decentralizzata e accedere a ottimi rendimenti da staking offerti sulla piattaforma. Il token $MEMEX è attualmente in prevendita sul sito ufficiale al prezzo di 0,0157183 dollari ed ha già raccolto oltre 3,2 milioni di dollari dal lancio, dimostrando un significativo interesse dal mercato, grazie alla crescente popolarità delle meme coin e all’innovazione del progetto. Conviene partecipare quanto prima se si è interessati a questa opportunità, in quanto il prezzo in prevendita aumenterà tra circa 15 ore.

Per ottenere maggiori dettagli su Meme Index puoi visitare il loro profilo X o il gruppo Telegram.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com