L’effetto combinato tra la cena presidenziale e l’ingresso sempre più diretto del mondo Trump nell’universo cripto dimostra quanto oggi le criptovalute siano ormai intrecciate con la politica, la finanza e il potere mediatico. 

trump, memecoin, meme coin, cripto, crypto, criptovalute, trump cripto

Una cena presidenziale riprende il token TRUMP

Il 2025 continua a sorprendere con eventi al limite dell’incredibile nel mondo delle criptovalute. La criptovaluta TRUMP, nata come meme coin ufficiale del presidente americano, ha registrato un’impennata improvvisa del 70% in poche ore, toccando i 16 dollari, dopo che Donald Trump ha annunciato che cenerà con i 220 maggiori possessori del token. L’invito è bastato a far scatenare gli investitori, risvegliando l’interesse per un asset che, dopo aver raggiunto i 75 dollari a gennaio, era crollato fino a 9 dollari, per poi toccare un picco di 16,12 dollari ieri sera.

La storia del token TRUMP è una parabola degna di nota, solo pochi mesi fa, sarebbe sembrato assurdo immaginare un presidente americano legato a una meme coin, tanto più uno come Trump, che in passato aveva mostrato diffidenza verso il settore cripto. Oggi, invece, non solo promuove il token tramite i propri canali social, ma lo rende il fulcro di un’iniziativa senza precedenti, organizzando una cena riservata ai maggiori investitori. Il gesto ha avuto un impatto mediatico immediato e ha innescato l’ennesimo rialzo speculativo sulla meme coin.

La nuova corsa all’acquisto vede un incremento del volume di scambio del 612% e un incremento del prezzo del 31% nelle ultime 24 ore, con un valore attuale di 12,22 dollari. Le transazioni più consistenti avvenute subito dopo l’annuncio hanno superato i milioni di dollari, con alcune operazioni lampo che hanno fruttato profitti vertiginosi. Un investitore ha acquistato 407.467 TRUMP per 5 milioni di USDC a 12,27 dollari, rivendendoli in meno di 30 minuti con un guadagno netto di 732.000 dollari. Dall’altra parte della medaglia, un altro utente ha venduto 630.339 TRUMP proprio prima della notizia, perdendo potenzialmente oltre 4,5 milioni.

Trump Media e Crypto.com: ETF in arrivo

Parallelamente all’esplosione del token $TRUMP, Trump Media and Technology Group ha annunciato una partnership strategica con il popolare exchange di criptovalute Crypto.com per il lancio di ETF legati a crypto e titoli americani. I nuovi fondi, che saranno gestiti attraverso il brand decentralizzato Truth.Fi e distribuiti da Foris Capital, mirano a investire in settori chiave dell’economia USA come l’energia. Il lancio, previsto per la fine del 2025 è subordinato all’approvazione normativa. L’iniziativa sarà supportata dallo studio legale Davis Polk, con una parte dei 250 milioni di dollari in cassa presso Charles Schwab che verranno allocati nei nuovi strumenti finanziari.

L’accordo con Crypto.com è solo l’ultima di una lunga serie di mosse che vedono la famiglia Trump impegnata nel mondo delle criptovalute. Nello scorso ottobre scorso, è stata lanciata World Liberty Financial, un’azienda con focus su investimenti in DeFi e con un proprio token associato ($WLFI) e piani per una stablecoin legata al dollaro. I figli di Trump, Eric e Donald Jr., sono invece coinvolti nel progetto di mining “American Bitcoin”, rafforzando il trend di un vero e proprio ecosistema cripto marchiato Trump.

L’AI Agent che rivoluziona le meme coin

In questo quadro fortemente speculativo e volatile per la categoria meme coin, ci sono alternative emergenti su cui poter investire durante le fasi di prevendita antecedenti al lancio sul mercato, capaci di offrire possibili guadagni molto interessanti, come nel caso del progetto Mind of Pepe.

Mind of Pepe ($MIND) è un innovativo progetto crypto che fonde la cultura delle meme coin con le potenzialità dell’intelligenza artificiale (AI).
Il cuore del progetto è l’IA Agent, un sistema autonomo capace di identificare in tempo reale le tendenze emergenti nel panorama crypto analizzando dati provenienti da social media e piattaforme digitali. Questo consente ai possessori del token nativo $MIND di accedere a informazioni privilegiate e opportunità esclusive prima che diventino mainstream.

mind of pepe, mind, meme coin, cripto, ai, criptovalute, crypto, memecoin, ai agent

Con oltre 8 milioni di dollari raccolti nella prevendita, disponibile sul sito web ufficiale, Mind of Pepe si presenta come uno dei progetti crypto AI più promettenti del 2025, secondo analisti crypto come Felice Grimaudo. 

I detentori possono partecipare a un sistema di staking che offre un rendimento passivo annuo del 273% e contribuire attivamente alla governance del progetto.
La distribuzione del token $MIND è strutturata in modo strategico per favorire lo sviluppo, il marketing, le ricompense e le future quotazioni su exchange una volta concluse le fasi di prevendita.

Il lancio è previsto entro la fine dell’anno, con l’obiettivo di offrire un supporto concreto e tecnologicamente avanzato a chi vuole orientarsi in un mercato sempre più complesso e dinamico, ma pieno di opportunità di rendimento.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com