La SEC ha dato il suo riconoscimento al filing 19b-4 presentato da Grayscale e NYSE Arca per l’inserimento di un ETF sulla crypto XRP. Questo segna l’inizio del conto alla rovescia per l’approvazione di più ETF su Ripple.
Indice
Strada aperta per gli ETF su Ripple
La SEC ha recentemente riconosciuto la proposta di Grayscale e NYSE Arca per l’inclusione di un ETF su XRP, la terza criptovaluta per grandezza di capitalizzazione con una valutazione di 160 miliardi di dollari segnando un passo cruciale verso l’approvazione di uno degli ETF più attesi nel panorama crypto. Questa mossa è un segnale forte di apertura da parte della SEC, che si sta allontanando dalla rigidità che ha caratterizzato gli approcci precedenti nei confronti delle criptovalute.
Il processo, formalizzato tramite il filing 19b-4 presentato da NYSE Arca, stabilisce un periodo di 21 giorni per raccogliere i commenti pubblici prima che la SEC prenda una decisione definitiva. Questo step è essenziale, in quanto non solo segna un’importante fase regolatoria, ma accende anche i riflettori sulla possibilità che $XRP entri definitivamente nel mercato degli asset tradizionali come uno strumento finanziario legittimo e riconosciuto. Gli ETF basati su $XRP permetterebbero agli investitori di avere esposizione diretta alla criptovaluta senza la necessità di possederla fisicamente, rispondendo così alla crescente domanda di strumenti finanziari più tradizionali nel mondo crypto.
Cambio di leadership nella SEC
Questa apertura arriva in un momento in cui la SEC sta cambiando approccio dopo la partenza dell’ex presidente Gary Gensler, che era noto per la sua posizione scettica riguardo le criptovalute. Con l’arrivo di Paul Atkins una personalità molto più favorevole alle criptovalute, e considerando che la SEC ha già approvato ETF su Bitcoin e Ethereum, creando un precedente positivo che potrebbe favorire l’approvazione di quelli su $XRP.
L’inclusione degli ETF su $XRP potrebbe portare ingenti flussi di capitale istituzionale sull’asset, come avvenuto per Bitcoin, con stime che suggeriscono un aumento della liquidità e una maggiore domanda per $XRP, stimando addirittura un afflusso di 4-8 miliardi di dollari nel primo anno. Ciò potrebbe non solo spingere il prezzo di $XRP a nuovi livelli, ma anche dare il via a una vera e propria rivoluzione nel settore degli investimenti, colmando il divario tra la tradizione e l’ecosistema cripto in rapida evoluzione.
Altri attori pronti a lanciare gli ETF su XRP
Le applicazioni per gli ETF su $XRP non si fermano solo a Grayscale, visto che altri attori importanti come WisdomTree, Bitwise e Canary Capital hanno presentato le proprie domande alla SEC, cercando di cavalcare l’ondata di ottimismo che sta per travolgere il mercato cripto. Tuttavia, la strada verso l’approvazione non è priva di ostacoli e si prevede che l’intero processo possa richiedere fino a un anno, con la SEC che continuerà a raccogliere feedback pubblici e analizzare le implicazioni di un tale passo.
Nonostante la recente incertezza legata alla causa legale tra la SEC e Ripple, molti vedono questa decisione come un segnale che la battaglia legale stia perdendo rilevanza rispetto alle nuove dinamiche del mercato. Ripple, attraverso il suo CEO Brad Garlinghouse, ha già dichiarato che l’approvazione di un ETF su XRP era inevitabile, nonostante le difficoltà iniziali.
In definitiva, la SEC ha lanciato un messaggio forte, il futuro degli ETF su $XRP è più vicino che mai. Con un clima regolatorio più favorevole e la crescente fiducia nel settore, $XRP potrebbe presto diventare un asset mainstream, trasformandosi da semplice strumento di pagamento a una risorsa finanziaria riconosciuta a livello globale. Se l’approvazione arriverà, ci troveremo di fronte a un cambiamento fondamentale che potrebbe riscrivere le regole dell’investimento in criptovalute.
Best Wallet: custodire crypto in modo sicuro
Best Wallet al momento è considerato tra i migliori web3 wallet nel panorama crypto, uno dei fattori chiave del suo successo è la vasta gamma di funzionalità che può offrire. In questo senso, $BEST si distingue da molti altri token emergenti.
Il wallet offre già diverse funzionalità interessanti, come la compatibilità con oltre 200 protocolli decentralizzati, supporto per oltre 60 blockchain e 20 bridge cross chain. Inoltre, consente depositi da conti bancari in oltre 100 valute fiat e, presto, sarà disponibile anche la carta di debito Best Card. Un altro punto di forza è l’accesso esclusivo a nuovi token tramite una sezione dedicata della piattaforma “Upcoming Tokens”, che permette agli investitori di anticipare il mercato e partecipare alle prevendite di progetti molto promettenti.

Per quanto riguarda il token nativo di questo formidabile wallet, $BEST, i vantaggi sono ancora maggiori, il suo utilizzo riduce le commissioni di transazione e garantisce ricompense più elevate attraverso lo staking. Tutti questi fattori spiegano l’attenzione del mercato verso $BEST, che ha visto la prevendita in corso sul sito ufficiale avvicinarsi ai 10 milioni di dollari negli ultimi giorni. Il token $BEST è acquistabile a un prezzo di 0,023975 dollari, ma subirà un aumento tra 8 ore.
Unisciti alla comunità di Best Wallet e rimani aggiornato sui nuovi sviluppi tramite il profilo X(Twitter) e Telegram.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi
