Il mondo delle criptovalute registra un altro passo storico. Hashdex ha lanciato ufficialmente il primo ETF spot su XRP in Brasile, ampliando l’accesso regolamentato alla quarta cripto più capitalizzata al mondo e uno degli asset digitali più utilizzati per i pagamenti internazionali rapidi.

Indice
Il primo ETF spot su XRP (Ripple) debutta in Brasile
Hashdex, in collaborazione con Genial Investimentos, ha portato XRPH11 sulla B3, la principale borsa valori brasiliana. L’ETF replica il Nasdaq XRP Reference Price Index, allocando almeno il 95% delle sue risorse in acquisti diretti di XRP. Questa iniziativa, che rappresenta il nono ETF lanciato da Hashdex in Brasile, si rivolge principalmente a investitori istituzionali e sofisticati, offrendo un’esposizione diretta e regolamentata al mercato delle criptovalute.
Il fondo permette di ottenere esposizione a XRP anche attraverso contratti futures o strumenti finanziari collegati all’andamento del prezzo dell’asset, in linea con le direttive regolamentari. Hashdex ha scelto Genial Bank SA come custode del fondo, sottolineando l’importanza della sicurezza e della trasparenza nell’ambito della gestione degli asset digitali.
Espansione e sfide per gli ETF su criptovalute
Nonostante il Brasile rappresenti meno dell’1% degli asset gestiti globalmente dagli ETP su criptovalute, il lancio di XRPH11 punta a consolidare la posizione di Hashdex come pioniere nel settore. Tuttavia, il successo non è garantito, infatti il precedente ETF su Solana lanciato in Brasile nel 2024 non ha riscosso un’attenzione significativa, sollevando interrogativi sulla capacità di XRPH11 di attrarre volumi importanti. Le dinamiche di mercato, il sentiment degli investitori e la concorrenza globale saranno fattori determinanti per la crescita dell’ETF dedicato a XRP.
Nel frattempo, gli ETF spot su Bitcoin ed Ethereum negli Stati Uniti hanno raggiunto un afflusso totale di 40,83 miliardi di dollari, confermando un ottimo interesse degli investitori al mondo delle criptovalute, considerando che sono disponibili solo da gennaio 2024.
Stati Uniti: cresce l’attesa per un ETF spot su XRP
Oltre ai progressi in Brasile, l’attenzione si concentra sugli Stati Uniti, dove il settore degli ETF su XRP è in rapida evoluzione. Grandi gestori di fondi come Grayscale e Bitwise hanno presentato domande alla SEC per ottenere l’approvazione di un ETF spot su XRP. Il mercato prevede una possibilità di approvazione entro la metà del 2025 del 74%, l’ottimismo è cresciuto grazie alla recente introduzione di un ETF futures su XRP sulla piattaforma CME, il principale mercato di derivati negli Stati Uniti.
ProShares, intanto, ha ottenuto l’approvazione per lanciare tre prodotti ETF basati su futures XRP: Ultra XRP ETF, Short XRP ETF e Ultra Short XRP ETF. Sebbene non siano ETF spot, rappresentano un importante passo avanti nella regolamentazione e nell’integrazione di XRP nei mercati finanziari tradizionali.
Previsione di crescita a lungo termine per Ripple
Secondo alcuni analisti, l’approvazione definitiva di un ETF spot su XRP potrebbe catalizzare flussi di capitale per oltre 50 miliardi di dollari ed evidenziano come XRP stia seguendo un percorso simile a quello già tracciato da Bitcoin ed Ethereum, che hanno ottenuto prima l’approvazione degli ETF su futures, poi quella degli ETF spot.
Inoltre, le previsioni di Standard Chartered delineano uno scenario di crescita sostenuta per XRP, con una potenziale quotazione a 12,50 dollari entro il 2028. L’espansione dell’uso dei pagamenti transfrontalieri, l’aumento delle transazioni in stablecoin e la tokenizzazione degli asset sono indicati come driver fondamentali per questo rialzo.
La soluzione ideale per conservare XRP e altre cripto
Alla luce di questi sviluppi, si fa sempre più urgente per gli investitori disporre di soluzioni affidabili per la custodia degli asset digitali. Best Wallet emerge come una delle piattaforme più complete e sicure per la gestione autonoma delle criptovalute, inclusi asset strategici come XRP e Bitcoin.
Best Wallet offre supporto per oltre 60 blockchain, solo l’utente dispone delle chiavi d’accesso eliminando la necessità di procedure KYC, garantendo privacy e pieno controllo sui fondi. L’integrazione con Onramper permette di acquistare criptovalute direttamente con monete FIAT come l’Euro, mentre l’exchange interno consente scambi rapidi e convenienti. Attraverso la sezione “Upcoming Tokens”, gli utenti possono investire in nuovi progetti, anticipando trend di mercato ancora inesplorati.
Grazie al suo aggregatore di staking, Best Wallet consente di ottenere rendimenti passivi in modo semplice ed efficiente sulle cripto detenute. Il token nativo $BEST offre vantaggi esclusivi come l’accesso anticipato alle prevendite, cashback dell’8% sulle spese in crypto e riduzioni significative sulle commissioni di scambio. L’arrivo imminente della carta di credito di Best Wallet permette di ampliare ulteriormente le funzionalità offerte, rendendo possibile spendere le proprie cripto presso i negozi.
Attualmente, il token $BEST è disponibile in prevendita al prezzo di 0,0249 dollari, con 11,88 milioni di dollari raccolti finora, e un incremento del costo previsto tra 34 ore. Per chi desidera custodire asset come XRP con massima sicurezza ed efficienza, l’app di Best Wallet rappresenta una delle soluzioni più innovative e affidabili disponibili oggi sul mercato.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
