Nello scorso anno, le meme coin e l’intelligenza artificiale hanno dominato il panorama del mercato crypto, offrendo dei ritorni impressionanti a chi ha investito per prima su queste categorie emergenti. Scopriamo come queste due narrative stanno convergendo.

L’ascesa delle meme coin

Il 2024 è stato un anno di grande successo per le meme coin, che hanno visto una crescita del 500% nella loro capitalizzazione di mercato, passata da una base di 20 miliardi di dollari ad oltre 120 miliardi di dollari entro la fine dell’anno. Questo incredibile aumento è stato alimentato da token come $PEPE, il quale ha toccato una capitalizzazione massima di 11,11 miliardi di dollari con un prezzo record di 0,00002825 dollari il 9 dicembre, mentre oggi ha un valore di  0,00001031 dollari e capitalizzazione di 4,33 miliardi di dollari.
Un altro esempio è il recentissimo meme coin lanciato dal presidente americano, $TRUMP, il quale ha raggiunto dopo solo un giorno una capitalizzazione massima di 14,6 miliardi di dollari, per poi ritracciare agli attuali 4 miliardi di dollari, con un prezzo di 20 dollari.
La capacità di attrarre ingenti investimenti attraverso un umorismo virale sui social, la condivisione degli stessi valori e una tokenomics spesso più favorevole dei token tradizionali, in quanto non prevede la partecipazione di entità esterne alle community, come i venture capital che di solito vendono la loro fornitura di token appena è possibile.

L’esplosione dell’intelligenza artificiale

Dopo il lancio di ChatGPT e la diffusione di soluzioni potenziate dall’intelligenza artificiale, abbiamo assistito alla rivoluzione di vari settori, incluso quelli delle criptovalute. Nel 2024, l’IA ha visto una crescente adozione grazie alle sue capacità di analizzare dati in tempo reale, creare contenuti, fornire analisi di mercato accurate e velocizzare i processi. Dopo i recenti sviluppi molti investitori hanno deciso di diversificare su progetti blockchain relativi all’intelligenza artificiale, come le reti layer 1 Near Protocol o Bittensor, i quali hanno avuto rispettivamente un rialzo del 35% e 81,5% rispetto al valore del 1 gennaio 2024.

Agenti AI, la fusione dei meme coin con l’AI

Il punto di convergenza tra le due narrative di maggior successo del 2024, e molto probabilmente anche del 2025 visto l’andamento attuale del mercato crypto, è rappresentato dagli agenti AI. Questa nuova categoria di criptovalute ha raggiunto rapidamente una capitalizzazione di 15,5 miliardi di dollari nel quarto trimestre del 2024, crescendo del 322% rispetto allo scorso trimestre.
Progetti come il pioniere $GOAT o il successivo $AIXBT, creato dalla piattaforma Virtual Protocol, hanno dimostrato come l’IA possa essere utilizzata insieme alla tecnologia blockchain per creare dei veri e propri opinionisti o influencer digitali, in grado di generare una propria community e offrire agli investitori delle considerazioni utili per anticipare le tendenze di mercato e prendere decisioni informate.

L’integrazione di algoritmi di machine learning nelle strategie di trading e il fatto che questi Agenti AI vengono rappresentati fisicamente da popolari soggetti “meme” come Pepe The Frog, ha contribuito significativamente all’aumento dell’interesse verso queste tecnologie nel settore crypto. Essendo raffigurati molto spesso da soggetti meme, questi asset vengono definiti talvolta “AI meme coin”, ed ognuno di loro ha un proprio token nativo che rende possibile investire su quel determinato agente, godere per primo dei suoi servizi e trarne rendimento con l’aumentare della popolarità.
Ad oggi, gli agenti AI sono in grado di analizzare informazioni, apprendere dall’esperienza, eseguire autonomamente compiti, creare una propria presenza nel mondo digitale, e possono anche effettuare operazioni sulla DeFi in completa autonomia.

Un AI meme coin emergente, $MIND 

In questo contesto di innovazione e crescita, la nuova “AI meme coin” Mind of Pepe ($MIND) sta emergendo tra i progetti più promettenti di questa nicchia.
MIND of Pepe è un agente AI auto-evolutivo che può agire sui social e altri protocolli, al fine di generare una propria presenza e condividere delle sue opinioni. Man mano che interagisce con altri influencer, condivide previsioni su crypto e riesce a far parlare di sé, Mind of Pepe guadagna naturalmente popolarità. Inoltre, questo agente può creare dei propri token e fornire approfondimenti esclusivi ai detentori di token $MIND, consentendo loro di beneficiare per primi della sua crescente influenza.
Le meme coin alimentate dall’IA hanno dimostrato di poter generare notevoli incrementi di valore e popolarità in brevissimo tempo, progetti come $MIND rappresentano la prossima evoluzione di questo fenomeno, combinando intelligenza artificiale, cultura dei social e opportunità finanziarie.

Agente AI, meme coin, Pepe, prevendita crypto, Mind of Pepe, MIND

La prevendita di $MIND rappresenta un’opportunità esclusiva per accedere a questo innovativo progetto prima che venga quotato sulle piattaforme di scambio crypto e venga reso accessibile a un pubblico più vasto.
Il prezzo a cui è disponibile il token sul sito web di Mind of Pepe è di 0,0032662 dollari e finora sono stati raccolti 5 milioni di dollari dal lancio avvenuto lunedì 13 gennaio, ma conviene affrettarsi poiché resta solo 1 giorno e 11 ore al prossimo incremento di prezzo.

Per ottenere ulteriori dettagli sul progetto $MIND visita il profilo X o entra nel gruppo Telegram.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com